Oggi è 4 maggio 2025, 14:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 92 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Punteria 20d4d
MessaggioInviato: 21 giugno 2012, 7:31 
jospom ha scritto:
nzinzi ha scritto:
piston ha scritto:
Il buco l'ho fatto sul debimetro, e ha lo scopo di far sentire più aria, con conseguente aumento del combustibile iniettato. Nulla di stravolgente, ma si guadagna qualcosa in basso... Nella foto segnato in rosso vi è la zona dove va fatto il buco con punta da 5-6 mm.
Io uso il trapano a colonna così evito di scendere troppo e rompere il filamento, in tal caso lo puoi buttare. E' un'operazione semplice, ma delicata (bisogna dosare bene la forza).


operando in tal modo presumo che i consumi lievitino abbastanza : Blink : : Blink :

Ma la valvola di cui parlate non è forse la venturi? Questa è molto simile a quella del carburatore di una volta



Jospom, è una valvola a farfalla comandata elettricamente, sta nel rav4.2 dopo l'intercooler prima del collettore di aspirazione


Top
  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Punteria 20d4d
MessaggioInviato: 21 giugno 2012, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 maggio 2012, 19:17
Messaggi: 131
Località: Catanzaro
Per quanto riguarda il debimetro, è vero che un pò si alzano i consumi, ma di poco.. ma il piacere di guida non ha prezzo.
Per quanto riguarda la swirl, posso dire che a minimo è quasi chiusa e penso si apra quando accelero. Lo so perchè ho provato a staccare (ad auto accesa) lo spinotto e ad aprirla manualmente segue un rumore cupo e forte al minimo. Quando la riattacco devo però spegnere e riaccendere altrimenti non va in funzione. Come dice Zio.. vorrei togliere anch'io quel lamellone senza toccare il meccanismo e credo si possa fare, ma spero che la centralina non si accorga di nulla. Non so, ma ho l'impressione che se ne accorga. Ho pensato pure che non funzionasse bene, ma l'auto va... è una modifica che devo fare, e son sicuro che scompariranno le vibrazioni a 1200 giri in 4-5.

_________________
RAVCAT 20D4D 116CV ANNO 2002 PRE-REST SOL (TORSEN)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Punteria 20d4d
MessaggioInviato: 22 giugno 2012, 8:03 
Non sbagliarti!!!

E' sempre aperta!!!

Se tu gli stacchi lo spinotto levi alimentazione e la molla la fa chiudere con conseguente rumore cupo...

Sta sempre aperta! Mi parla il manometro!! ^_^ :loool:


Top
  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Punteria 20d4d
MessaggioInviato: 22 giugno 2012, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 maggio 2012, 19:17
Messaggi: 131
Località: Catanzaro
Allora la mia avrà qualche problema, perchè la molla c'è ma non mi pare che torni dietro... comunque se ho tempo smonto è verifico la situazione. Non vorrei insistere, però se tu strozzi l'aspirazione (valvola semi chiusa) il rumore si riduce, mentre se allarghi aumenta...
Infatti un filtro a pannello non fa altro che aumentare il rumore perchè tira più aria ma la velocità si riduce (o almeno cerca di rimanere uguale). La legge della portata... se aumenti il calibro del tubo si riduce la velocità, viceversa se riduci il calibro del tubo aumenta la velocità, ma la portata rimane uguale sempre in entrambi i casi. E sapete perchè l'auto perde qualcosa ai bassi giri quando respira meglio(filtri sportivi)? Perchè la velocità del flusso aria rallenta (aumento permeabilità del filtro) ed il debimetro a filamento caldo si raffredda meno (l'aria scorre lentamente) e quindi da meno nafta... Il motore è come una specie di aspirapolvere che aspira tot aria a tot giri... se trova ostacolo tende ad aumentare la velocità dell'aria aspirata (non dei giri motore) per mantenere costante il volume e viceversa. Tuttavia c'è da dire che l'assenza di strozzature e filtri sportivi facilitano la libertà di movimento dei pistoni (che risucchiano aria) a giri costanti medi e soprattutto ad alti giri. Si traduce in minor consumi a velocità costante. Nei motori turbo le strozzature sono affidate a turbina e compressore (se togliamo kat vari e swirl varie oltre a mettere filtri sportivi). Io preferisco questa impostazione.

_________________
RAVCAT 20D4D 116CV ANNO 2002 PRE-REST SOL (TORSEN)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Punteria 20d4d
MessaggioInviato: 22 giugno 2012, 18:14 
Mmmmm guarda ora intanto che avevo un attimo di tempo ho lavato il k&n ke era pieno di insetti ed erba, le corse in mezzo ai campi sono deleterie!
Ho forato il debimetro con punta da 6mm, maaaaaa te la butto li.... sicuro che l'incupirsi del rombo del nostro 4cilindri turbo non sia dato dalla geometria variabile del turbo???
Se provassi a staccar il tubo della depressione senti quanto il rumore diventerebbe cupo e forte perchè la geometria si apre...
Non è che la swirl resta sempre aperta ma se acceleri la centralina sa/sente che sta aumentando la pressione del turbo a fa aprir la geometria????

