Oggi è 4 maggio 2025, 15:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16 febbraio 2012, 0:50 
Ottimo!!! Perchè ero di fretta.... altrimenti visto che ho smontato il turbo per la 2° volta poco fa, potevo dar un'occhiata ai prezzi... : Chessygrin :


Top
  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16 febbraio 2012, 0:58 
Non connesso

Iscritto il: 24 gennaio 2012, 18:23
Messaggi: 58
Località: San Giovanni Valdarno AR
ZioPonch ha scritto:
Ottimo!!! Perchè ero di fretta.... altrimenti visto che ho smontato il turbo per la 2° volta poco fa, potevo dar un'occhiata ai prezzi... : Chessygrin :


gli ho chiesto io i prezzi per e mail poco fa...vedo se mi rispondono e ti faccio sapere se ti interessa.

_________________
RAV 4 2.0 D4D SOL 5P SETTEMBRE 2003 TOSCANA PROVINCIA AREZZO


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16 febbraio 2012, 1:00 
Si grazie... non si sa mai che.... Io ora ho trovato un mio compromesso che mi piace parecchio, sia come sound, che come rendimento.

Si sa mai che migliorerà ancora!! : Chessygrin :


Top
  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16 febbraio 2012, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: 24 gennaio 2012, 18:23
Messaggi: 58
Località: San Giovanni Valdarno AR
ZioPonch ha scritto:
Si grazie... non si sa mai che.... Io ora ho trovato un mio compromesso che mi piace parecchio, sia come sound, che come rendimento.

Si sa mai che migliorerà ancora!! : Chessygrin :


Scusa ma se posso chiedere....il tuo "compromesso" in cosa consisterebbe? io onestamente a parte quel rumore di "sabbia nel cruscotto che si muove" non sono affatto contento proprio del rendimento del motore...io prima avevo una opel astra sw 1900 jtd 120cv motore jtd fiat e onestamente era tutta una altra cosa sopratutto nel prendere i giri e salire di giri....questo rav mi sembra proprio "murato"...va bene che lo ha tenuto una signora di 65 anni o giu di li per fare la spesa e poco piu' ma onestamente per i miei gusti fa un po pena....è stata mia moglie che ha voluto che lo prendessi perche' lei è amante dei piccoli suv ma come ripeto non sono tanto soddisfatto.Se avessi dei consigli in merito per migliorarlo magari anche per pm o per mail se preferisci o sul forum mi faresti una cortesia.
Grazie ancora.
Saluti

_________________
RAV 4 2.0 D4D SOL 5P SETTEMBRE 2003 TOSCANA PROVINCIA AREZZO


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16 febbraio 2012, 11:13 
Mah... ti dirò a me non sembra proprio un motore pigro, nonostante abbia lo stesso tuo motore.

Sicuramente non potrai paragonarlo ad un motore fiat, che come spinta e vigore son fenomenali... ma come affidabilità...devi esser veramente fortunato.


Io personalmente ho optato per un buon additivo olio motore, filtro aria a pannello in cotone K&N, ritarazione della turbina e una modifica dello scarico come puoi veder nella sezione "fai da te".

E il risultato è questo.


Top
  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16 febbraio 2012, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: 24 gennaio 2012, 18:23
Messaggi: 58
Località: San Giovanni Valdarno AR
ZioPonch ha scritto:
Mah... ti dirò a me non sembra proprio un motore pigro, nonostante abbia lo stesso tuo motore.

Sicuramente non potrai paragonarlo ad un motore fiat, che come spinta e vigore son fenomenali... ma come affidabilità...devi esser veramente fortunato.


Io personalmente ho optato per un buon additivo olio motore, filtro aria a pannello in cotone K&N, ritarazione della turbina e una modifica dello scarico come puoi veder nella sezione "fai da te".

E il risultato è questo.


Notevole...ho visto il tuo scarico nella sezione fai da te...

