oggi per un attimo mi è sembrato di essere su scherzi a parte... a questo punto se quello che penso è vero ho solamento perso 2 mesi dietro ad un problema inesistente e soprattutto rimesso circa 300 euro... e vi spiego perchè... perchè forse il problema della rav è quello di avere un galleggiante starato oppure molto ma molto impreciso... da cosa lo deduco...vengo e mi spiego..
stamani accendo il quadro e trovo l'auto in riserva con tanto di spia accesa e lancetta che non si muove.. mentre ieri sera segnava ancora una tacca.. comunque mi diriggo verso il rifornimento più vicino ma mentre sono per strada tacccc mi si spegne la macchina... ecccalllaaaaaaa!!! immaginate la mia gioia...
comunque appena ripreso dallo sconforto telefono sedutastante al pompista raccontando dell'accaduto e lui mi dice... ma gasolio ne hai??? e io rispondo credevo di si ma stamattina sono in riserva fissa... e lui mi invita a fare rifornimento ed eventualmente di richiamarlo... e cosi faccio.. pompo un pù sulla pompetta di pressione ed arrivo al rifornimento.. inserisco 30 euro ma la lancetta a stento supera la prima tacca...

sicuramente ero a secco!!! poi ho girato tutto il giorno e l'auto va benissimo... riaccendo l'auto dopo un po e la lancetta va a mezzo pieno...
Ricapitolando... 1) penso che ho avuto l'auto sempre a secco di gasolio mentre la lancetta mi segnava che in realtà avevo gasolio 2) le valvole che ho sostituito secondo me non centravano nulla 3) il pompista non ha fatto una mazza...
e poi pensando a ritroso l'auto mi si spegneva sempre mentro ero fermo in discesa (forse in base all'inclinazione non pescava quel poco di gasolio che rimaneva)... infatti nell'intervallo di tempo (10 giorni di Luglio) che non mi ha dato problemi avevo fatto il pieno..
quindi se 2+2 = 4 .... sono un c......one a non averlo capito prima...
pensate che la mia convinzione sia corretta??????
accolgo anche insulti.. ahahahhahaha me li merito se cosi fosse...
