LucaRav ha scritto:
hahahah, samu sei il solito

Si, sono sul finire del terzo anno (tremendo) di giurisprudenza in quel di Trento, percorso penalistico-europeo&transnazionale, ci daremo del filo da torcere :) Già, l'obbiettivo è la magistratura, ma mi riserbo ovviamente altri ambiti, mai e poi mai quello l'ambito avvocatura però :)
Ritornando in topic...
Sì, per fuorilegge, termine improprio, intendevo che la legge prescrive che le uniche luci che possono lampeggiare possono essere:
- quelle direzionali/di segnalazione
- quelle dei veicoli speciali (FFdOO, automezzi di soccorso)
Il tuo mistero è davvero strano. Ora che ci penso leggevo qualche riga fa che hai il cambio automatico, non so se possa dipendere da questo, ma è l'unica peculiarità che il tuo rav ha rispetto agli altri che hanno montato le daylights. Ad ogni modo la pista da seguire è quella di un errore nel montaggio.
Saluti meramente ravvistici :) :)
terzo anno ? quindi penale, amministrativo, internazionale, etcc ? che ricordi di gioventù...
avvocati brutta razza ... io ho smesso 4 anni fa ora amministro aziende
magistrati... peggio ci son cresciuto con un padre così
on topic
dopo aver smanettato con cavi e centralina ( e aver constatato il lavoro del cavolo fatto dall'installatore per la modica cifra di 100 eurini) il problema ad oggi nn si è oiù presentato
speriamo bene!!!
ad ogni modo per la gioia di chi ha installato ldr aftermarket vi segnalo quanto segue:
07/02/2011
Stop alle aftermarket. Le luci diurne aftermarket, invece, non si possono montare, neppure se sono omologate o se l'auto viene sottoposta a "visita e prova". A precisarlo a "Quattroruote" sono fonti qualificate della Polizia stradale e del Ministero dei trasporti.http://www.quattroruote.it/notizie/sicu ... auto-nuovenon commento quanto sopra per non essere irriverente e irriguardoso nei confronti dei nostri legislatori sempre più miopi
io ho deciso di fregarmene
