LucaRav ha scritto:
@Cam: no, la cosa era non fattibile alla fin fine...troppo lavoro artigianale, e non avrebbero fatto prezzi scontati a un "gruppo" di ravver.
@Nzinzi: quelli non mi convincono, in giro ci sono parecchi led posticci fatti male, tamarrate assurde. I Philips sono gli stessi come struttura dei led audi, mercedes, lancia, alfa, ford ecc..., non si percepiscono i singoli led ma si vede la striscia intera bianchissima. Il problema è il prezzo.
oggi sono stato ancora al negozio, ci sono 2 versioni:
- 149 Euro, i philips daylight standard
- 99 euro, philips daylight più corti e sottili (ma IMHO son meglio i primi)
vanno collegati allo starter, si accendono insieme alll'accensione del motore e si spengono automaticamente quando si accendono gli anabbaglianti o si spegne il motore.
Sul 4.2 l'unico posto dove posizionarli è agli estremi della presa d'aria anteriore (quella intorno alla targa per capirci), e solo in questa posizione rispettano le misure della direttiva ECE (60mm almeno di distanza l'una dall'altra lampada led; 150 mm da terra max di altezza, minimo a 250mm da terra; 40 cm dal profilo laterale auto).
tutto questo iva compresa...se li fate montare dovete aggiungerci 1 ora di manodopera (+ 40 eurozzi circa).
a voi...sarà il mio regalo di natale..!
Ok... peccato per le luci personalizzate
Per quanto riguarda le normative europee c'è per caso un documento ufficiale da consultare? mi pare che ci sia un po' di confusione mm/cm ... 60mm tra una lampada e l'altra sono 6 cm! e 40cm dal bordo dell'auto mi pare eccessivo (i fari audi e lancia per esempio non credo rispettino tale normativa)
