Oggi è 28 novembre 2025, 4:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Presentazione (in ritardo)
MessaggioInviato: 23 ottobre 2025, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: 22 maggio 2025, 15:05
Messaggi: 16
Località: Copertino (LE)
Ciao a tutti!

Già da un po' è capitato di leggere il forum per qualche nozione/informazione che mi serviva e qualche giorno fa ho scritto un messaggio da tapatalk, ma stamattina mi sono chiesto quanti altri interventi io abbia fatto, da quanto fossi iscritto, addirittura se mai mi fossi presentato... Perciò eccomi qui!

Sono Luca, neo-quarantenne, papà e marito, e scrivo dal Salento. Da sempre affascinato dal fuoristrada (in senso lato), ho iniziato a pedalare nel 2012 per qualche gitarella nei paraggi, principalmente su asfalto di stradine secondarie o strade bianche, con qualche passaggio più impegnativo, anche se negli ultimi anni mi sono sostanzialmente fermato per ragioni di tempo.

All'età di circa 10 anni, dopo avergli martellato i cosiddetti tanta era l'insistenza, sono riuscito a convincere il mio papà che doveva acquistare un'auto usata a comprare un LJ-70 LX TD del 1986, anche se a lui non piace il genere (ma mia madre sì). Peccato che la cura della manutenzione non sia una delle qualità di mio padre, e dopo pochi anni lo fuse...

Da maggio 2020 mi ritrovo per caso possessore di un RAV4 4.2 del 2004, regalatoCi da mio suocero come una sorta di "regalo di matrimonio", che era previsto da lì a breve, visto che a me piacciono i fuoristrada :roll: :oops:
Si tratta di un D-4D, ovviamente restyling, allestimento Sol, credo con pack luxury considerata la presenza del tettuccio apribile.
L'auto era di suo fratello, che purtroppo dopo una lunga malattia non è più tra noi; lo zio l'aveva acquistata usata nel 2006 con (all'apparenza) 36mila km, ne ha fatti altri 60mila fino all'autunno 2017 quando l'ha dovuta parcheggiare. A parte qualche segno di carrozzeria (più di "qualche", e tracce di riparazioni/verniciature che lasciano il tempo che trovano, la qual cosa mi stupisce), e qualche difetto agli interni, l'auto era ok e da allora sono arrivato a 170mila km.

Oltre al tagliandone da "riavvio" al ritiro, un po' di piccoli aggiustamenti straordinari causa fermo e oltre alla manutenzione ordinaria, ho solo:
  • sostituito il rivestimento in pelle del pomello cambio (dopo averne montato uno economico)
  • fatto installare il gancio traino
  • sostituito radio originale, prima con una cinesata 6.7" android presa da wish, e poi da un annetto con altro cinese android un po' migliore e più grande, tutt'uno con la mascherina del cruscotto
Mi rimangono da riparare il vetro posteriore sinistro che non scende e capire come sbloccare la seduta del sedile posteriore destro, di cui una cerniera è gravemente arrugginita e non si apre.

Ora sono in attesa dell'arrivo delle Yokohama Geolandar G015 come secondo treno di gomme, così da potermi permettere qualche piccola escursione; monterò gli pneumatici sui cerchi originali dopo che qualche settimana fa mi sono procurato un set di 4 cerchi identici (ma tenuti meglio dei miei) su cui ho montato le attuali estive. L'intenzione è di fare smonta-monta-rimonta in garage.

_________________
RAV 4.2 D-4D | anno 2004 | Yokohama Geolandar G015 | gancio traino | Autoradio Android con GPS, BT, FM, DAB+ e USB


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione (in ritardo)
MessaggioInviato: 23 ottobre 2025, 15:35 
Non connesso
Smanettone SITO
Smanettone SITO
Avatar utente

Iscritto il: 5 novembre 2006, 1:52
Messaggi: 4622
Località: VENEZIA
8-) Benvenuto, ottima presentazione! :cincin:

Per i sedili, con una chiave da 14 se non erro, ti conviene smontarlo ed estrarlo per poter agire comodamente sulle slitte che presentano dei denti a forchetta che agganciano la parte scorrevole alle rotaie.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione (in ritardo)
MessaggioInviato: 23 ottobre 2025, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: 22 maggio 2025, 15:05
Messaggi: 16
Località: Copertino (LE)
Grazie cameo! Ma sbaglio o ultimamente c'è un po' troppa... ehm... quiete?

