Non so se qualcuno ha visto il servizio delle Jene su Italia 1 ieri sera...si parlava proprio di FAP/DPF e si rendeva pubblica una comunicazione in cui il ministro dei trasporti veniva informato sulla pericolosità del nanoparticolato emesso da questi filtri e addirittura un procuratore chiedeva spiegazioni sul fatto che per il nostro ministero dei trasporti ( della repubblica delle banane), fosse sufficente da parte dei produttori dei filtri un autocertificazione sull'efficienza dei medesimi...e quindi MAI nessun controllo è stato fatto per certificare la reale efficienza ed utilità di questo dispositivo.
Ovviamente il ministro minimizzava e faceva lo slalom alle domande incalzanti dell inviato delle jene
Intanto in Francia...che sono molto più seri di noi mi pare di aver inteso dal 2018, non sarà più ammesso il montaggio di questo dispositivo visto il maggior consumo di carburante, la pericolosità per la salute pubblica e quindi l'unutilità del medesimo .
Personalmente ho preceduto la francia ..lunedi porto il rav in una ditta la ATI SERVICE vicino a Varese (Gemonio), dove provvederanno ad installare un emulatore sulla centralina e a rimuovere il DPF mettendo a suo posto un catalizzatore a 200 celle, cosi il RAV rimane cmq un Euro4.
Spesa prevista ..1 Millino.....pero su un mezzo altre-si perfetto e con 130000 km che voglio tenere ancora per molto tempo credo ne valga la pena...
vi aggiornerò sul risultato finale
