Oggi è 4 maggio 2025, 14:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 137 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: tubo aspirazione
MessaggioInviato: 3 settembre 2010, 23:14 
Non connesso
1000 km d'amore
Avatar utente

Iscritto il: 2 gennaio 2007, 13:35
Messaggi: 1509
Località: Lecce
Piuttosto...

com'è il vano motore di un D-4D??? Il cassonetto com'è posizionato??? C'è la possibilità di aumentare la massa d'aria in aspirazione???

_________________
RAV4 3pt. VVT-i 04/2002 - Cambio automatico

"Sorridere sempre...arrendersi mai!"


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: tubo aspirazione
MessaggioInviato: 4 settembre 2010, 7:50 
Non connesso
Spider Bot RAVver
Spider Bot RAVver
Avatar utente

Iscritto il: 23 febbraio 2010, 17:05
Messaggi: 1672
Località: Prov. Roma
si togliendo il cassonetto facilitando in tal modo lo spurgo del filtro gasolio, oppure sostituendo il filtro con il k&n.Parlo del 4.3

_________________
il tempo non lo vede nessuno, il risultato lo vedono tutti
Rav4.3 DPF 136cv
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: tubo aspirazione
MessaggioInviato: 4 settembre 2010, 23:03 
Non connesso
ex-RAVver
Avatar utente

Iscritto il: 25 giugno 2007, 10:33
Messaggi: 996
Località: Bolzano
soulstar ha scritto:
LucaRav ha scritto:
Ehhh, quando si dice "braccia strappate all'agricoltura :D

Mah, è bastato forzare un po' e poi incastrarlo, alla fin fine ho scoperto che più è grosso il tubo più è facile sagomarlo (con quello da 70 era assai più arduo).


guarda che io ci sto provando e riprovando, ma no ho mica le braccia forzute come le tue :loool:


consiglio: a costo di scottarti (porca pupazza la miseriaccia mi deve ancora ricresere la carne sul polpastrello del pollice), montalo a motore caldo; col calore il moplen diventa più facilmente modellabile e una volta fissato quando il tutto si raffredda prende la forma da te individuata e creata.


Ultimo consiglio: non scordare mai il taglierino nel motore.

_________________
Rav4 2,0 vvt-i 5p 2001 blu -
Michelin Latitude Tour HP - 235/60 r16 -- Cerchi in lega Stilauto Futura
// Yokohama Geolandar A/T+II G011- 215/70 r16 Black line!! // Filtro sportivo BMC + condotto aspirazione in moplen // Scarico MayrTuning a doppio terminale // Philips daylight LED


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: tubo aspirazione
MessaggioInviato: 5 settembre 2010, 8:21 
Non connesso
Spider Bot RAVver
Spider Bot RAVver
Avatar utente

Iscritto il: 23 febbraio 2010, 17:05
Messaggi: 1672
Località: Prov. Roma
usare un phon a mortore freddo non è meglio? ci sono in commercio quelli della valex che costano nulla

_________________
il tempo non lo vede nessuno, il risultato lo vedono tutti
Rav4.3 DPF 136cv
Immagine


Ultima modifica di jospom il 5 settembre 2010, 11:14, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: tubo aspirazione
MessaggioInviato: 5 settembre 2010, 9:14 
Non connesso
ex-RAVver
Avatar utente

Iscritto il: 25 giugno 2007, 10:33
Messaggi: 996
Località: Bolzano
A me avevano consigliato un "phon da carrozziere". Se intendi quello ok, ma non so se costa pochissimo.
Se ti riferisci a un normalissimo phon non basta, anche perchè il moplen è un materiale tutto particolare, io l'ho montato a motore caldo (nel cofano indicativamente c'era una temperatura sugli 80 gradi), e è bastato per sagomare 130cm di moplen ;)

_________________
Rav4 2,0 vvt-i 5p 2001 blu -
Michelin Latitude Tour HP - 235/60 r16 -- Cerchi in lega Stilauto Futura
// Yokohama Geolandar A/T+II G011- 215/70 r16 Black line!! // Filtro sportivo BMC + condotto aspirazione in moplen // Scarico MayrTuning a doppio terminale // Philips daylight LED


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: tubo aspirazione
MessaggioInviato: 5 settembre 2010, 10:45 
Non connesso
Smanettone SITO
Smanettone SITO
Avatar utente

Iscritto il: 5 novembre 2006, 1:52
Messaggi: 4592
Località: VENEZIA
A suo tempo per modellare il moplen ho usato un phon industriale che creava sicuramente piu' calore di uno da parrucchieri :megaball:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: tubo aspirazione
MessaggioInviato: 5 settembre 2010, 11:15 
Non connesso
Spider Bot RAVver
Spider Bot RAVver
Avatar utente

Iscritto il: 23 febbraio 2010, 17:05
Messaggi: 1672
Località: Prov. Roma
http://www.valex.it/webvalex/prodotti.nsf da OBI o leroy ecc si trovano a prezzi modici, poi dipende dalla distanza con cui lo usi e dal movimento