Per quanto riguarda i sedili, è un'idea che mi ha accarezzato anche se non ho la più pallida idea di come fare e da dove cominciare. C'è un thread apposito? Gli attrezzi non mi mancano e lo spazio c'è, quindi un sabato pomeriggio potrei provarci... Ci sbatto da 5 anni su sta cosa!

_________________
RAV 4.2 D-4D | anno 2004 | Yokohama Geolandar G015 | gancio traino | Autoradio Android con GPS, BT, FM, DAB+ e USB


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione (in ritardo)
MessaggioInviato: 23 ottobre 2025, 17:16 
Non connesso
Smanettone SITO
Smanettone SITO
Avatar utente

Iscritto il: 5 novembre 2006, 1:52
Messaggi: 4622
Località: VENEZIA
magooz ha scritto:
Grazie cameo! Ma sbaglio o ultimamente c'è un po' troppa... ehm... quiete?

Per quanto riguarda i sedili, è un'idea che mi ha accarezzato anche se non ho la più pallida idea di come fare e da dove cominciare. C'è un thread apposito? Gli attrezzi non mi mancano e lo spazio c'è, quindi un sabato pomeriggio potrei provarci... Ci sbatto da 5 anni su sta cosa!

Intendi la "quiete" qui nel forum? E' più che normale purtroppo, le persone si sono abituate ai social dove vogliono tutto e subito. Senza risolvere nulla la maggior parte delle volte.
Per i sedili sono 4 viti a testa esagonale, 2 per ogni slitta. La più ostica è quella fissata sul tunnel in posizione posteriore. Tolte quelle 4 lì a meno che tu non abbia sedili riscaldati, non c'è altro mi pare. Altrimenti togli lo spinotto del riscaldamento.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione (in ritardo)
MessaggioInviato: 23 ottobre 2025, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: 22 maggio 2025, 15:05
Messaggi: 16
Località: Copertino (LE)
Che tristezza.

Ad ogni modo, credo ci sia stata una incomprensione: quello che ha il problema è il sedile posteriore destro, che scorre senza problemi, ma che non si sgancia per essere ribaltato e poi rimosso. La cerniera arrugginita è quella posteriore lato esterno, che è parzialmente coperta dal passaruota...

Inviato dal mio moto g42 utilizzando Tapatalk

_________________
RAV 4.2 D-4D | anno 2004 | Yokohama Geolandar G015 | gancio traino | Autoradio Android con GPS, BT, FM, DAB+ e USB


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione (in ritardo)
MessaggioInviato: 23 ottobre 2025, 19:08 
Non connesso
Smanettone SITO
Smanettone SITO
Avatar utente

Iscritto il: 5 novembre 2006, 1:52
Messaggi: 4622
Località: VENEZIA
magooz ha scritto:
Che tristezza.

Ad ogni modo, credo ci sia stata una incomprensione: quello che ha il problema è il sedile posteriore destro, che scorre senza problemi, ma che non si sgancia per essere ribaltato e poi rimosso. La cerniera arrugginita è quella posteriore lato esterno, che è parzialmente coperta dal passaruota...

Inviato dal mio moto g42 utilizzando Tapatalk

Hai ragione. Ho letto male io...eh niente devo farmi forza e cambiare occhiali !!!
Effettivamente i sedili posteriori si possono staccare completamente. Ma se non li ripieghi completamente a panino non credo che si possano "espiantare". Se la cerniera laterale è arrugginita puoi tentare con lo Svitol/WD40, lasciare agire e poi provare a chiuderlo.
Se dietro scorre va tutto bene, ma se non fa "click" quando lo ripieghi, non si stacca per questioni di sicurezza. Se tiri la cinghia di sblocco sullo schienale si muove qualcosa? riesci a regolare l'inclinazione almeno?


