Buonasera a tutti. Sono Michele e scrivo da Napoli.
Dopo una serie di interventi su sensori, sonde, pulizie e fai da te... sono arrivato alla conclusione che mi conviene rifare il motore....

Infatti ho una compressione ridotta del cilindro 1 sia a clado che a freddo (9,8 psi) e gli altri sono intorno agli 11..., minimo irregolare e consumi elevatissimi (tipo 6 km/lt in citta ed 8 in autostrada); inoltre, anche se il motore va, seghetta soprattutto ai bassi regimi.
Molto probabilmente sono le sedi e le valvole della testata ma, se non si smonta non si potrà mai sapere.
Credete che i costi della revisione totale del motore siano così alti come dice Zioponch anche per il motore a benzina?
Il programma sarebbe:
Smontaggio e ripulitura testa;
Alesaggio sedi valvole in acciaio sinterizzato (meglio perchè vado a gpl), valvole e guide nuove;
Spianatura testa e monoblocco
Sostituzione fasce (anelli pistoni) e pulitura del monoblocco e dei pistoni stessi;
Controllo bronzine di banco e biella; eventuale sostituzione;
Sostituzione di tutte le guarnizioni motore (kit apposito) inclusi gommini parolio delle valvole...;
Sostituzione del paraolio motore lato cambio (lato guida);
La distribuzione (completa) no perchè l'ho fatta l'anno scorso;
Gl iniettori li ho cambiati da poco;
Pulizia del collettore di aspirazione e del corpo farfallato;
Sostituzione kit frizione completa;
In più l'auto ha vari problemini sull'avantreno e sul retrotreno; problemi di rumorosità, perdita di aderenza e freni non efficientissimi.
In tutto il meccanico mi ha chiesto 2500 euro di cui 1500 solo per il motore....
Ovviamente non userà tutti i ricambi originali Toyota...
Che ne pensate... ne vale la pena su un auto così vecchia?????
Grazie per le risposte
