]]] RAV4YOU - RAV4 FORUM [[[ http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/ |
|
felice di essere tra voi http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/viewtopic.php?f=29&t=1437 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | blackrav [ 30 ottobre 2014, 1:19 ] |
Oggetto del messaggio: | felice di essere tra voi |
ciao a tutti innanzi tutto complimenti al forum e a tutto il gruppo, la passione che avete per questa meravigliosa auto ha coinvolto anche me (sarete costretti ad aiutarmi ![]() qualche mese fa ho deciso di cambiare auto e ho voluto fortemente comprare una rav 2 serie sicuro che sarebbe stata l'auto che avrebbe soddisfatto in pieno le mie esigenze ne trovai una immatricolata gennaio 2003 80000 km e decisi di acquistarla. Prima dell'acquisto l'unico problema evidente era il non funzionamento del tachimetro e di conseguenza del conta chilometri e del navigatore generale credendo fosse stato un problema facilmente risolvibile acquistai ugualmente l'auto Purtroppo sto avendo qualche problemino in più Dopo diverse prove con sensori e quadro strumenti, con il meccanico siamo arrivati a una conclusione : il cambio non trasmette i giri al sensore di velocità, infatti girando manualmente l'alberino del sensore il tachimetro funziona. (L'ingranaggio di plastica del sensore non ha alcun segno di usura) La cosa proccupante è che tutte le volte che supero la velocità di circa 100 Km/h si accende la spia avaria motore, il motore perde reattività e fa fatica ad alzare ed abbassare i giri, se mi fermo e metto la prima per ripartire, il motore si spegne bruscamente come se mancasse potenza spengo il quadro riaccendo il motore e tutto funziona come se nulla fosse successo. L'unico errore che risulta al computer dell'elettrauto è il sensore di velocità proposta del meccanico con entusiasmo preoccupante chiavi già in mano e tanto di sorriso : smontiamo il cambio lo facciamo a mille pezzi cosi vediamo cosa c'e' che non va ![]() risposta : frena i motori perchè prima ci voglio vedere chiaro tanto per mettere un po di altra benzina sul fuoco ogni tanto di mattina alla prima accensione si accende la spia rossa dell'olio seguita da un brutto ticchettio che dura pochissimi secondi poi si spegne la spia e finisce il rumore affidandomi alla vostra immensa saggezza esperienza e bontà rimango in attesa di qualsiasi consiglio e magari di uno spaccato del cambio zona sensore ![]() grazie a presto ![]() |
Autore: | cameo [ 30 ottobre 2014, 11:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: felice di essere tra voi |
Ciao e benvenuto! ![]() Il tuo RAV4 innanzitutto...che motorizzazione ha? ![]() |
Autore: | blackrav [ 30 ottobre 2014, 11:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: felice di essere tra voi |
Ciao camero e grazie del tuo pronto intervento è un 1995 cc 85 kw gasolio motore 1CDFTV |
Autore: | cameo [ 30 ottobre 2014, 11:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: felice di essere tra voi |
Lascio la parola agli esperti dieselari....potrebbe essere il Turbo spacciato, ma non è detto che ci sia solo quel problema ![]() |
Autore: | jospom [ 30 ottobre 2014, 12:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: felice di essere tra voi |
Hai provato a controllare il sensore dell'accelaratore posto sulla pedaliera di questo? Nel 4.3 aveva dei problemi e faceva si che si illuminassero tutte le spie |
Autore: | ZioPonch [ 30 ottobre 2014, 21:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: R: felice di essere tra voi |
Facciamo ordine..... Sei sicuro che il tuo motore abbia veramente così pochi chilometri? Da come ne parli sembra ne abbia parecchi in più....... Cmq mi sale un dubbio.... Parli del sensore di velocità, ma non è che fino ad una certa velocità di rotazione riesce a leggere e a trasmettere il segnale, oltre no??? Non credo che a mano sei riuscito a far girare quell'ingranaggio di plastica per far segnare 100km/h sul tachimetro...... magari semplicemente è il sensore che sta tirando le ultime.... Riguardo al rimuovere il cambio ed aprirlo.... bhe auguri!! Informa il tuo meccanico che nel cambio si trova anche oltre al diff anteriore la parte del rinvio per il differenziale