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione (in ritardo)
MessaggioInviato: 23 ottobre 2025, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: 22 maggio 2025, 15:05
Messaggi: 16
Località: Copertino (LE)
Allora, lo schienale si abbassa e si ripiega completamente, si blocca correttamente in posizione orizzontale e fa il giusto clack. Per poter alzare (e successivamente rimuovere) il sedile, bisogna poi tirare la cinghietta dietro e alzare la seduta, ma la seduta si alza solo dal lato interno, mentre dal lato esterno rimane bloccata.

Di WD40 ne ho spruzzato a ettolitri, più e più volte, ma non c'è stato verso : Andry :

_________________
RAV 4.2 D-4D | anno 2004 | Yokohama Geolandar G015 | gancio traino | Autoradio Android con GPS, BT, FM, DAB+ e USB


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione (in ritardo)
MessaggioInviato: 23 ottobre 2025, 23:25 
Non connesso
Smanettone SITO
Smanettone SITO
Avatar utente

Iscritto il: 5 novembre 2006, 1:52
Messaggi: 4622
Località: VENEZIA
magooz ha scritto:
Allora, lo schienale si abbassa e si ripiega completamente, si blocca correttamente in posizione orizzontale e fa il giusto clack. Per poter alzare (e successivamente rimuovere) il sedile, bisogna poi tirare la cinghietta dietro e alzare la seduta, ma la seduta si alza solo dal lato interno, mentre dal lato esterno rimane bloccata.

Di WD40 ne ho spruzzato a ettolitri, più e più volte, ma non c'è stato verso : Andry :

Sarebbe utile qualche foto!
Quello che non si sblocca è allora il gancio anteriore. Prima della fettuccia di tessuto, bisogna sbloccare la levetta che sta annegata nel profilo posteriore. Se quella funziona il sedile ripiegato a panino si mette verticale e poi si stacca tirando la fettuccia che apre il meccanismo di sblocco


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione (in ritardo)
MessaggioInviato: 23 ottobre 2025, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: 22 maggio 2025, 15:05
Messaggi: 16
Località: Copertino (LE)
Vedrò di farne qualcuna appena possibile. Però il problema è sul gancio più vicino al passaruota posteriore...

Inviato dal mio moto g42 utilizzando Tapatalk

_________________
RAV 4.2 D-4D | anno 2004 | Yokohama Geolandar G015 | gancio traino | Autoradio Android con GPS, BT, FM, DAB+ e USB


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione (in ritardo)
MessaggioInviato: 16 novembre 2025, 23:21 
Non connesso
Toyotaro
Avatar utente

Iscritto il: 11 giugno 2017, 23:34
Messaggi: 654
Località: Utovlje (SLO)
ciao, il Rav4 NON è un fuoristrada; è basso da terra ma questo non gli impedisce di muoversi girando attorno a pietre e buche (che bisogna sempre schivare ed evitare); il problema più difficile da risolvere è invece la mancanza di marce ridotte specialmente con il diesel; io ho un benzina, la velocità minima in prima marcia salendo le rampe più ripide è di circa 6/7 Km/h misurati con il navigatore gps a circa 800 rpm, a questa velocità si rischia di far danni colpendo pietre o radici piuttosto che saltando fra una buca e uno scalino, il motore diesel credo abbia una velocità minima ancora più alta perché la turbina immagino inizi a spingere verso i 1.500 rpm che verosimilmente corrisponderanno a non meno di 10 Km/h; i miei amici che ci hanno provato han bruciato la frizione in poche uscite

