Novità....a 4 anni e mezzo e 135000km....sto tribolando un po per una rumorosità al cambio automatico che è a dir poco avvilente....
Il rumore che si sente....accelerando da fermo e mollando subito....sembra un rumore di sfregamento meccanico ritmico.
A dir la verità....ho segnalato un controllo in officina già dai 90k km....(volevano farmi pagare 50€+IVA per il controllo del tecnico su strada

)....ma mi hanno detto di non aver riscontrato nulla....
In realtà ora, è piuttosto evidente....e non si può più negare....
...comunque....per non rimanere con le mani in mano.....ho scavato nei meandri di internet.....ed ho scoperto che in America....dove questo cambio è utilizzato da diversi anni su diverse vetture Toyota e Lexus....è conosciuto per possedere un piccolo difetto....che non ne preclude il funzionamento, ma ne diminuisce efficienza e precisione:
sembra che....dopo lunghe prove e ricerche, abbiano scoperto che un cuscinetto interno che lavora su silent-block, durante il lavoro. generi (penso per sfregamento e/o vibrazioni) una polvere molto fine di alluminio.....che entra nel circuito....riducendone i passaggi e diminuendo la pressione dell'olio....elemento fondamentale per il buon funzionamento di un cambio automatico a convertitore di coppia.
Ovviamente, ufficialmente, non ne sanno nulla....però ci sono fior fiore di articoli in lingua inglese
Sembra che finalmente a maggio del 2014 abbiano trovato il problema e l'abbiano risolto.
Sta di fatto che il mio cambio è del 2010....quindi....tra la rumorosità stile fiat 600 e comunque le cambiate diverse (indubbiamente più sfrizionanti in alcuni casi, fin troppo decise in altri casi)....la preoccupazione mi sale....