Allora che dire, la nuova Rav è molto diversa dalla vecchia per certi versi dalla vecchia, lo spazio a vordo è notevole, anche gli alti come me trovano posto e la posizione di guida ideale, il motore romba silenzioso ma mamma Toy ha deciso che il cambio manuale sul 150 cv non lo mette più, nn che il cambio vada male..ma sapete..il vizio di cambiare al pelo e premendo la frizione è un brivido che alcuni, io, amano ancora.
Buona la tenuta anche se non ho fatto grandi corse la si sente che è ben piantata per terra, final,ente abbiamo una plancia un pochino più razionale...solo un pochino..molti pulsanti sono messi a capocchia di cacchio..ma non era più comodo radunarli su una o due file a portata di occhi? E di mano?
Ma di questo ne parlo dopo, per ora le cose piacevoli, poi quelle secondo me di dubbio gusto..
Luci Xenon solo sugli anabbaglianti..scelta che ritengo davvero sciocca..con gli abbaglianti e abbaglianti accesi lapotenza degli xenon mi rende difficile vedere gli abbaglianti..
Le luci diurne...sembrano (a parer mio) messe su di corsa.. non era meglio metterli verso il basso?
il muso ha un che di aggressivo..
ottimo le sterzo con le alette per il cambio fatto a mano (messo su M).
la Plancia.. non so da che parte inziare..lo specchietto...a me da fastidio, troppo basso ed interferisce nelle curve.. la visuale posteriore, grazie al lunotto molto più basso, è limitato. Per fortuna nelle manovre in retro c'è la telecamera..
Ed ora ...il comando per regolare gli specchietti si trova a sinistra sulla plancia, per regolarli, magari perchè devi aggiustarli per il viaggio che devi fare, non facilissimo. Non è illuminato e la sera le cose si complicano, e comunque ci traffichi ma non bene.. meglio farlo da fermi.
Comando per inserire le 4 ruote motrici, una volta davanti agli occhi ora decisamente nascosto agli occhi, quasi sotto il volante..vicino praticante sotto il volante c'è il comando per aprire il portellone motorizzato..dall'altra parte del volante c'è l'aiuto a percorrere discese molto ripide..assente il comando per regolare l'altezza dei fari, assente il comando per regolare la luce del cruscotto, l'officina mi ha detto di passare che verifichiamo se è possibile lasciare acceso la luce del cruscotto, anche con il comando su spento.
Al centro, sotto sotto sul piano della leva del cambio ma nascosti alla vista abbiao i due tasti per la guida eco e sport a fianco i tasti per riscaldare i sedili... mi sa che invece di andare con andatura sportivo mi cuocio le chiappe.. troviamo anche 2 prese di corrente..in compenso l'hanno tolta dal cassettino al centro tra i sedili, ed è sparito il cassettino portapenne sotto il bracciolo..mah..
A proposito di luci.. un passo indietro la Toyota lo ha fatto con i fanali posteriori.. siamo tornati alla lampadine..sia gli stop che le posizioni..ok conteniamo i costi..ma non esageriamo..mi toccherà provvedere..
Per raggiungere le lampadine targa e retro ci sono degli sportellini che permettono di fare il cambio in maniera agevole, un pò meno per le luci di stop e posizione..occorre svitare i due bulloni che fissano il fanale alla vettura e tirare indietro..sulla carta.. in realtà ...non si sono mosse di un solo centimetro..credo che ci sia un secondo blocco..ma sul libretto non me fanno menzione.
La luce per i bagagliaio, molto più spazioso del vecchio, è ridicola, ho già provvedo a piazzare una striscia led...un'altra cosa!!
I servizi multimediali.. ecco qui.. la vettura si prende la rubrica in memoria..ma da qel che ho visto, sto ancora verificando, non c'è più la possibilità per noi iphonisti,
poter chiamare pronunciando il nome del utente, ora occorre cercare nella rubrica..ma se sto guidando la cosa si complica un pò, vedrò di capirci meglio e vi saprò dire, probabilmente per chi possiede un samsung la storia è diversa..ma non ho un samsung..
Però posso ascoltare la musica che ho sul cellulare via bluetooth, o con cavo Usb o cavetto con spinotto da 3,5 mm.
Interessante la possibilità di ascoltare la musica da una chiavetta Usb ..esiste apposita presa.
Il cambio ( al momento molto legato) è comodo e funzionale, fa il suo lavoro..ma è a 5 marce, e qui ci sono motori con cambi più sofisticati..ma non dimentichiamo che è una vettura di 2200 kg..non uno spiderino per sfrecciare via veloci..comoda la selezione dal volante quando imposti il cambio su "M".
Devo sinceramente dire ho provato..ma poi sono passato alla guida in "D" drive, molto più rilassante, a volte in modalità sport, a volte in modalità eco.
Al momento non ho fatto, e non farò, prove di consumo, preferisco rinviare sino a che non ho percorso almeno 1500 km.
Molto comoda l'assenza della chiave per partire, basta averla in tasca.. si pigia il tasto start e dopo una brevissima attesa, con riscaldamento ultra veloce delle candelette, e la macchina parte, devi solo stare col piede sul freno. E poi via si parte.
Gli specchietti sono molto grandi e comodi, ripiegabili..se trovi a tentoni il tastino..(che palle).
Assenti anche in questa versione, che dovrebbe essere la più completa, le luci sotto-porta, prendere una fila di led da collegare alle luci di bordo non è proprio una cosina semplice..ne ho parlato col meccanico in Toyota che mi ha sgranato gli occhi..chiedendomi se davvero lo voglio fare..vedremo in futuro.
La plafoniera..offe una deliziosa luce giallastra insufficiente..anche li ci metterò mano.
Che dire..
Specchietto troppo basso
Comando vetri esterni in posizione scomoda e non illuminato per quando è sera
Altri comandi, portellone, attivazione 4 ruote, disinserimento TRC, assistenza alla discesa, sono piazzati, secondo me, male, poco in vista..e quindi ci certo non favoriscono la sicurezza.
Per ora vi lascio riposare la mente...ci si risente più avanti...
P.S.
se qualcuno potesse spiegarmi come sfilare i fanali posteriori...
