]]] RAV4YOU - RAV4 FORUM [[[ http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/ |
|
sostituzione filtro gasolio su 4.2 D4D http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/viewtopic.php?f=24&t=950 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | nzinzi [ 6 febbraio 2012, 19:40 ] |
Oggetto del messaggio: | sostituzione filtro gasolio su 4.2 D4D |
Ragazzi come da titolo mi servono informazioni su come sostituire il filtro del gasolio ![]() sono prossimo al tagliando dei 105000 e onestamente vorrei risparmiare qualcosa con il fai da te ove possibile. ![]() |
Autore: | jospom [ 6 febbraio 2012, 20:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: sostituzione filtro gasolio su 4.2 D4D |
Purtroppo conosco solo quello del 4.3 |
Autore: | cameo [ 6 febbraio 2012, 20:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: sostituzione filtro gasolio su 4.2 D4D |
Mi son fatto fregare dai km....filtro del gasolio o filtro dell'olio.... ![]() |
Autore: | nzinzi [ 6 febbraio 2012, 21:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: sostituzione filtro gasolio su 4.2 D4D |
cameo ha scritto: Mi son fatto fregare dai km....filtro del gasolio o filtro dell'olio.... ![]() gasolio.... |
Autore: | jospom [ 6 febbraio 2012, 21:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: sostituzione filtro gasolio su 4.2 D4D |
Apri il coperchio filtro aria e togli il filtro, poi sotto vi sono 3 viti e togli la sua base del porta filtro Sul 4.3 si toglie anche la plastica che sta sotto i tergi che fa da scolo all'acqua piovana Togli i tubi a gancio automatico che sono fissati al filtro e eventuali fascette che lo tengo tengono estati tutto il corpo e vai al banco per aprire e sostituire il filtro. Insomma un po' di manualità. Una volta smontato sai anche rimontarlo. |
Autore: | nzinzi [ 6 febbraio 2012, 21:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: sostituzione filtro gasolio su 4.2 D4D |
quello nuovo va riempito? Manualmente o accedendo più volte il quadro strumenti senza mettere in moto ![]() |
Autore: | jospom [ 6 febbraio 2012, 23:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: sostituzione filtro gasolio su 4.2 D4D |
nzinzi ha scritto: quello nuovo va riempito? Manualmente o accedendo più volte il quadro strumenti senza mettere in moto ![]() C'è una specie di pulsante che serve proprio per la funzione di riempimento del filtro |
Autore: | ZioPonch [ 7 febbraio 2012, 11:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: sostituzione filtro gasolio su 4.2 D4D |
nzinzi.... allora, cosa mooolto semplice che puoi far TRANQUILLAMENTE da solo!!! Occorrente: Chiave a tubo da 14 o 12 Pinza per rimuovere le fascette elastiche dei tubicini Se hai una morsa da banco Filtro con i 2 OR nuovi ![]() Il filtro dell'aria lo smonti come dice jospom se vuoi lavorare da pasha, ma si leva tranquillamente anche con il filtro montato. Prima di tutto stacchi le 2 spine elettriche, successivamente stacchi i 2 tubicini del gasolio ( ricorda bene come son montati ) uno arriva dal serbatoio e l'altro va alla pompa del rail. Attento che te ne uscirà un pochino.... metti della carta sotto!! Poi con una chiave a tubo da 12 o 14 ( non ricordo precisamente ![]() Se hai una morsa da lavoro blocchi il portafiltro dalle asole dei bulloni e con una chiave per filtri lo allenti ( attento che il filtro è pieno!!! ) In aletrnativa, per svuotarlo preventivamente puoi coricare sul lato tutto il portafiltro e con il pulsante nero collocato sopra della pompetta C svuotarlo manualmente. Allentato il filtro, controlla che l'OR di tenuta si sia svitato, rimuovi il sensore dell'acqua nel gasolio presente sotto, puliscilo bene. Prendi quello nuovo, ingrassa con della vaselina l'OR di tenuta nuovo sopra e cambi anche l'OR di tenuta sotto del sensore per l'acqua. Lo riavviti e rimonti tutto. Riallacci i tubicini, riconnetti le 2 spine elettriche e con il pulsante nero sopra continui a premerlo finche non senti che diventa duro e non passa più gasolio e il gioco è fatto! Maaa a quanti chilometri lo cambi il filtro????? Spero sia abbastanza chiaro!!! |
Autore: | nzinzi [ 7 febbraio 2012, 19:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: sostituzione filtro gasolio su 4.2 D4D |
Si ok chiarissimo,solo che mi mancano le chiavi a tubo ho solo quelle classiche ![]() L'ultimo filtro è stato sostituito in Toyota a service dei 75000km quindi 30000km fa! Non ho il libretto d'uso e manutenzione quindi non so ufficialmente a quanto cambiarlo. Devo dire che in questi 30000km ho usato per diverse volte pulisci iniettori,elimina acqua,sintoflon diesel clean e lube ![]() Ho invece rigenerato il filtro aria soffiandolo controcorrente con azoto a 10 kg di pressione e lavandolo con lancia a getto di vapore ![]() |