centrale... Riguardo alla spia di pressione e al ticchettio.... Hai problemi alla parte della lubrificazione del motore. Mi spiego, all'avviamento, la pompa meccanica (solitamente fa così per problemi di morchie formate internamente nel motore) non riesce a pompare olio, così la spia rossa si accende, ed hai il motore che gira praticamente quasi a secco, con le conseguenze che credo conosci benissimo. Quel ticchettio che senti sono le punterie idrauliche delle valvole della testata che, in assenza della pressione dell'olio motore, non riescono a compensare la distanza tra albero a camme e la valvola stessa, provocando quel rumore. Questo inconveniente è facilmente risolvibile con un lavaggio del motore con i flush che trovi nei negozi di ricambi auto, e credo proprio che vedrai scendere pezzi di morchia dal motore. Andrea Riccardi |
Autore: | blackrav [ 31 ottobre 2014, 2:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: felice di essere tra voi |
saluto e ringrazio jospom e zioponch molto probabilmente mi sono espresso male zio allora in merito ai km non ho la minima idea di quanti siano effettivamente, non conosco i vecchi proprietari e peggio ancora l'ho acquistata da un rivenditore per quanto riguarda il sensore in 6 mesi non ho mai visto muovere la lancetta del tachimetro di un millimetro ne a bassa ne ad alta velocità la cosa strana è che il contakm in sei mesi abbia segnato 1,4 km pochini direi ma mi fa pensare che il collegamento cambio-sensore non è completamente interrotto che il problema fosse il sensore l'ho escluso nel momento in cui ho provato un altro sensore di un' altra rav sensa aver notato alcun cambiamento e definitivamente quando girando l'ingranaggio manualmente il tachimetro segnava quei pochi km/h, naturalmente non 100 ma quei pochi li segnava tranquillamente come dicevo prima il problema più grave è che quando sono su strada e raggiungo certe velocità (ormai mi sono abituato a fare le moltiplicazioni mentre guido k marcia x giri motore) e a volte facendo delle salite forzando il motore l'auto inizia ad andare male, si accende la spia del motore, il motore perde fluidità schiacciando l'acceleratore, anche in folle c'è' una pausa prima di prendere giri stessa cosa quando alzo il piede dall'acceleratore ad abbassare i giri un'altra cosa che ho notato è che quando l'auto va male il minimo non scende sotto i 1000 giri. l'elettrauto sostiene che tutto questo casino e dato dal fatto che il sensore non invia la velocità alla centralina e sballa tutto anche perche al pc non risultano altri errori oltre a quello del sensore di velocità, ma a me questa cosa mi lascia un po perplesso, secondo me sono problemi distinti per quanto riguarda l'olio cercherò prima possibile di fare questa pulizia cosi vediamo se va a posto, succede raramante ma quando succede, l'attesa di quei pochi secondi con la testa a secco non è il massimo della vita grazie a presto |
Autore: | soulstar [ 31 ottobre 2014, 3:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: felice di essere tra voi |
Vado per ipotesi avendo come dato certo i 12anni del Rav! Non è che per caso hanno manomesso il chilometraggio sballando di conseguenza tutti i relativi sensori!?! |
Autore: | ZioPonch [ 31 ottobre 2014, 15:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: R: felice di essere tra voi |
Non volermene.... ma da quello che scrivi hai preso un rav di quelli dove si fanno magheggi per rivenderli! Cmq, da quello che dici pare che hai problemi pure al turbo, dai sintomi sembra che hai la geometria variabile che tende a bloccarsi. Riguardo al sensore di velocità, una volta rimosso, internamente l'ingranaggio è integro? Si vede? Gira quando girano le ruote? Normalmente i cablaggi elettrici se soltanto si stacca la spina, danno immediatamente errore, facendo accendere spia motore, il fatto che il tuo rav abbia segnato 1.4km mi fa strano. Andrea Riccardi |
Autore: | blackrav [ 31 ottobre 2014, 21:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: felice di essere tra voi |
