Oggi è 4 maggio 2025, 15:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20 aprile 2011, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: 13 aprile 2011, 22:12
Messaggi: 10
ultime news, dopo pasqua la porto in officina. dicono che sia il turbo che perde pressione. quindi probabilmente sfiata da qualche parte e la centralina va in protezione.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 22 aprile 2011, 23:06 
Non connesso
RAVver
Avatar utente

Iscritto il: 11 ottobre 2010, 23:39
Messaggi: 24
Località: Sassuolo
bardock ha scritto:
ultime news, dopo pasqua la porto in officina. dicono che sia il turbo che perde pressione. quindi probabilmente sfiata da qualche parte e la centralina va in protezione.

:shock: :shock: :shock: c***o, ho paura di avere lo stesso problema anch'io.
ad aggravare la cosa si sono già verificate 2 belle fumate bianche : Blink : : Blink : in due occasioni diverse. Ultimamente è da un po che si comporta bene, ma credo che sia meglio fargli fare un piccolo ceek up : Doctor : : Doctor :

_________________
Gnogni79


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 23 aprile 2011, 3:59 
Fumate bianche???

È olio che brucia il motote e c'è ottime probabilita che sia il turbo!!!

Fatelo controllare in fretta perchè se si dovesse rompere sono caxxi amari!


Top
  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 23 aprile 2011, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: 13 aprile 2011, 22:12
Messaggi: 10
io per ora per evitare problemi non vado mai oltre i 2500 giri. spesso arrivo solo a 2000.

inoltra altra news negativa

come sapete il rav l'ho preso usate circa 3 settimane fa. bene, siccome le gomme facevano un gran baccano e il volante mi vibrava tantissimo ho controllato che gommatura montava.

siccome ho letto da più parti che normalmente il rav monta le 235/60R16 mi sono stupito tantissimo quando ho visto che la mia monta le 235/70R16. così andando a controllare a libretto ho visto che non sono menzionate altre gommature se non quelle originali.

quindi quando la porterò in officina per il turbo mi monteranno anche 4 gomme nuove. soprattutto alla luce del fatto che a giugno ho la revisione ed ho seri dubbi che con quelle gomme la passi.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 29 aprile 2011, 15:32 
Se monti delle /70 non incide sulla vibrazione allo sterzo se le gomme son bilanciate.


Riguardo al turbo novità???


Top
  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 29 aprile 2011, 17:04 
Non connesso
Smanettone SITO
Smanettone SITO
Avatar utente

Iscritto il: 5 novembre 2006, 1:52
Messaggi: 4592
Località: VENEZIA
bardock ha scritto:
...quindi quando la porterò in officina per il turbo mi monteranno anche 4 gomme nuove. soprattutto alla luce del fatto che a giugno ho la revisione ed ho seri dubbi che con quelle gomme la passi.

Sempre che non siano ciechi... :cyclops: stai tranquillo che ti bocciano!!! Magari potessimo montare le gomme che vogliamo... hai pienamente DIRITTO ad una sostituzione immediata con un treno di gomme omologato, altrimenti potresti anche denunciarli per sabotaggio : CoolGun :


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 29 aprile 2011, 17:20 
cameo ha scritto:
bardock ha scritto:
...quindi quando la porterò in officina per il turbo mi monteranno anche 4 gomme nuove. soprattutto alla luce del fatto che a giugno ho la revisione ed ho seri dubbi che con quelle gomme la passi.

Sempre che non siano ciechi... :cyclops: stai tranquillo che ti bocciano!!! Magari potessimo montare le gomme che vogliamo... hai pienamente DIRITTO ad una sostituzione immediata con un treno di gomme omologato, altrimenti potresti anche denunciarli per sabotaggio : CoolGun :




:loool: Sabotaggio..... :loool:


Che parolone..... Lo stavano agevolando in fuoristrada!!!


