Marco ha scritto:
.....Mi è venuta in mente un'altra cosa: non è che la centralina Philips "senta" una tensione troppo alta nella
batteria nuova? Ripeto la mia aveva un mese e la tua ha 10 giorni. Sono passati tre mesi, la mia batteria è
"invecchiata" e la centralina avverte la tensione corretta. Potrebbe essere una idea. Prova a far passare
un mesetto e guarda quello che succede.
Domattina ti mando il numero. In ogni caso, lo trovi qui:
http://www.lucidiurnedrl.it/daylight/, insieme al
certificato di omologazione che ti consiglio di tenere sempre con il libretto (oops... magari già lo fai).
Buona Domenica.
ciao Marco grazie ancora, se il numero è quel 00800... da cellulare non riesco a chiamare, dovrò aspettare di essere in ufficio...
potrebbe anche essere, ma il diffetto lo fa quando la tensione da 14.4 (alternatore a regime ) scende a 13.6, poi si accendono e si rispengono quando la tensione si abbassa ancora etcc, appena accelleri l'alternatore si ecita e riprende la sua carica salendo ed il ciclo continua... così come il lampeggio delle luci.
aspetterò tanto non mi resta altro da fare...
nel frattempo ho sentito un installatore con i controcaxxi che ha detto che si potrebbe mettere uno stabilizzatore tra batteria e centralina che mantenga costante la tensione non facendola scendere sotto certi valori a motore in moto,

ma mi domando poi come si potrebbero accendere visto che a quel punto non sentirebberò più l'abbassamento al momento dell'accensione motore!
deve studiarsi la cosa e mi farà sapere---
