cameo ha scritto:
Credo che questa etichetta sia una buona cosa, solo che potrei fidarmi ciecamente del dato dei dB (misurabile con un microfono), ma degli altri dati?
Si sa in base a che cosa un pneumatico fa risparmiare benzina piuttosto che un altro? stessa cosa dicasi per il bagnato.
Il minimo comun denominatore per un test "scientifico" dovrebbe essere una auto "standard".
Ci stanno prendendo in giro???

No Cam, francamente hanno introdotto questa norma per restringere il mercato e garantire maggior sicurezza stradale e personale ai consumatori. Anzi ti dirò di più...dal 1 novembre 2014 verrano banditi dal mercato i pneumatici che si classificheranno in
classe G sul risparmio carburante e in
classe F sull'aderenza sul bagnato.
Un pneumatico fa risparmiare benzina in base al peso, mescola, struttura lamellare e dal modo di dissipare energia (se sul fianco o sulla superficie di appoggio) oltre a non sottovalutare il fatto se sia esso estivo, invernale o all-season. L'aderenza e la frenata sul bagnato son garantiti dal disegno sia esso direzionale, simmetrico o asimmetrico.