]]] RAV4YOU - RAV4 FORUM [[[ http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/ |
|
nuovo iscritto con quesito http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/viewtopic.php?f=29&t=2301 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | comet [ 20 gennaio 2020, 12:22 ] |
Oggetto del messaggio: | nuovo iscritto con quesito |
Buongiorno a tutti. mi chiamo Carlo, e sono nuovo ho sempre amato le auto ma mai credevo di trovarmi in un fuoristrada... ma la Rav 4 d4d 2003 me la sono trovata in un asse ereditario, pensavo di non tenerla ma era veramente nuova almeno di meccanica (meno di 100,mila) interni sospensioni ecc,insomma abbandonata da anni, praticamente oltre i cambi liquidi e olii vari, solo le pasticche freni vanno sostituite. Ma c'è un ma , il motore gira come un orologio ma purtroppo non va in pressione il turbo, il quale è perfetto, nessun gioco girante, credo che ci sia una situazione di recovery, valvola egr era praticamente appena annerita nessuna incrostazione, l'attuatore geometria variabile si muove perfettamente in ambo le direzioni, le pierburg sia di comando turbo che sotto il map funzionano almeno nel on off, quindi potrebbe essere proprio il map? C'è un medoto empirico x capirlo. Una sola volta dopo una lunga sosta con il motore al minimo, almeno 15min, sono ripartito e ho sentito lo spintone ![]() |
Autore: | cameo [ 20 gennaio 2020, 20:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: nuovo iscritto con quesito |
Intanto benvenuto ![]() ![]() Praticamente va come fosse aspirato? ![]() |
Autore: | missile [ 21 gennaio 2020, 12:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: nuovo iscritto con quesito |
comet ha scritto: Buongiorno a tutti. mi chiamo Carlo, e sono nuovo ho sempre amato le auto ma mai credevo di trovarmi in un fuoristrada... ma la Rav 4 d4d 2003 me la sono trovata in un asse ereditario, pensavo di non tenerla ma era veramente nuova almeno di meccanica (meno di 100,mila) interni sospensioni ecc,insomma abbandonata da anni, praticamente oltre i cambi liquidi e olii vari, solo le pasticche freni vanno sostituite. Ma c'è un ma , il motore gira come un orologio ma purtroppo non va in pressione il turbo, il quale è perfetto, nessun gioco girante, credo che ci sia una situazione di recovery, valvola egr era praticamente appena annerita nessuna incrostazione, l'attuatore geometria variabile si muove perfettamente in ambo le direzioni, le pierburg sia di comando turbo che sotto il map funzionano almeno nel on off, quindi potrebbe essere proprio il map? C'è un medoto empirico x capirlo. Una sola volta dopo una lunga sosta con il motore al minimo, almeno 15min, sono ripartito e ho sentito lo spintone ![]() credo vada in recovery per una discrepanza di dati che arrivano in centralina, forse un manicotto aspirazione crepato o una fascetta allentata, a me capitava con il furgone |
Autore: | jospom [ 23 gennaio 2020, 22:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: nuovo iscritto con quesito |
Benvenuto al forum Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk |
Autore: | comet [ 25 gennaio 2020, 23:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: nuovo iscritto con quesito |
Che bello ci siete... credevo fosse un forum estinto, cmq il problema l'ho risolto e molto grazie alle letture nel forum, dunque il problema era il sensore map ovvero quello della pressione turbo, che credevo difettoso ma il problema era l'elettrovalvola sottostante che rimanendo non funzionante non lasciava passare la pressione appunto proveniente dal collettore, quindi bypassando la stessa il motore x incanto è andato alla grande anzi fin troppo, visto che anche leggendo i vari post in merito credo che la suddetta elettrovalvola rimane normalmente aperta x poi eventualmente chiudersi e far sfiatare la pressione in eccesso che causerebbe un eccessivo segnale positivo del map che farebbe innalzare la pressione turbo e far scattare il limitatore pressione con conseguente motore murato al minimo...Dico credo visto che la Rav c'è l'ho si e no da 15 gg Considerate che non so nulla del passato della car, tranne che e stata ferma x più di un anno e credo anche x qualche sentenza onerosa di qualche meccanico... Quindi tornando alla questione tecnica ci sarebbe da sostituire l'elettrovalvola e vedere se tutto va alla perfezione, la macchina è stata usata pochissimo e ad una visione della egr smontata non c'era traccia di morchie o incrostazioni, . Egr che sicuramente andrò ad escludere... |
Autore: | UncleJessy [ 26 gennaio 2020, 2:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: nuovo iscritto con quesito |
comet ha scritto: Buongiorno a tutti. mi chiamo Carlo, e sono nuovo ho sempre amato le auto ma mai credevo di trovarmi in un fuoristrada... ma la Rav 4 d4d 2003 me la sono trovata in un asse ereditario, pensavo di non tenerla ma era veramente nuova almeno di meccanica (meno di 100,mila) interni sospensioni ecc,insomma abbandonata da anni, praticamente oltre i cambi liquidi e olii vari, solo le pasticche freni vanno sostituite. Ma c'è un ma , il motore gira come un orologio ma purtroppo non va in pressione il turbo, il quale è perfetto, nessun gioco girante, credo che ci sia una situazione di recovery, valvola egr era praticamente appena annerita nessuna incrostazione, l'attuatore geometria variabile si muove perfettamente in ambo le direzioni, le pierburg sia di comando turbo che sotto il map funzionano almeno nel on off, quindi potrebbe essere proprio il map? C'è un medoto empirico x capirlo. Una sola volta dopo una lunga sosta con il motore al minimo, almeno 15min, sono ripartito e ho sentito lo spintone ![]() Visto che il turbo è gestito elettromeccanicamente, ma il suo funzionamento è meccanico e semplicissimo, se non senti la spinta collegherei un manometro alla presa di pressione sul collettore per verificare che la pressione ci sia e quanta in primis. Successivamente se effettivamente dovesse salire entro gli 0,3 - 0,4 Bar che sarebbe la pressione che farebbe il turbo con la geometria bloccata aperta, sarebbe il caso di verificare il turbo smontandolo. Perchè immagino che una diagnosi fatta giusto per verificare che i valori siano ok... non è stata fatta tanto per cominciare |
Autore: | comet [ 20 febbraio 2020, 10:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: nuovo iscritto con quesito |
salve, è tornato tutto OK by passando il'elettrovalvola sotto il sensore pressione , anzi mi sa che va troppo forte nel senso che tiene troppo tempo la max pressione o la supera e va i recovery... cmq mi piace e x ora va bene cosi poi troverò la valvola nuova e vedremo. Ma ecco un altra novità dopo aver lasciato la rav ferma x almeno una decina di gg nel riprenderla ho notato che le prestazioni sono un po calate o meglio non più quella spinta immediata che vi ho detto ma prestazioni diciamo normali... eppure da quando l'ho parcheggiata non ho effettuato nessuna modifica, mah vedremo ![]() |
Autore: | comet [ 20 maggio 2020, 12:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: nuovo iscritto con quesito |
Buongiorno, rieccomi, dopo la lunga quarantena... giusto x passare un po di tempo, come dicevo dopo aver rimesso di nuovo in moto il trattorino ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |