Ciao, grazie per le dritte
Ieri, grazie al fatto che nell'acquisto della macchina l'ex proprietario mi ha incluso anche 4 gomme m+s termiche gia' montate su 4 cerchiacci di ferraccio, ho fatto un salto dal gommista che mi ha montato quest'ultime, rifatta convergenza, fatta equilibratura e verificata campanatura.
Prima di provarla con le "nuove gomme " (usate ma effettivamente nuovissime anche a dir del gommista) e' risultato che la macchina ha 1° di "scampanatura" sull'anteriore dx, cosa appunto non regolabile su questa macchina se non con sostituzione sospensione (che sottointende "sostituzione coppia di entrambe le sospensioni anteriori" per non creare disomogeneita' tra una nuova e una vecchia)
...sta' di fatto che appena messa in strada il problema si e' risolto! Rimane una quasi impercettibile tendenza a dx ma il volante non vibra piu' e la macchina non cambia piu' direzione improvvisamente!
Eran quindi le gomme il problema, probabilmente troppo consumate sulla coppia anteriore e probabilmente anche un po' sformate dato che la macchina viveva praticamente fuori , parcheggiata da mesi ferma davanti a casa del proprietario che la accendeva ogni tanto per tenernla in vita..
....menomale perché stavo gia' pensando al peggio....
Devo dire che anche con i cerchiacci neri fa la sua porca figura
