ottonero75 ha scritto:
ok....il mio e' un rav4 diesel del 2002 i tre meccanici hanno cambiato tutti i filtri pulito la turbina hanno sostituito un pezzo tipo sensore accelleratore controllato le sonde e cn mi dava con l computer non mi dava piu' errore ...dopo due giorni si irpete lo stesso problema si accente la spia motore e la macchina non si accellera spengo per 3 secondi e va bene ..anche se a volte mi strattona ...e arrivata a 140 sembra come murata.... spero di essere stato chiaro e cmq vi ringrazio per il tempestivo interessamento.....buona giornata
Pulito la turbina??? sai che sul tuo motore solo per montar e smontar il turbo fisicamente ci va quasi una giornata di lavoro, moltiplica per quanto paghi all'ora i meccanici....
Se hanno fatto la pulizia con spray tipo dsc o simili, il turbo si pulisce ben poco internamente in quanto a folle e anche se su di giri c'è poco carico al motore, pressione bassa derivata dal turbo e poco calore che non aiuta a distaccare le morchie che si possono fermare nel lato turbina/geometria variabile.
jospom ti ha consigliato di controllare l'egr, perchè il tuo rav pilota l'apertura e la chiusura dell'egr con un motorino elettrico passo passo che se trova difficoltà nell'apertura/chiusura del passaggio leva potenza al motore in quanto l'elettronica della vettura sfrutta l'egr come controllo della potenza e della pressione del turbo riportando di nuovo nel motore i gas già combusti.
Poi volendo controllar ce ne son di cose....
Vogliam far ordine????
Escludendo il filtro del carburante....
Il portafiltro, quello con sopra il bottone nero ( o pompa manuale ) è ok??? Cioè funziona correttamente???
Nel serbatoio non c'è presente alghe o acqua?
Tramite OBD o presa di diagnostica:
Dalla centralina i valori di pressione del common rail sono corretti?
Hanno controllato se gli iniettori polverizzano bene o hanno perdite?
La pressione del turbo è corretta?? Hai scritto che han dovuto pulirla, può esser che polverizzando male il gasolio non brucia bene e si ferma nel turbo sottoforma di morchie, bloccando il movimento della geometria variabile e l'attuatore non riesce più a tenerti a bada/regolar la pressione del turbo come ha bisogno, e se va oltre un certo valore ( 1,1 Bar ) la centralina manda meno gasolio per evitar danni rilevanti, senza contar che gli strattoni che senti può proprio esser il turbo che non riuscendo a stabilizzar la pressione oscilla creandoti questo fenomeno.
Il turbo ha gioco sull'alberino???
Il tuo motore mangia olio???
RIconfermo quello scritto in precedenza, comincia a farti giustificar 400€ di lavoro per cosa e dove son stati fatti!