4° step:Senza catalizzatore, filtro aria K&N, tubo diretto, mantenendo il diamentro originale 52mm esterni, che scarica sotto il piantone che divide i sedili davanti da quelli dietro, sound libidinoso, resa discreta per spingere alla velocità massima, coppia disponibile già a 1400 giri, fischio del turbo ad ogni rilascio e si sente in accelerazione la spinta dell'aria del motore....

volevo chiederti se hai mantenuto il primo catalizzatore quello subito dopo la turbina per intenderci di cui parlavamo ieri....

comunque notevole davvero....
per curiosita come si fa a ritatare la turbina? si agisce sulla westgate?...va fatto fare a persone specializzate o lo fai da te?

saluti

_________________
RAV 4 2.0 D4D SOL 5P SETTEMBRE 2003 TOSCANA PROVINCIA AREZZO


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16 febbraio 2012, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: 24 gennaio 2012, 18:23
Messaggi: 58
Località: San Giovanni Valdarno AR
ZioPonch ha scritto:
Mah... ti dirò a me non sembra proprio un motore pigro, nonostante abbia lo stesso tuo motore.

Sicuramente non potrai paragonarlo ad un motore fiat, che come spinta e vigore son fenomenali... ma come affidabilità...devi esser veramente fortunato.


Io personalmente ho optato per un buon additivo olio motore, filtro aria a pannello in cotone K&N, ritarazione della turbina e una modifica dello scarico come puoi veder nella sezione "fai da te".

E il risultato è questo.



Solo per info...che ne pensi dei filtri a pannello sprint filter in poliestere che non vanno oliati? meglio o peggio dei k&n , bmc...etc...

saluti

_________________
RAV 4 2.0 D4D SOL 5P SETTEMBRE 2003 TOSCANA PROVINCIA AREZZO


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16 febbraio 2012, 12:30 
Si quello vicino al turbo lo ho mantenuto!

I filtri sprintfilter van benissimo! Hanno un po' più di permeabilità dell'aria rispetto ai concorrenti K&N e BMC, e non essendo oliato non ti imbratterà il debimetro... ma son prodotti OTTIMI!!

Per ritarar la turbina ho scaricato quasi tutto il precarico della wastgate e fatto in modo che la geometria variabile resti più chiusa per anticipare l'ingresso del turbo.

Ho fatto tutto io, ma ho un minimo di conoscenza, è anche un attimo far danni!


Top
  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16 febbraio 2012, 16:57 
Non connesso
Smanettone SITO
Smanettone SITO
Avatar utente

Iscritto il: 5 novembre 2006, 1:52
Messaggi: 4592
Località: VENEZIA
Ma ai 100 orari ci arrivi in 3a che non capisco...... :roll: :roll: :roll:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16 febbraio 2012, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: 24 gennaio 2012, 18:23
Messaggi: 58
Località: San Giovanni Valdarno AR
ZioPonch ha scritto:
Si quello vicino al turbo lo ho mantenuto!

I filtri sprintfilter van benissimo! Hanno un po' più di permeabilità dell'aria rispetto ai concorrenti K&N e BMC, e non essendo oliato non ti imbratterà il debimetro... ma son prodotti OTTIMI!!

Per ritarar la turbina ho scaricato quasi tutto il precarico della wastgate e fatto in modo che la geometria variabile resti più chiusa per anticipare l'ingresso del turbo.

Ho fatto tutto io, ma ho un minimo di conoscenza, è anche un attimo far danni!


Salve ZioPonch,non sapevo se aprire un altro post oppure no dal nome "RAV 4 116CV...MA NEACHE 58!!! " perche' sono proprio demoralizzato. A parte sempre quel famoso rumore di "sabbia nel cruscotto" che comunque dovro' togliere ma non è un grande fastidio quello che mi delude fortemente sono appunto le prestazioni di questo rav...pensavo di aver fatto un affare ma lo ho preso da un mese e onestamente gia penso di rivenderlo...sono appena stato a ricambiare il flitro del gasolio con uno rigorosamente originale toyota benche la vettura abbia 64000 km e fosse stata tagliandata l'ultima volta in conce toy a 53000...ma niente il motore secondo me è un pacco...sale di giri a mio avviso molto male tranne che nelle prime due marce e verso i 3000/3500 proprio si siede come un vecchietto...per no0n parlare della ripresa a mio avviso penosa....non saranno mica le tanto decantate valvoline di minimo e massimo sulla pompa del common rail quella verde e quella rossa tanto per intenderci...ci ho anche fatto pasare il tuo additivo della rothel diesel clean apposito per le pompe ma onestamente non ho trovato diversita...io ci hao fatto 3000 km da quando la ho presa ma non sono per niente contento...se hai dei consigli per farlo andare meglio sono tutt'orecchi...sembra un motore che sia stato fatto per andare a passeggio sotto i 2500 giri e bisogna stare sempre con il cambio pronto perche appena rallenti chiede subito la marcia inferiore...ripresa penosa ripeto.Chiaramente a mio avviso rispetto alle macchine che ho avuto...ford mondeo 2000 tddi 115cv/opel astra sw 120cv/
saluti
mauro

_________________
RAV 4 2.0 D4D SOL 5P SETTEMBRE 2003 TOSCANA PROVINCIA AREZZO


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16 febbraio 2012, 19:02 
Allora, ricapitoliamo.... visto che l'additivo non ha avuto effetto, bisogna andare piu in profondità!!