Senza contar ke...sempre la centralina sente il carico che ha il motore e per esempio al minimo se acceleri a fondo non sale di giri in modo cattivo, ma lentamente ma se lo facessi con dentro la marcia e la frizione che attacca/stacca sale da paura....

Sai l'elettronica del rav è un po' 'starda : Andry : oltretutto che non ti permette di mappar la centralina come servirebbe a noi, ti rompe anche le palle!!! :loool:


Top
  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Punteria 20d4d
MessaggioInviato: 22 giugno 2012, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 maggio 2012, 19:17
Messaggi: 131
Località: Catanzaro
Mappare la centralina sarebbe il massimo, ma ho avuto esperienze simili su auto non mappabili e piano piano riesci a cavartela... senza contare che comunque una centralina aggiuntiva plug and play si può montare.
Per quanto riguarda il rumore cupo (motore sempre al minimo), si ottiene come da te detto se stacchi il tubicino di depressione della turbina perchè si aprono le palette e sparisce il tappo (contropressione), la turbina gira poco ( i gas vengono scaricati senza far girare velocemente la girante) e il suono diventa cupo... analogo il discorso swirl che ho fatto a minimo senza mai accelerare.
Cioè, motore acceso a minimo, stacco lo spinitto e aprivo e chiudevo la valvola swirl con rispettivo aumento del rumore che diventava cupo (l'apertura della swir), silenzioso alla chiusura. :megaball:
Il buco ti ha fatto guadagnare qualcosa in basso?

_________________
RAVCAT 20D4D 116CV ANNO 2002 PRE-REST SOL (TORSEN)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Punteria 20d4d
MessaggioInviato: 22 giugno 2012, 18:41 
Non connesso
Smanettone SITO
Smanettone SITO
Avatar utente

Iscritto il: 5 novembre 2006, 1:52
Messaggi: 4592
Località: VENEZIA
A me il motore diventa "cupo" appena attacco il condizionatore.... 8-) ma ho un benzina.... : WohoW :


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Punteria 20d4d
MessaggioInviato: 22 giugno 2012, 18:53 
Ahahaha cameo avrai un motore del condizionatore v8!!! :megaball:

piston non lo so, lo ho fatto proprio ora, ora sto attendendo che il filtro asciughi...
Per la swirl io non la muovevo a mano.... io vedevo come si muoveva con tutto attaccato e funzionante... perchè se stacco lo spinotto grosso nero, oltre ad andar in errore subito, con conseguente spia motore il motore non sale quasi più di giri...


Top
  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Punteria 20d4d
MessaggioInviato: 22 giugno 2012, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 maggio 2012, 19:17
Messaggi: 131
Località: Catanzaro
Stasera mi son cimentato a smontare la swirl con tutto il supporto. Ho impiegato 15 minuti al massimo. Ho notato che la molla non tornava ed ho smontato il dado sulla molla facendole fare un giro per tenerla in tiro. In tal modo la molla tornava ad aprire la swirl. L'operazione l'ho fatta al banco con tutta la tranquillità. Poi ho collegato gli spinotti senza rimontarla e mi son gustato il funzionamento.
Le mie supposizioni erano giuste... infatti al minimo la valvola rimane socchiusa ma accellerando si apre solo all'80% grazie alla molla (ora tirante) e quando i giri calano torna socchiusa. Se si spegne l'auto invece si chiude. In pratica la molla non apriva quando acceleravo ed era la forza dell'aria ad aprirla (poco). Il motorino serve solo a chiuderla e basta. Morale della favola... provo l'auto e sale di giri molto meglio di prima (la spinta è maggiore e si sente), e grida meno di prima e fila. Però sono ancora rimaste le vibrazioni in 4-5 a da 900-1400 giri. Sicuramente toglierò la swirl per vedere se recupero questa situazione.

_________________
RAVCAT 20D4D 116CV ANNO 2002 PRE-REST SOL (TORSEN)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Punteria 20d4d
MessaggioInviato: 22 giugno 2012, 22:48 
Non connesso
Smanettone SITO
Smanettone SITO
Avatar utente

Iscritto il: 5 novembre 2006, 1:52
Messaggi: 4592
Località: VENEZIA
:twisted: ...voi DUE....cominciate a farmi paura... :twisted:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Punteria 20d4d
MessaggioInviato: 23 giugno 2012, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 maggio 2012, 19:17
Messaggi: 131
Località: Catanzaro
ah ah ah :megaball:
Oggi mentre tornavo a casa 32°C condizionatore accesso in salita (abito in collina)... si accende la spia motore e l'auto cala di giri e non cammina. Mi fermo provo ad accelerare ma non sale di giri, o meglio per salire di giri impiega 3-4 secondi con impossibilità a muovere l'auto anche con la prima. Spengo e riaccendo ma nulla... apro il cofano ed il motore girava regolarmente senza alcun problema. Spengo, tolgo la chiave e riaccendo e la spia scompare e riparto come se nulla fosse mai successo. La temperatura era ok e l'auto è ripartita filando come un treno. Devo attaccare la diagnosi per vedere che errore mi tira fuori. L'ho detto che la swirl la devo togliere... e vedrò se c'è qualche tubicino di depressione crepato.