per quanto riguarda le gomme: prova! ma personalmente dove vado con le stradali vado anche con le all-terrain, ne più ne meno; credo che nel Salento ti possa capitare di trovare neve, almeno così vedo nei TG, pare che nevichi più spesso e più intensamente che quassù al nord; e per la tua sicurezza ti consiglio delle buone termiche da sostituire ogni 3 anni e così utilizzi un treno di gomme nuove quando nevica e le gomme vecchie quando le strade sono pulite; io ho 2 Rav e 3 treni di gomme: termiche nuove, termiche vecchie e tassellate da fango; per il camper e il fuoristrada adotto la stessa soluzione, solo per il camion ho un solo treno di gomme da fango (abitando in campagna, con stradali opure all-terrain non riesco ne ad entrare ne ad uscire dal giardino quando piove)

_________________
Immagine
:cincin:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione (in ritardo)
MessaggioInviato: 16 novembre 2025, 23:41 
Non connesso

Iscritto il: 22 maggio 2025, 15:05
Messaggi: 16
Località: Copertino (LE)
missile ha scritto:
ciao, il Rav4 NON è un fuoristrada; è basso da terra ma questo non gli impedisce di muoversi girando attorno a pietre e buche (che bisogna sempre schivare ed evitare); il problema più difficile da risolvere è invece la mancanza di marce ridotte specialmente con il diesel

Che il RAV non sia un fuoristrada lo so più che bene, vedasi il corsivo ironico nella presentazione, così come il riferimento al compianto lj70. Che le ridotte manchino limitando molto l'operatività del mezzo è evidente, e ho letto della delicatezza della frizione, ma dalla lettura del tuo messaggio ho avuto una sensazione di tragedia che non mi sembra di riscontrare nell'uso che ne ho fatto in questi 5 anni, compresa la rampa del mio garage con pendenza 31%...

missile ha scritto:
credo che nel Salento ti possa capitare di trovare neve, almeno così vedo nei TG, pare che nevichi più spesso e più intensamente che quassù al nord; e per la tua sicurezza ti consiglio delle buone termiche da sostituire ogni 3 anni e così utilizzi un treno di gomme nuove quando nevica e le gomme vecchie quando le strade sono pulite


Neve? Nel Salento? Quando mai! Se succede, succede così raramente e per breve tempo che la neve non riesce a poggiarsi o accumularsi. Ovviamente ci sono delle eccezioni, come marzo 1987, 21 dicembre 2001 e primi di gennaio 2014, ma appunto sono nevicate sporadiche. Le termiche sono decisamente sprecate visto che io non esco dalla zona e il mio lavoro si svolge nell'hinterland; comunque appena presa la macchina montai delle 4 stagioni per eventuali viaggi (che poi per vari motivi non ci sono stati) e al secondo cambio (l'ultimo) ho montato delle estive. Però ora che ho (anche) le Yokohama, anche quelle sono 4 stagioni...

Inviato dal mio moto g42 utilizzando Tapatalk

_________________
RAV 4.2 D-4D | anno 2004 | Yokohama Geolandar G015 | gancio traino | Autoradio Android con GPS, BT, FM, DAB+ e USB


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione (in ritardo)
MessaggioInviato: 16 novembre 2025, 23:46 
Non connesso

Iscritto il: 22 maggio 2025, 15:05
Messaggi: 16
Località: Copertino (LE)
Ah, per la cronaca e come aggiornamento, dopo 5 anni e mezzo di tentativi, imprecazioni, damigiane di wd40 e metodi diversamente romantici, finalmente una settimana fa sono riuscito a sganciare il sedile posteriore bloccato, pulito tutto dalla ruggine e dalla terra accumulata, smerigliata la ruggine attaccata, spruzzato il fondo con lo zinco freddo, pulito il gancio del sedile con spazzola d'acciaio e annaffiato con il wd40 al PTFE, ora funziona che è una bellezza...

Inviato dal mio moto g42 utilizzando Tapatalk

_________________
RAV 4.2 D-4D | anno 2004 | Yokohama Geolandar G015 | gancio traino | Autoradio Android con GPS, BT, FM, DAB+ e USB


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010