Iniziam con il dir che.... se le valvoline sulla pompa non andassero, l'auto non si accenderebbe nemmeno! Se cerchi valvole SVC nel web puoi capir.


Io agirei in questo modo e ordine:

Pulizia del debimetro con spray per contatti elettrici e aria compressa

Poi a vettura con motore caldo recuperi lo spray per pulizia collettori di aspirazione "DSC", e il detergente per olio motore, "Tune Up" della Bardhall. Un buon autoricambista li ha di solito.
Prima fai il trattamento spray DSC, normalmente io stacco il tubo in gomma dalla scatola filtro, facendomi aiutare da un amico, faccio salire il motore a 3000 giri almeno e spruzzo lo spray nel condotto.
Spruzzi per 10 secondi e per 3 no, continui così fino ad aver svuotato la bomboletta.
Normalmente dallo scarico vedi uscire fumo blu, morchie ecc.... insomma non farlo nei box di casa!!! :loool:

Succesivamente ti consiglio di smontar l'EGR, per pulirla!
C'è un'ottima guida se cerchi nel forum, l'egr di questo motore è a comando elettrico, se non riesce a far quello che dovrebbe, crea malfunzionamenti... e di lubrificar lo scorrimento nella parte dove c'è la molla con spray al teflon magari.

Poi l'ideale sarebbe cambiar olio motore, e se hai la possibilità di farlo o i km al raggiungimento del tagliando son pochi.... metti il contenuto di questa lattina all'interno del motore, dove versi l'olio, e lasci il motore a 3000giri almeno per 20 minuti.
Alla fine di ciò svuoti l'olio e rimetti il nuovo.

Nonostante la poca strada effettuata, un'andatura lenta in un motore diesel crea parecchi depositi che si trasformano in vere e proprie ostruzioni, a fronte delle prestazioni.

Soprattutto se ti capita di farci fare una bella tiratina... falla!!!!
Spurga tutto!!!



Spero d'esserti stato d'aiuto e di aiutarti a risolvere ciò!


Top
  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16 febbraio 2012, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: 24 gennaio 2012, 18:23
Messaggi: 58
Località: San Giovanni Valdarno AR
ZioPonch ha scritto:
Allora, ricapitoliamo.... visto che l'additivo non ha avuto effetto, bisogna andare piu in profondità!!


Iniziam con il dir che.... se le valvoline sulla pompa non andassero, l'auto non si accenderebbe nemmeno! Se cerchi valvole SVC nel web puoi capir.


Io agirei in questo modo e ordine:

Pulizia del debimetro con spray per contatti elettrici e aria compressa

Poi a vettura con motore caldo recuperi lo spray per pulizia collettori di aspirazione "DSC", e il detergente per olio motore, "Tune Up" della Bardhall. Un buon autoricambista li ha di solito.
Prima fai il trattamento spray DSC, normalmente io stacco il tubo in gomma dalla scatola filtro, facendomi aiutare da un amico, faccio salire il motore a 3000 giri almeno e spruzzo lo spray nel condotto.
Spruzzi per 10 secondi e per 3 no, continui così fino ad aver svuotato la bomboletta.
Normalmente dallo scarico vedi uscire fumo blu, morchie ecc.... insomma non farlo nei box di casa!!! :loool:

Succesivamente ti consiglio di smontar l'EGR, per pulirla!
C'è un'ottima guida se cerchi nel forum, l'egr di questo motore è a comando elettrico, se non riesce a far quello che dovrebbe, crea malfunzionamenti... e di lubrificar lo scorrimento nella parte dove c'è la molla con spray al teflon magari.

Poi l'ideale sarebbe cambiar olio motore, e se hai la possibilità di farlo o i km al raggiungimento del tagliando son pochi.... metti il contenuto di questa lattina all'interno del motore, dove versi l'olio, e lasci il motore a 3000giri almeno per 20 minuti.
Alla fine di ciò svuoti l'olio e rimetti il nuovo.