Autore: | jospom [ 7 febbraio 2012, 19:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: sostituzione filtro gasolio su 4.2 D4D |
nzinzi ha scritto: Si ok chiarissimo,solo che mi mancano le chiavi a tubo ho solo quelle classiche ![]() L'ultimo filtro è stato sostituito in Toyota a service dei 75000km quindi 30000km fa! Non ho il libretto d'uso e manutenzione quindi non so ufficialmente a quanto cambiarlo. Devo dire che in questi 30000km ho usato per diverse volte pulisci iniettori,elimina acqua,sintoflon diesel clean e lube ![]() Ho invece rigenerato il filtro aria soffiandolo controcorrente con azoto a 10 kg di pressione e lavandolo con lancia a getto di vapore ![]() stando al libretto il filtro gasolio per toy va cambiato ogni 60000km.Lo considero da pazzi( parere del tutto personale) io lo faccio a tagliandi alternati quindi ogni 20000-25000km |
Autore: | ZioPonch [ 7 febbraio 2012, 23:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: sostituzione filtro gasolio su 4.2 D4D |
nzinzi ha scritto: Si ok chiarissimo,solo che mi mancano le chiavi a tubo ho solo quelle classiche ![]() L'ultimo filtro è stato sostituito in Toyota a service dei 75000km quindi 30000km fa! Non ho il libretto d'uso e manutenzione quindi non so ufficialmente a quanto cambiarlo. Devo dire che in questi 30000km ho usato per diverse volte pulisci iniettori,elimina acqua,sintoflon diesel clean e lube ![]() Ho invece rigenerato il filtro aria soffiandolo controcorrente con azoto a 10 kg di pressione e lavandolo con lancia a getto di vapore ![]() Il filtro aria è originale???? Quello di carta per intenderci??? Con quello che spendi per quello di carta, te ne prendi uno di tipo sportivo... senti come respira dopo!!! @jospom, anche io lo cambio ad intervalli... ogni 30000km, quindi ogni 2 tagliandi ![]() |
Autore: | giuliano77 [ 7 febbraio 2012, 23:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: sostituzione filtro gasolio su 4.2 D4D |
è da un po che ci penso a cambiare il filtro con uno sportivo, dove lo posso trovare, anche su internet magari, e quale marca o modello mi consigliate? ma una volta montato non devo rivedere nulla, tipo rimappare, ecc... ![]() |
Autore: | ZioPonch [ 7 febbraio 2012, 23:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: sostituzione filtro gasolio su 4.2 D4D |
giuliano77 ha scritto: è da un po che ci penso a cambiare il filtro con uno sportivo, dove lo posso trovare, anche su internet magari, e quale marca o modello mi consigliate? ma una volta montato non devo rivedere nulla, tipo rimappare, ecc... ![]() Bè fai solo bene! Sostanzialmente ce ne son di 2 tipi... quelli in cotone ( si lavano e si oliano, serve un kit per il lavarlo e oliarlo e costan leggermente meno di quelli in poliestere ) e quelli in poliestere, non vanno oliati, ma puliti semplicemente con acqua e soffiati con aria compressa. Una volta montato.... devi solo accelerare!! ![]() Non serve rimappare, nel diesel è un cambiamento così relativo che l'iniezione farà da sola le sue dovute regolazioni. |
Autore: | nzinzi [ 7 febbraio 2012, 23:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: sostituzione filtro gasolio su 4.2 D4D |
ZioPonch ha scritto: nzinzi ha scritto: Si ok chiarissimo,solo che mi mancano le chiavi a tubo ho solo quelle classiche ![]() L'ultimo filtro è stato sostituito in Toyota a service dei 75000km quindi 30000km fa! Non ho il libretto d'uso e manutenzione quindi non so ufficialmente a quanto cambiarlo. Devo dire che in questi 30000km ho usato per diverse volte pulisci iniettori,elimina acqua,sintoflon diesel clean e lube ![]() Ho invece rigenerato il filtro aria soffiandolo controcorrente con azoto a 10 kg di pressione e lavandolo con lancia a getto di vapore ![]() Il filtro aria è originale???? Quello di carta per intenderci??? Con quello che spendi per quello di carta, te ne prendi uno di tipo sportivo... senti come respira dopo!!! @jospom, anche io lo cambio ad intervalli... ogni 30000km, quindi ogni 2 tagliandi ![]() Si il filtro è originale ma non è di carta! è quello con la struttura il plastica rigida e con gli elementi filtranti in stoffa o materiale simile,fin ora li ho sempre puliti con il mio metodo e il risultato è ottimo. |
Autore: | ZioPonch [ 7 febbraio 2012, 23:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: sostituzione filtro gasolio su 4.2 D4D |
Si ok, bè se la pulizia così ti vien ottima... Ben venga!!! Io al max l'ho sempre soffiato per levarci tutti gli insetti che ci finiscono dentro! Altrimenti sempre gettato dopo! ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |