nzinzi ha scritto:
Vorrei capire....con il cambio automatico vi è lo stesso rischio di fumate bianche??
Come funziona

Se mi trovo a superare un'ostacolo da fermo,tipo scalino,come si comporta il cambio accelerando gradatamente
Soul a te la parola......anzi la tastiera

Dunque
Credo che la causa della fumata bianca provenga da olio bruciato, cotto e stracotto nella turbina, quindi D-4D.
Il cambio automatico del Rav4 My02 è di vecchia generazione con 4 rapporti più retromarcia. In più rispetto a quello meccanico ha un convertitore di coppia che chiude o sovramoltiplica i rapporti a secondo della pressione che si da sull'acceleratore.
In posizione D=Drive va dal I° al IV° rapporto. Per una guida in città e per effettuare un sorpasso è possibile premere il tasto O/D=overdrive che scala il cambio di un rapporto per avere più coppia ed accelerazione.
Nell'offroad la situazione cambia perchè oltre ala già citata D, c'è 2 ed L che fungono da freno motore e limitano la velocità rispettivamente di 100 e 50 Km/h. E' inutile oltrepassare quella soglia perchè la centralina TAGLIA completamente l'alimentazione ed il limitatore è abbondantemente in zona rossa.
Quindi nei raduni utilizzo prevalentemente il cambio con selettore su L per avere appunto più freno motore e molta coppia.
C'è da dire però che il mio Rav è modello base ed ha, in comune con il modello Sol, solo la trazione integrale permanente ed il differenziale centrale. Non ha il Torsen ovvero il tanto blasonato differenziale posteriore a giunto viscoso.
Chissà come si comporterebbe se lo avesse
Spero di essere stato trasparente, comunque nzinzi per qualsiasi altro dubbio sono a disposizione
