riporto cio' che ho letto da un meccanico che lavora nelle officine toyotaA quanto pare ogniuno dice la sua...chi dice che sono le tolleranze sbagliate, chi dice che è l'olio che non va bene, chi dice che passa dalla turbina ecc...
Io penso che come ho sentito tempo fa delle tolleranze sbagliate potrebbe anche essere vero perche il consumo di olio di quei motori è veramente assurdo, però è anche vero che molte officine usano un 10w-40 semisintetico che secondo me è inadatto a un motore con 136, 150 e 177cv con conseguente consumo di olio motore, però ad esempio da noi cè un cliente con una avensis 2.2 d4d 150cv che ad ogni tagliando ci fornisce l'olio lui (esso ultron 5w-40) e effettivamente quella macchina non consuma una goccia di olio, poi anche altri 2 clienti che avevano problemi di consumo olio con una corolla verso 2.2 d-cat 177cv e hanno voluto provare lo 0w-40 dell'agip con conseguente risoluzione del problema (non consumavano piu olio)...
Quindi secondo me si è vero che alcuni di quei motori hanno proprio un problema di progettazione ma mettento un olio adatto ho potuto costatare (anche da parte di quei clienti che hanno cambiato tipo di olio) che i consumi si azzerano, poi è vero che qualcuna è nata male x carità puo succedere ma secondo me uno dei problemi principali è l'olio che usano le officine toyota che non va bene...
Poi se vogliamo dirla tutta un mio collega ha fatto il tagliando alla sua renault scenic 1.5 dci 106cv che in 80.000km non gli ha mai consumato una goccia di olio ed ha comprato da noi l'olio 5w-30 della toyota...fattosta che ha fatto 2.000km e il livello dell'olio stava al minimo!!!!! Lo ha scaricato subito, messo l'esso ultron 5w-40 e la macchina ha ripreso ad andare bene con consumi di olio ogni 15.000km pari a zero...quindi l'olio centra eccome...
http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... st15739929
_________________
il tempo non lo vede nessuno, il risultato lo vedono tutti
Rav4.3 DPF 136cv
