
Andrea
Tutto dipende da quanta strada percorri nel corso di un anno. Tieni presente che il VVT-i ha una media di 10 Km/lt mentre il D-4D di 15 Km/lt
VVT-i: dopo gli 80.000 Km si manifesta l'occlusione del doppio catalizzatore e relative sonde lambda
D-4D: come da te segnalato il volano e la frizione sono soggetti a usura. Se non ricordo male ci sono pochissimi casi di malfunzionamento della turbina.
Personalmente ti sconsiglio vivamente di montare un impianto GPL sul VVT-i in quanto le elevate temperature di combustione dello stesso potrebbero"sciogliere" le sedi delle valvole. La frizione invece del D-4D è sottodimensionata ed è facilmente soggetta a rottura.
In genere i diesel hanno bisogno di più cura, un po' meno i benzina.
Mi sento di darti una consiglio fondamentale: cerca di dare uno sguardo ai libretti di "Uso e Manutenzione" e se proprio vuoi fare le cose per bene è possibile chiedere la tracciabilità degli interventi effettuati solo presso la Rete ufficiale della Casa.
A presto!
