]]] RAV4YOU - RAV4 FORUM [[[ http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/ |
|
Spia freni http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/viewtopic.php?f=5&t=1079 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | salvo [ 25 settembre 2012, 22:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Spia freni |
Ciao a tutti ,sono possessore di un Ravvino turbodiesel seconda serie da pochi giorni,è del 2005 ha 96000 km;ho fatto cambiare la cinghia distribuzione per stare più tranquillo,tagiliando completo.La macchina va bene,ma stasera ho notato la spia freno stazionamento accesa,ho controllato il freno a mano ma era tutto abbassato.La spia ogni tanto si spegneva mentre viaggiavo,ma solo x pochi secondi.La vaschetta del liquido freni è piena a metà,non capisco perchè la spia resta accesa...Qualcuno può rispondermi se ha capito il problema?Grazie |
Autore: | cameo [ 25 settembre 2012, 22:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Spia freni |
salvo ha scritto: Ciao a tutti ,sono possessore di un Ravvino turbodiesel seconda serie da pochi giorni,è del 2005 ha 96000 km;ho fatto cambiare la cinghia distribuzione per stare più tranquillo,tagiliando completo.La macchina va bene,ma stasera ho notato la spia freno stazionamento accesa,ho controllato il freno a mano ma era tutto abbassato.La spia ogni tanto si spegneva mentre viaggiavo,ma solo x pochi secondi.La vaschetta del liquido freni è piena a metà,non capisco perchè la spia resta accesa...Qualcuno può rispondermi se ha capito il problema?Grazie Ciao e Benvenuto. Cosa intendi per "piena a metà" ??? vuoi dire che il livello è a metà tra il minimo e il massimo ??? ![]() |
Autore: | salvo [ 25 settembre 2012, 22:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Spia freni |
cameo ha scritto: salvo ha scritto: Ciao a tutti ,sono possessore di un Ravvino turbodiesel seconda serie da pochi giorni,è del 2005 ha 96000 km;ho fatto cambiare la cinghia distribuzione per stare più tranquillo,tagiliando completo.La macchina va bene,ma stasera ho notato la spia freno stazionamento accesa,ho controllato il freno a mano ma era tutto abbassato.La spia ogni tanto si spegneva mentre viaggiavo,ma solo x pochi secondi.La vaschetta del liquido freni è piena a metà,non capisco perchè la spia resta accesa...Qualcuno può rispondermi se ha capito il problema?Grazie Ciao e Benvenuto. Cosa intendi per "piena a metà" ??? vuoi dire che il livello è a metà tra il minimo e il massimo ??? ![]() La vaschetta è mezza vuota non riesco a vedere le tacche di livello |
Autore: | jospom [ 25 settembre 2012, 23:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Spia freni |
salvo ha scritto: cameo ha scritto: salvo ha scritto: Ciao a tutti ,sono possessore di un Ravvino turbodiesel seconda serie da pochi giorni,è del 2005 ha 96000 km;ho fatto cambiare la cinghia distribuzione per stare più tranquillo,tagiliando completo.La macchina va bene,ma stasera ho notato la spia freno stazionamento accesa,ho controllato il freno a mano ma era tutto abbassato.La spia ogni tanto si spegneva mentre viaggiavo,ma solo x pochi secondi.La vaschetta del liquido freni è piena a metà,non capisco perchè la spia resta accesa...Qualcuno può rispondermi se ha capito il problema?Grazie Ciao e Benvenuto. Cosa intendi per "piena a metà" ??? vuoi dire che il livello è a metà tra il minimo e il massimo ??? ![]() La vaschetta è mezza vuota non riesco a vedere le tacche di livello prova a pulire con un panno umido entrambi i lati della vaschetta, dovresti riuscire a vederli pur se rovinati dal tempo |
Autore: | nzinzi [ 28 settembre 2012, 16:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Spia freni |
Ciao e benvenuto ![]() ![]() la mia vaschetta di olio per freni è quasi tutta piena,il liquido arriva quasi fino alla strozzatura superiore quella sotto il tappo per intenderci.Cotrolla lo stato delle pasticche sia anteriori che posteriori magari sono consumate e giustamente il livello dell'olio scende e ti avvisa con l'accensione della spia rossa che vedi. ![]() |
