Vedete, io non mi incazzo nè mi arrabbio, ma vorrei che non mi consideraste uno stupido (come un paio di voi stanno facendo).
Le battutine o il "no comment" vanno bene da parte di una persona che comunque conosca la mia situazione delicata, e denotano una mancanza di comprensione delle mie scelte e dei motivi che dettano queste ultime (un "no comment" non ha nulla a che vedere con un "io la penso diversamente", si tratta di italiano banale). Un conto è l'ironia, che nel messaggio a cui mi riferisco non c'entrava
Al di là di queste considerazioni poco utili e fruttuose, capisco benissimo il post di Samuele e lo condivido astrattamente parlando, ci tengo solo a precisare che:
In primis è vero, non faccio i km di un diesel, ma ho fatto i miei calcoli, facendo come mi capita da 5 anni a questa parte di fare 15mila km all'anno:
- faccio almeno un pieno al mese (--> 70 euro) a fronte dei 30 del gpl (certo, con meno chilometraggio e con un serbatoio minore)
- l'impianto mi costa 2200 euro iva compresa
- non pago 270 euro di bollo per tre anni (da togliere quindi 810 euro in tre anni)
- ho 500 euro di detrazione provinciale.
Il costo dell'impianto lo ammortizzo e anche bene nel giro di 3 anni.
Quel che mi preme sapere e capire è se mi conviene dal punto di vista della meccanica. Non essendo stupido so che se dovessi rifare la testata tra qualche anno, col cavolo che potrei parlare di ammortizzamento del costo dell'impianto

Ho visto i problemi anche della Daihatsu, ma come ripeto, monta Landi Renzo e non BRC.
Ora guardo il link di umberto.