Nonostante la poca strada effettuata, un'andatura lenta in un motore diesel crea parecchi depositi che si trasformano in vere e proprie ostruzioni, a fronte delle prestazioni.

Soprattutto se ti capita di farci fare una bella tiratina... falla!!!!
Spurga tutto!!!



Spero d'esserti stato d'aiuto e di aiutarti a risolvere ciò!



ok, grazie mille.il dcs lo ho gia lo avevo adoperato gia una volta sull'astra e lo faro domani.
Un conce toyota al telefono mi hadetto che il kit valvole sulla pompa lo hanno sostituito ma solo quando si accendeva almeno la spia motore ed a me non si accende mai.
hai consigli sullo spray per contatti elettrici per il debimetro? oggi lo ho gurdato ad occhio nudo e pareva pulito me lo ha detto anche il meccanico che mi ha sstituito il filtro gasoio...comunque lo puliro.
l'additivo bardhall non lo conosco...caspita 3000 giri per 20 minuti sono tanti...comunque lo faro' sicuramente...al tagliando mi mancano 4000 km...
Un altro conce al tel mi ha detto che secondo lui puo' essere anche il secondo kat tappato se è stato adoperato "poco" allegro...in specie da una signora....
vedremo...cosi non puo' andare non mi piace .
saluti

_________________
RAV 4 2.0 D4D SOL 5P SETTEMBRE 2003 TOSCANA PROVINCIA AREZZO


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16 febbraio 2012, 20:25 
Non connesso
RAVver
Avatar utente

Iscritto il: 30 dicembre 2009, 19:08
Messaggi: 271
posso dire per esperienza personale che il diesel pulito e "ritoccato" come si deve non ha niente da invidiare al benzina, ovvio che dipende dallo stile di guida. ma com'è esattamente sta cosa del rumore di sabbia? sarà mica la ceramica del cat. esplosa?

_________________
2.0 Vvt-i 5p Sol 2001 "Rialzato, gommato, piastrato"
Impianto GPL Zavoli sequenziale fasato

Non un fuoristrada... ma decisamente più di un SUV


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16 febbraio 2012, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: 24 gennaio 2012, 18:23
Messaggi: 58
Località: San Giovanni Valdarno AR
Montz ha scritto:
posso dire per esperienza personale che il diesel pulito e "ritoccato" come si deve non ha niente da invidiare al benzina, ovvio che dipende dallo stile di guida. ma com'è esattamente sta cosa del rumore di sabbia? sarà mica la ceramica del cat. esplosa?


salve Montz,
lo ho pensato anche io onestamente.Proprio 10 minuti fa mentre venivo giu da mio suocero in silenzio e accelleravo e decelleravo sembrava veramente che dentro il cruscotto in basso quasi a livello pavimento ci fosse un vassoio di graniglie varie che va avanti e indietro un rumore piu che insopportabile direi fastidioso. Mai sentito prima in vita mia (ho 47 anni) e ho fatto anche il venditore di auto per 12 anni tempo or sono.Non me lo so spiegare.Comunque per adesso questo rav mi sembra proprio piantato...non che prima guidassi una ferrarari per carita...una semplice opel astra sw 120cv...ma tutrta un'altra storia...e motore.
saluti e grazie per il tuo interesse.

_________________
RAV 4 2.0 D4D SOL 5P SETTEMBRE 2003 TOSCANA PROVINCIA AREZZO


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16 febbraio 2012, 23:01 
Non connesso
RAVver
Avatar utente

Iscritto il: 30 dicembre 2009, 19:08
Messaggi: 271
mah, io per non saper leggere ne scrivere direi: fai qualche prova 0-100 Km/h cambiando il regime di cambiata e la sfrizionata iniziale. vedi se sei dentro ai valori indicati dalla casa (mi pare intorno agli 11 s, chiedo conferma allo zio) e poi posta. al limite scrivimi anche pure privatamente, nonostante penso che la cosa sia interessante per tutti e per il senso del forum! : Thumbup :

_________________
2.0 Vvt-i 5p Sol 2001 "Rialzato, gommato, piastrato"
Impianto GPL Zavoli sequenziale fasato

Non un fuoristrada... ma decisamente più di un SUV


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010