Vedi Cameo, per me i consumi sono importanti faccio 70 km al girono per lavoro.
Di dico che la scelta che mi portò alla Corolla Verso fu per il fatto che mio cognato passando al Crossower la voleva togliere.
Siccome avevo le bimbe piccole quindi tra passeggini sedioloni e quant'altro la vecchia brava Jtd con 200.00 km mi stava un po stretta, siccome questa ne aveva 120.000 mi dissi per 4/5 anni magari arrangio e i 4.500 euro sono ammortizzati. Anche se 2.0 ma con 90 Cv pensavo che consumasse meno di quello che poi ho constatato.
In effetti dopo 4 anni a 207.000 km dopo tutti i problemi che sapete ho deciso di cambiare aria.
La mia scelta è tornata in Fiat anche per motivi di manutenzione e pezzi di ricambio che in Toyota spesso dovevo trovare solo in Conce e costano

un occhio (lo specchietto laterlae € 140,000)
La mia prima scelta era per Fiat Sedici che non mi dispiace ma a quanto pare a cosumi....
Poi per Croma che è un macchinone anche se esteticamente.... e poi comuque 1.9 consuma...
Poi ho optato per il 1.6, euro 5, 6 marce, 16 valvole 23/24/km/L (Secondo la Casa) la scelta cade su Bravo per un mix di esigenze familiari poichè non avendo + esigenze di portare dietro casa quando usciamo in 4, stiamo comodi con i ns bei bagaglietti.
X Esigenze di consumi, assicurazione (quindi budget) unica concessione il 120 Cv

che va una meraviglia, è solo per la tassa di possesso che...