Top
  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 8 luglio 2011, 23:28 
Non connesso
RAVver
Avatar utente

Iscritto il: 19 giugno 2011, 17:14
Messaggi: 162
Località: roma
bardock ha scritto:
Salve a tutti, sono un nuovo utente del forum,

sono da poco possessore di un rav 2.0 d4d del 2003, il modello con i fendinebbia quadrati per capirci. Ho riscontrato uno strano comportamento in accelerazione e volevo sapere da voi esperti della macchine se è da considerarsi normale. Quando accelero, arrivando sui 3000/3500 giri il motore ha un buco, e se accelero ancora comincia a saltellare, come se l'alimentazione andasse e venisse.

Potrebbe essere legata? ho un problema alla pompa del gasolio? tengo a precisare che prima di consegnarmela il rivenditore mi ha detto che hanno dovuto sostituire una non ben precisata sonda del turbo perchè causava un difetto di accelerazione, ovvero la macchina andava giù di giri e per riportare tutto alla normalità si doveva spegne e accendere la macchina.

grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi.


ciao bardock. vorrei sapere come hai poi risolto il problema di quel buco in accelerazione... grazie ciao.

_________________
rav4 4.2 d4d. grigio met vetri oscurati scarico isotta gomme 235\60r16


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 10 luglio 2011, 7:47 
Non connesso
Spider Bot RAVver
Spider Bot RAVver
Avatar utente

Iscritto il: 23 febbraio 2010, 17:05
Messaggi: 1672
Località: Prov. Roma
sul numero di elaborare vi è un articolo che spiega il motivo della rottura dei turbo. Pare che dipenda dall'intasamento del filtro dei vapori dell'olio generato dalla testata del motore.Per ovviare a un maggiore inquinamento i vapori vengono raccolti e mandati in camera di combustione, ma con il passare del tempo il filtro tende ad intasarsi creando problemi di pressione all'interno del turbo vanificando in tal modo la lubrificazione dello stesso.QUando avro' tempo scansiono l'articolo e vediamo di publicarlo.

_________________
il tempo non lo vede nessuno, il risultato lo vedono tutti
Rav4.3 DPF 136cv
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 11 luglio 2011, 18:51 
Mi pare strano, perchè io ho smontato il coperchio delle valvole e di quel filtro, dovrebbe trattener cose di dimensioni di scaglie di ferro.... olio e vapori volendo potrebbero passare e per intasarlo la vedo dura....


Se non erro poi.... li passerebbero solo dei vapori, che non dovrebbero centrar nulla con la lubrificazione del turbo


Top
  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 22 agosto 2011, 22:19 
Non connesso
RAVver
Avatar utente

Iscritto il: 11 ottobre 2010, 23:39
Messaggi: 24
Località: Sassuolo
ZioPonch ha scritto:
Mi pare strano, perchè io ho smontato il coperchio delle valvole e di quel filtro, dovrebbe trattener cose di dimensioni di scaglie di ferro.... olio e vapori volendo potrebbero passare e per intasarlo la vedo dura....


Se non erro poi.... li passerebbero solo dei vapori, che non dovrebbero centrar nulla con la lubrificazione del turbo

Esatto zio, i vapori dell'olio vengono raccolti all'ingresso dell'aspirazione subito dopo il debimetro e passano nella turbina solo dalla chiocciola aspirante, per quanto riguarda la lubrificazione dell'alberino è un circuito a sè.
Oggi con mia grande soddisfazione :yeeee: :yeeee: :yeeee: ho risolto il problema, ho categoricamente : CoolGun : vuotato : CoolGun : il catalizzatore : Fuck You : : Fuck You :
risultato? miglioramento di tiro ai bassi e coppia + elevata, sembra un'altra macchina :loool: :loool: :loool:
Ho pensato a questa soluzione perchè mi sono accorto che quando mi dava questo problema sentivo la turbina spingere bene e allo stesso tempo sfiatare sotto la macchina. :shock: :shock: :?: :?:
oggi mi sono accorto che il primo pezzo dello scarico che esce dalla turbina è tenuto stretto con delle molle e sia li che sulla giunzione del catalizzatore c'erano degli sfiati neri.