_________________
il tempo non lo vede nessuno, il risultato lo vedono tutti
Rav4.3 DPF 136cv
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: tubo aspirazione
MessaggioInviato: 6 settembre 2010, 13:52 
Io lo usai quando diedi la bottarella al cantonale destro in Valpolicella, per scaldar la plastica e rimodellarlo.... :loool:


Top
  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: tubo aspirazione
MessaggioInviato: 7 settembre 2010, 20:39 
Non connesso
ex-RAVver
Avatar utente

Iscritto il: 25 giugno 2007, 10:33
Messaggi: 996
Località: Bolzano
Con il passare di qualche giorno la centralina deve aver compreso al 100% come sono cambiati i parametri. Ragazzi, l'effetto di sovralimentazione che mi danno i 130 cm di tubo sopra i 3mila è impressionante. Non dico che sia come una vera turbina, ben mi riguardo dal dire ciò, però è sensibile la maggior spinta improvvisa e il cambio netto di sound dai 3mila-3200 giri.
Ho notato pure che il consumo è diminuito leggermente: stesse condizioni a 120 in autostrada dove prima faticavo a tenere i 10 km/l, ora faccio tranquillamente i 10,5...

_________________
Rav4 2,0 vvt-i 5p 2001 blu -
Michelin Latitude Tour HP - 235/60 r16 -- Cerchi in lega Stilauto Futura
// Yokohama Geolandar A/T+II G011- 215/70 r16 Black line!! // Filtro sportivo BMC + condotto aspirazione in moplen // Scarico MayrTuning a doppio terminale // Philips daylight LED


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: tubo aspirazione
MessaggioInviato: 8 settembre 2010, 8:50 
Luca ottimo.......ti mancherebbe montare un bel CDA come quello di Cameo, così tra la lunghezza del tubo e il filtro a cono, invogli già l'aria nel motore con l'effetto vortice che andrebbe a creare tipo Hiciclone no???


Top
  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: tubo aspirazione
MessaggioInviato: 9 settembre 2010, 10:25 
Non connesso
ex-RAVver
Avatar utente

Iscritto il: 25 giugno 2007, 10:33
Messaggi: 996
Località: Bolzano
Eh lo so!
Però il CDA mi dà tanto in alto, e mi toglie i vantaggi dell'aumento di coppia che avevo raggiunto sotto i 2mila con il filtro BMC e ora il nuovo condotto aspirazione...

_________________
Rav4 2,0 vvt-i 5p 2001 blu -
Michelin Latitude Tour HP - 235/60 r16 -- Cerchi in lega Stilauto Futura
// Yokohama Geolandar A/T+II G011- 215/70 r16 Black line!! // Filtro sportivo BMC + condotto aspirazione in moplen // Scarico MayrTuning a doppio terminale // Philips daylight LED


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: tubo aspirazione
MessaggioInviato: 9 settembre 2010, 15:19 
Non connesso
Spider Bot RAVver
Spider Bot RAVver
Avatar utente

Iscritto il: 23 febbraio 2010, 17:05
Messaggi: 1672
Località: Prov. Roma
ma volete un auto sportiva o un suv che faccia dell'OR? :lol:

_________________
il tempo non lo vede nessuno, il risultato lo vedono tutti
Rav4.3 DPF 136cv
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: tubo aspirazione
MessaggioInviato: 9 settembre 2010, 15:47 
Non connesso
RAVver
Avatar utente

Iscritto il: 30 dicembre 2009, 19:08
Messaggi: 271
Ragazzi ho messo in inglese decente tutto il calcolo del condotto di aspirazione e l'ho spedito alla toyota.us. Copio e incollo la risposta del patetico impiegato che non distingue un bullone da una vite: "it is our policy not to accept unsolicited suggestions for new products, inventions, patents, testimonials, proposals, marketing or advertising ideas." Un bel : Fuck You : : Fuck You : : Fuck You : : Fuck You : è d'obbligo. Comunque sia ho sempre la soddisfazione di aver contribuito al forum.
Ciao

_________________
2.0 Vvt-i 5p Sol 2001 "Rialzato, gommato, piastrato"
Impianto GPL Zavoli sequenziale fasato

Non un fuoristrada... ma decisamente più di un SUV


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: tubo aspirazione
MessaggioInviato: 9 settembre 2010, 18:58 
Allora, non so la tua Luca, ma io quando sono salito sul rav di Cameo in Valpolicella posso dirti che sotto è bella pronta!
Più della mia finche è entra il turbo, quindi fino ai 1500.. :loool:


Top
  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: tubo aspirazione
MessaggioInviato: 9 settembre 2010, 19:21 
Non connesso
Smanettone SITO
Smanettone SITO
Avatar utente

Iscritto il: 5 novembre 2006, 1:52
Messaggi: 4592
Località: VENEZIA
jospom ha scritto:
ma volete un auto sportiva o un suv che faccia dell'OR? :lol:


Esiste una apposita sezione del forum dedicata apposta a questa doppia personalità!!! Quando vogliamo sfruttarla come si deve? :twisted: :twisted: :twisted:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 137 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010