PRIMA DI TUTTO, SEI UN GRANDE ( Il tuo rav somiglia al mio

)
Allora... Partiamo con calma. Il nostro rav (magnifico ed insuperabile) se non lo stressi troppo, a livello di modifiche, ti permette di fare grandi cose, e te lo dice uno che con modifiche di poco superiori alle tue ha fatto Marocco e Pirenei al passo con i più blasonati mezzi. Prima di tutto dovresti dirci che intenzioni hai, ossia, che tipo di fuoristrada pensi di fare. Pensi di fare grandi viaggi? Vorresti macinare migliaia di km? Pensi solo di fare gite domenicali? In base a questo ti si può consigliare al meglio. Per quanto riguarda il discorso omologazioni, cerca di giocartela sempre al meglio, ossia, cerca di avere una carta bonus da giocarti qualora dovessero fermarti.
Per quanto riguarda il Bodylift, purtroppo, per conformazione a scocca portante e non scocca su telaio, per noi rimane solo un sogno...
Per quanto riguarda gli pneumatici ti posso dire che (solo per consiglio personale) non ti conviene aumentarne le dimensioni. Andresti ad aumentare tutto lo sforzo della catena cinematica per guadagnare un paio di cm di altezza al massimo. Te lo dico, perchè anche io avevo cercato da subito di aumentare la luce da terra, attraverso le 3 modifiche più rapide SCARICO, TAMPONI E PNEUMATICI CON SPALLA PIU' ALTA. Dovetti necessariamente abbandonare, man mano che capivo le difficoltà di ripartenza in salita o davanti ad ostacoli, per noi uomini senza ridotte, "importanti". Inoltre metteresti in pericolo di contatto la ruota, nelle fasi di Twist più accanito...
Il consiglio che ti posso dare è DIVERTITI A STRAVOLGERLA SENZA ESAGERARE, cambia i pezzi a piccoli passi, testandoli sempre prima per parecchi km... in questo modo ti troverai ad avere un mezzo affidabile che ti riporterà sempre a casa.
Ultimo ma non ultimo, un consiglio che do sempre sul discorso assetto. Il rav ahimè è una vettura che nasce bassa... e cavolo se è bassa. Inoltre, appena carichi qualcosa ( e anche qui parlo perchè ogni volta tra tutto ciò che mi porto nei viaggi butto su quintali di peso), tende a stare molto seduta sul suo culone. Di primo impatto, per ovviare, ti verrebbe voglia di montare un'assetto, bello rigido e costante, nel mantenere la sua altezza. Quello che potresti però rischiare di perdere, è la strepitosa capacità che ha questo veicolo nel copiare con le ruote il terreno ( a tutto vantaggio della trazione).
Per quanto ti dico. Se sei nuovo del Rav, VIAGGIACI IL PIU' POSSIBILE!, Impara a conoscerla in tutte le sue pecche e nei suoi pregi. Impara a guidarla nelle situazioni più strane ( sempre con testa) e come ti dicevo prima, sarà una specie di amore reciproco.
Inoltre vai a visitare tra i vari post, troverai le modifiche allo scarico e la chiusura della valvola egr, i vari moduli aggiuntivi per la centralina e le varie modifiche con piastre e portapacchi.
BUON DIVERTIMENTO!