_________________
Gnogni79


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 29 agosto 2011, 16:30 
Allora dopo la turbina c'è un piccolo barilotto parafiamma..... alla fine di quello c'è una giunta snodata e le molle servon per tener assieme i 2 pezzi e permetter di "muoversi" in base ai movimenti del motore sui silent block :loool:

Io ad onor del vero ho controllato l'EGR qualche GG fa e a 216000km era LINDA!!! Nessuna traccia di depositi! :yeeee: :yeeee: :yeeee: :yeeee:


Top
  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 15 febbraio 2012, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: 24 gennaio 2012, 18:23
Messaggi: 58
Località: San Giovanni Valdarno AR
ZioPonch ha scritto:
Allora dopo la turbina c'è un piccolo barilotto parafiamma..... alla fine di quello c'è una giunta snodata e le molle servon per tener assieme i 2 pezzi e permetter di "muoversi" in base ai movimenti del motore sui silent block :loool:

Io ad onor del vero ho controllato l'EGR qualche GG fa e a 216000km era LINDA!!! Nessuna traccia di depositi! :yeeee: :yeeee: :yeeee: :yeeee:



Salve Zioponch,
solo per pura curiosita' volevo sapere se il motore 2000 d4d 85kw ha un solo catalizzatore o ne ha due...poiche navigando su internet ho trovato un sito della magnaflow che darebbe due catalizzatori...ma non mi torna...io credevo che ne avesse uno solo....

Grazie e Saluti

_________________
RAV 4 2.0 D4D SOL 5P SETTEMBRE 2003 TOSCANA PROVINCIA AREZZO


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 15 febbraio 2012, 19:44 
Allora... la marmitta è composta da:

Te le metto in ordine :loool:

Collettore-Turbo-Catalizzatore sul turbo-Catalizzatore sotto vettura-Silenziatore.

Se guardi sotto il rav, vedi prima il catalizzatore e in fondo sotto il baule il silenziatore.

Il parafiamma, o come cavolo si chiama è attaccato al turbo e fissato sul telaio della vettura.

Ho controllato sul loro sito, danno sia il catalizzatore sul turbo che quello sotto la vettura.

Figata!!

Bisognerebbe veder la resa e la spesa!!!! :loool:


Top
  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 15 febbraio 2012, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: 24 gennaio 2012, 18:23
Messaggi: 58
Località: San Giovanni Valdarno AR
ZioPonch ha scritto:
Allora... la marmitta è composta da:

Te le metto in ordine :loool:

Collettore-Turbo-Catalizzatore sul turbo-Catalizzatore sotto vettura-Silenziatore.

Se guardi sotto il rav, vedi prima il catalizzatore e in fondo sotto il baule il silenziatore.

Il parafiamma, o come cavolo si chiama è attaccato al turbo e fissato sul telaio della vettura.

Ho controllato sul loro sito, danno sia il catalizzatore sul turbo che quello sotto la vettura.

Figata!!

Bisognerebbe veder la resa e la spesa!!!! :loool:



Allora ti diro' di piu'...ho controllato anche il sito della BRAIN e loro fanno un servizio di rigenerazione dei catalizzatori originali mettendo dentro il corpo in metallo anziche quello in ceramica e li garantiscono 2 anni. Ho scaricato il loro catalogo e sono con codice C644 PRIMO CAT E C645 SECONDO CAT. Possono farli a 400 celle o a 200 celle se uno lo vuole piu' sportivo...molto interessante....

p.s. ti faro avere notizie su quel mio famoso rumore di sabbia nel cruscotto o giu' di li'....che mi tormenta....

_________________
RAV 4 2.0 D4D SOL 5P SETTEMBRE 2003 TOSCANA PROVINCIA AREZZO


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010