ZioPonch ha scritto:
Su consiglio di Cameo ho deciso di provar l'additivo per l'olio motore l' X1R....
E girovagando nel web ho trovato 2 prodotti da combinare che "dovrebbero" far più al mio caso....
Sono M2000 e ZX1.... Il teflon di M&D M2000 ricopre internamente il motore, rendendo più fluido e rotondo il funzionamento del motore, abbassando i consumi, proteggendo completamente il motore anche a freddo.
Lo ZX1, tramite le particelle di fullerene C60, si somma al teflon del CL nel compito di riempire le microporosità del motore e inoltre modifica e riduce ulteriormente l'attrito cilindro-pistone. ( copiato e incollato direttamente dal sito dove l'ho acquistato )
E visto che il mio motore s'avvicina ai 200000 a breve e ho problemi si consumo d'olio ritenevo fossero più adeguati li ho provati, dopo aver fatto il lavaggio del motore con il Tune-Up della Bardhall eeee
Le prime impressioni sono:
A macchina fredda, prima accensione la spia di pressione dell'olio si spegne ancora prima che il motore sia acceso...
A bassi regimi lo strattonare che faceva prima è quasi scomparso
E soprattutto il motore non va a spegnersi quando scende sotto gli 800 giri...
Il turbo quando spengo la macchina sento che gira 1,5 secondi in più prima di fermarsi.... Credo perchè l'alberino sia meglio lubrificato...
E la viscosità dell'olio è nettamente migliore!
Per ora sta girando nel motore da 700km.... sono solo le prime impressioni vi terrò aggiornati!!
il primo prodotto M&D è ottimo ed è al pari del sintoflon, inoltre nella linea sintoflon esiste anche un pulitore al teflon che messo per circa 500km effettua da se sia pulizia dolce che una stesura leggera del teflon. Il secondo non è a base di C60 come erroneamente si pensava, non ha alcuna parentela con il fullerene, dal sito prodiuttore non viene iln alcun modo menzionato.E' stata fatta della pubblicità errata solo alloscopo di giustificare l'effetto antiattrito.Lo x1R io personalmente lo sconsiglio in quanto è composto di cloroparaffine le quali potrebbero nuocere al motore.
SE parliamo di olii al momento c'e' una nuova linea della mobil sintetica 0-40 contrassegnata dal numero 3000, mentre i 2000 sono semi come per il 1000.I possessori di diesel aventi il dpf possono ora usare anche un 0w-40 con basso contenuto di zolfo siglato c3, mentre per i piu' esigenzti esite un olio francese che montano i renault siglato c4, ovvero con contenuti ancor minori di zolfo.
_________________
il tempo non lo vede nessuno, il risultato lo vedono tutti
Rav4.3 DPF 136cv