_________________
RAVCAT 20D4D 116CV ANNO 2002 PRE-REST SOL (TORSEN)


Ultima modifica di piston il 25 giugno 2012, 15:25, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Punteria 20d4d
MessaggioInviato: 24 giugno 2012, 23:31 
Calcola anche che... la swirl dovrebbe aver all'esterno un modo per farle capir in che posizione si trova... Magari ora la molla ritarata non la fa lavorar correttamente e ti fa accender la spia motore :|


Top
  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Punteria 20d4d
MessaggioInviato: 25 giugno 2012, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 maggio 2012, 19:17
Messaggi: 131
Località: Catanzaro
La molla messa in tiro è stata un'ottima cosa, infatti prima non aprendo non toccava il pulsante interno che fa da sensore e avverte la centralina. L'ho smontata anche nella parte elettrica per capire come funziona.
Comunque ieri ho tolto la swirl, lasciando l'alberino a cui è attaccata proprio per via di quel pulsante interno che serve ad avvisare che la swirl è tutta aperta. Mi hanno fatto penare le due viti... l'unico modo per toglierle è stato quello di allentarle e poi staccare la testa e infine svitarle da sotto con pinza.
Pro: Freno motore ridotto sensibilmente (mi aspetto minor consumi a velocità costante e in rilascio), meno sforzo a salire di giri e una lieve riduzione del "grida/vibra". Miglioramento della fluidità nel salire di giri, soprattutto agli alti.
Contro: Rumore più cupo al minimo e in accelerazione, nulla di preoccupante ma si sente la differenza.
Non ho avuto modo di provarla a dovere ma spie non se ne sono accese per il momento.
Ora penso che sto "grida/vibra" sia caratteristico del motore toyota, perchè le ho provate quasi tutte.
La distribuzione l'ho rifatta 30kkm fa circa, con pompa acqua... le cinghie dei servizi sono state sostituite compreso il cuscinetto.
Ora è rimasto l'alternatore, l'idroguida, il condizionatore, e la puleggia albero motore.
Devo ricaricare l'aria condizionata per scrupolo dato che ci va anche un olio insieme al gas e mi è capitato su un'altra vettura che il gas c'era ma l'olio era finito con rumore/vibrazione quando si attaccava il condizionatore.
Ultima cosa e poi non so più che pensare, sarà quello di fare un flush engine energico (no et, ma rapidfluss anche se non credo ne abbia bisogno dato che l'olio è perfetto anche dopo 8000km, la prossima volto posto la foto dell'olio) e un altro trattamento con sintoflon protector.

_________________
RAVCAT 20D4D 116CV ANNO 2002 PRE-REST SOL (TORSEN)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Punteria 20d4d
MessaggioInviato: 10 luglio 2012, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 maggio 2012, 19:17
Messaggi: 131
Località: Catanzaro
Aggiornamenti per swirl eliminata:
Nessuna spia è comparsa, l'auto va benone ed i consumi si sono lievemente ridotti. Il freno motore è diminuito sensibilmente con guadagno in fluidità e ripresa. Rimane ancora quella mancanza di silenziosità nel salire di giri senza "gridare/vibrare" dopo i 3000 giri.
Penso sia colpa della mappatura di serie che non dà la giusta elasticità al propulsore.
Il foro al debimetro a contribuito ad aumentare lievemente la ripresa ai bassi giri.
Altra nota negativa è il recupero da 1000 giri in 4-5, poichè seguito da forti vibrazioni fino a 1400 giri. Anche quì penso sia la mappatura.
Nel complesso si comporta molto bene. :oook:

_________________
RAVCAT 20D4D 116CV ANNO 2002 PRE-REST SOL (TORSEN)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Punteria 20d4d
MessaggioInviato: 29 luglio 2012, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 maggio 2012, 19:17
Messaggi: 131
Località: Catanzaro
Oggi con condizionatore acceso, metre risalivo dal mare si accende la spia motore : Andry : e l'auto non va. Sono costretto a fermarmi e accendere e spegnere l'auto per 4-5 volte di fila. Poi tutto normale :oook: . La situazione è identica a quella descritta 2-3 post sopra e nello stesso posto (non gli piace quel posto?). Esiste una diagnosi da fare col proprio pc? Ho elm 327 1.4 ma non me la legge.
Qualcuno riesce a leggere gli errori del rav diesel del 2002?

_________________
RAVCAT 20D4D 116CV ANNO 2002 PRE-REST SOL (TORSEN)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 92 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010