Autore: | salvo [ 30 settembre 2012, 22:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Spia freni |
Ok ringrazio tutti i ravvisti che mi hanno risposto.Il problema è stato risolto;nel rifare la distrbuzione quando hanno rimontato la centralina del ABS non hanno tirato i 4 dadini dei condotti del liquido dei freni ,con conseguente perdita di liquido ad ogni frenata.L'ho riportata indietro al conc.e con tanta scuse me l'anno rimessa a posto;non vi dico le parole che si sono prese,sia i meccanici che il conc.Comunque la frenata non mi sembra molto energica ,io ho questa impressione,sembra che all'inizio la macchina non freni molto ,mi devo ancora abituare.Io definirei la frenata del Rav molto dolce.Ciao a tutti |
Autore: | cameo [ 30 settembre 2012, 22:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Spia freni |
salvo ha scritto: Ok ringrazio tutti i ravvisti che mi hanno risposto.Il problema è stato risolto;nel rifare la distrbuzione quando hanno rimontato la centralina del ABS non hanno tirato i 4 dadini dei condotti del liquido dei freni ,con conseguente perdita di liquido ad ogni frenata.L'ho riportata indietro al conc.e con tanta scuse me l'anno rimessa a posto;non vi dico le parole che si sono prese,sia i meccanici che il conc.Comunque la frenata non mi sembra molto energica ,io ho questa impressione,sembra che all'inizio la macchina non freni molto ,mi devo ancora abituare.Io definirei la frenata del Rav molto dolce.Ciao a tutti Speriamo che abbiano spurgato bene e che non ci sia aria nei tubi... dischi e pastiglie sono sane? |
Autore: | salvo [ 30 settembre 2012, 22:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Spia freni |
Pastiglie post.sembrano nuove ,le anteriori non si vedono bisogna smontare la gomma.Dici che bisogna spurgare dopo che è stata riempita la vaschetta al livello massimo? |
Autore: | cameo [ 30 settembre 2012, 22:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Spia freni |
salvo ha scritto: Pastiglie post.sembrano nuove ,le anteriori non si vedono bisogna smontare la gomma.Dici che bisogna spurgare dopo che è stata riempita la vaschetta al livello massimo? Riempire il serbatoio non è tutto. Sono i tubi che vanno ben riempiti dal fluido dei freni. Che DOT ha? |
Autore: | salvo [ 30 settembre 2012, 22:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Spia freni |
Hanno messo il DOT 4 |
Autore: | cameo [ 30 settembre 2012, 22:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Spia freni |
salvo ha scritto: Hanno messo il DOT 4 Questa è già una cosa positiva. Se vuoi una frenata più "pronta" dovresti provare con i tubi freno in maglia d'acciaio, che non permettono "dilatazioni" delle tubazioni. |
Autore: | salvo [ 30 settembre 2012, 23:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Spia freni |
Grazie del consiglio e della prontezza di risposta.Ciao .....alla prossima. |
Autore: | ZioPonch [ 1 ottobre 2012, 13:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Spia freni |
Già il rav ha una frenata "dolce", ci sono molte macchine meno blasonate con frenate migliori, e non credo che il problema stia nei tubi, ma nel complesso pompa freni-servofreno... se non ci devi far frenate da formula uno, ti abituerai a pigiar di più il piede, se invece vuoi frenar più cattivamente ti consiglio di cambiar tipo di dischi con pastiglie adeguate |
Autore: | salvo [ 1 ottobre 2012, 20:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Spia freni |
Si la soluzione meno costosa è quella di pigiare di più,mi dovrò abituare.Ma quando cambierò le pasticche,monterò quelle morbide se esistono per il RAV. |
Autore: | nzinzi [ 2 ottobre 2012, 17:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Spia freni |
Dopo che ti abitui stai attento all'effetto opposto quando guidi un altra auto con la frenata aggressiva,rischio testata sul parabrezza.Già testato!! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |