comet ha scritto:
Buongiorno a tutti. mi chiamo Carlo, e sono nuovo ho sempre amato le auto ma mai credevo di trovarmi in un fuoristrada... ma la Rav 4 d4d 2003 me la sono trovata in un asse ereditario, pensavo di non tenerla ma era veramente nuova almeno di meccanica (meno di 100,mila) interni sospensioni ecc,insomma abbandonata da anni, praticamente oltre i cambi liquidi e olii vari, solo le pasticche freni vanno sostituite. Ma c'è un ma , il motore gira come un orologio ma purtroppo non va in pressione il turbo, il quale è perfetto, nessun gioco girante, credo che ci sia una situazione di recovery, valvola egr era praticamente appena annerita nessuna incrostazione, l'attuatore geometria variabile si muove perfettamente in ambo le direzioni, le pierburg sia di comando turbo che sotto il map funzionano almeno nel on off, quindi potrebbe essere proprio il map? C'è un medoto empirico x capirlo. Una sola volta dopo una lunga sosta con il motore al minimo, almeno 15min, sono ripartito e ho sentito lo spintone

del turbo, un po anche in seconda e poi di nuovo piatto, ripeto il motore gira perfetto e se non fosse che in salita sembra quasi una microcar non si noterebbe a folle , ogni risposta è bene accetta
Visto che il turbo è gestito elettromeccanicamente, ma il suo funzionamento è meccanico e semplicissimo, se non senti la spinta collegherei un manometro alla presa di pressione sul collettore per verificare che la pressione ci sia e quanta in primis.
Successivamente se effettivamente dovesse salire entro gli 0,3 - 0,4 Bar che sarebbe la pressione che farebbe il turbo con la geometria bloccata aperta, sarebbe il caso di verificare il turbo smontandolo.
Perchè immagino che una diagnosi fatta giusto per verificare che i valori siano ok... non è stata fatta tanto per cominciare