Ciao a tutti,
mi unisco al "club" con la mia Rav4 III 2006 presa usata due anni fa a 70 mila km.
Qui di seguito, qualche piccola disavventura e i primi interventi sui freni anteriori e, appena compro il filtro, la sostituzione dell'olio.
Gran macchina nonostante i suoi anni, tanti km percorsi con soddisfazione, finchè un bel giorno non si è accesa la spia che avevo finito l'olio. E' stato un po' un trauma dato che la mia macchina precedente di ben 19 anni d'età non consumava un filo d'olio.
Ho così scoperto che con questa basta qualche viaggetto allegrotto in autostrada (150/160km/h) e il motore rimane completamente a secco. Invece in città devo dire che ne consuma molto poco.
Secondo e per fortuna ultimo grosso disguido: si è rotto un cavetto che parte dalla batteria, non quelli enormi del positivo e del negativo ma un banalissimo cavetto che però ha causato lo spegnimento totale della macchina

Onestamente ignoravo che un piccolo cavetto nero avesse in carico tutto l'impianto elettrico...
Dopo i poco piacevoli eventi ho iniziato a tenere d'occhio questo forum e sarà un annetto buono che leggo e imparo tante cose. Non ho molta manualità per cui non so e non riesco a fare manutenzione da solo ma intanto, per iniziare, ho abbandonato l'assistenza toyota e dopo aver preso i pezzi su internet me li faccio montare dal meccanico.
Date le pasticche completamente finite, ho iniziato con i freni, tasto dolente del Rav4 III 2006, e ho fatto montare dal meccanico dischi e pasticche Brembo sull'anteriore.
A chi servissero questi sono i codici:
09.A417.11 dischi, euro 87
P 83 071 pasticche, euro 34
Considerando 40 euro di manodopera, ho speso 161 euro. Toyota mette a listino 400 euro tutto compreso, che scontati fanno 299 euro! Pazzesco!
Sento la frenata più progressiva, ma se affermassi di aver riscontrato differenze come tra il giorno e la notte, sicuramente sarei molto bugiardo
Con frenate decise non avverto ora, nè avvertivo prima, il classico rumore dell'ABS che entra in azione. La macchina ha uno spazio di arresto estremamente lungo e sembra sempre che le ruote si blocchino frenando pesantemente.
Ora mi sono fatto spaventare dall'olio nero come il catrame e ho comprato 7 litri di Bardahl XTA POLARPLUS 5W30 F.E. C2, 10 euro al litro + 10 di spedizione. Speriamo sia originale e non made in qualche scantinato dove lo confezionano con base Friol e aggiunta di umido del cassonetto
Sto brancolando nel buio per il filtro olio, per questo conto di aprire un post per chiedere consiglio. Anche se alla toyota lo mettono 13/15 euro, per cui potrei evitarmi lo sbattimento e prenderlo lì pagandolo poco di più.

Vedo in parecchie inserzioni che la foto lo rappresenta come il filtro di carta dell'aspirapolvere mentre io me lo immaginavo come una cartuccia chiusa e completa, questo per darvi un'idea di quanto sono ferrato in materia
Mi spaventa non fare manutenzione alla toyota, ma i costi sono davvero insostenibili. Temo che oltre a capirci poco e fare quindi errori sui pezzi di ricambio, sicuramente tralascerò cose importanti, sicuramente meno evidenti dei freni o dell'olio ma non per questo da cambiare solo se la macchina non parte più o peggio ancora se si guasta per strada durante la marcia.
La batteria, di marca sconosciutissima, è stata cambiata alla toyota prima dell'acquisto. Non è molto performante dato che basta una settimana di fermo nel box che il motorino d'avviamento stenta come se fosse scarica. Ora non ho sottomano amperaggio e marca ma prima o poi l'aggiungo qui di seguito. Mi fa specie che sia toyota a mettere una batteria da discount, facendola pagare presumo come quella di una bentley.
Nei due finestrini anteriori quando piove trafila un po' di acqua nello sportello. Acqua che poi per qualche giorno fà bella mostra di sè ribagnando il vetro ogni volta che vengono alzati o abbassati i due finestrini. Ho cambiato il raschiavetro di sinistra ma l'inconveniente è rimasto tale e quale a prima. So' soddisfazioni
Mi ha incuriosito molto il sito russo con tutti i pezzi di ricambio
http://toyotamarket.ru/eu/662230/" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Non ci ho ancora capito una beata fava ma spero prima o poi di padroneggiarlo bene
Un saluto a tutto il forum, in modo particolare a chi coraggiosamente ha letto fin qui