ciao a tutti ciao zio grazie della pugnalata ![]() sinceramente ero coscente che qualche km in più ci fosse stato ma non penso che arrivino a 300000, l'auto almeno a occhio è in discrete condizioni e in un primo periodo non faceva questi scherzetti sicuramente non sono un mago dei motori e le precedenti auto che ho avuto, anche se di media-grossa cilindrata, sono state tutte aspirate a benzina, infatti consapevole dei miei limiti prima dell'aquisto l'ho provata con un meccanico e il responso è stato che era un acquisto fattibbile cmq chiudiamo questa parentesi purtroppo il sensore e situato in una zona non visibile infatti il meccanico vorrebbe scendere il cambio per poter vedere comodamente l'alloggio del sensore quello che posso dire è che l'ingranaggio del sensore è integro ed essendo in plastica credo che si dovrebbe notare qualche segno di usura o sdentatura, puo darsi che l'ingranaggio del cambio abbia un foro con una chiavetta e magari si e schiavettata e a volte con un po di attrito riesce trascinare qualche giro e a sommare quel 1,4 km la mia speranza è che il sensore sia alloggiato in un coperchietto smontabile così da poter dare la possibbilità di infilare le mani o di vederci meglio per questo chiedevo se qualcuno fosse in posseso di un disegno o uno spaccato di quella zona un'altra curiosità che volevo togliermi è se secondo te il sensore può effettivamente provocare l'accensione della spia motore e farlo andare male o è magari il possibile problema al turbo ad accendere la spia allego se riesco una foto del sensore che cmq è apposto |
Autore: | ZioPonch [ 31 ottobre 2014, 22:55 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: felice di essere tra voi | ||
Ora non so se il tuo meccanico ti faccia i lavori gratis... maaaa se solo vuole vederci dentro, perchè non usa quelle sonde con video, hanno pure la luce, sono comodissime e riesci a vedere ben oltre dell'occhio e momentaneamente non smonti il cambio?
|
Autore: | blackrav [ 31 ottobre 2014, 23:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: felice di essere tra voi |
bella questa ![]() credo che lui non abbia questo simpatico attrezzo ma potrei provare in qualche altra officina ![]() |
Autore: | blackrav [ 15 novembre 2014, 17:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: felice di essere tra voi |
ciao a tutti ciao zio l'altro ieri ho controllato il livello d'olio ed era nella tacca del minimo quindi se non sbaglio ha consumato 1.5 LT di olio in 7 mesi 4000 km circa stimati. nel manuale d'uso leggo testualmente consumo olio : max 1,0 litri per 1000 km non son se è un errore di trascrizione ma a me sembra esagerato un consumo del genere dopo aver discusso con il rivenditore credo che prenderò in considerazione la proposta di cambiarla con un'altra auto che ha in autosalone non credo avrà un'altra rav vedremo vi farò sapere |
Autore: | soulstar [ 15 novembre 2014, 21:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: felice di essere tra voi |
blackrav ha scritto: ciao a tutti ciao zio l'altro ieri ho controllato il livello d'olio ed era nella tacca del minimo quindi se non sbaglio ha consumato 1.5 LT di olio in 7 mesi 4000 km circa stimati. nel manuale d'uso leggo testualmente consumo olio : max 1,0 litri per 1000 km non son se è un errore di trascrizione ma a me sembra esagerato un consumo del genere dopo aver discusso con il rivenditore credo che prenderò in considerazione la proposta di cambiarla con un'altra auto che ha in autosalone non credo avrà un'altra rav vedremo vi farò sapere Se parliamo di RAV4...RIprendi un benzina aspirato!!! ![]() Oltre i tagliandi di ordinaria manutenzione, il kit volano e frizione più il gruppo catalizzatore con sonde, dovuti entrambi a usura, sono SOLO questi i ricambi che vanno cambiati. Poi, com'è ovvio, i 4 ammortizzatori ed i 4 dischi con relativi ferodo sono a discrezione. OT on Proprio oggi ho consigliato a mia sorella l'acquisto di un benzina 1.200cc. da 115CV piuttosto che un diesel 1.500cc. da 110CV. La manutenzione di un benza é irrisoria!!! I costi di ammortamento tra la differenza del costo carburante alla pompa e la differenza Km/lt non compensa i comuni problemi di un diesel... ![]() OT off |
Autore: | jospom [ 15 novembre 2014, 21:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: felice di essere tra voi |
Quoto O.T. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |