]]] RAV4YOU - RAV4 FORUM [[[ http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/ |
|
Fai da te - olio cambio e differenziale http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/viewtopic.php?f=24&t=803 |
Pagina 1 di 7 |
Autore: | paolo M [ 6 luglio 2011, 9:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Fai da te - olio cambio e differenziale |
Di nuovo io...in attesa di un avatar degno di nome :) Volevo sapere se è fattibile un fai da te per cambiare olio del differenziale e del cambio, e se si, che tipo di attrezzature particolari servono? Premetto che ho una buona dose di manualità e di conoscenza di meccanica, ovviamente non ho un ponte sollevatore! :) Paolo |
Autore: | ZioPonch [ 6 luglio 2011, 11:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Fai da te - olio cambio e differenziale |
Allora, senza un ponte o una buca vedo questa operazione assai complessa! Dovresti riuscir ad alzar l'auto almeno da passarci sotto almeno tu! I tappi di scarico del motore, del differenziale posteriore e del centrale sono abbastanza comodi, ma il rabbocco di questi è un po' più complicato, in quanto il tappo di immissione si trova lateralmente rispetto alla carcassa proprio perchè esso poi fa da livello. Per il cambio è più difficile, perchè si trova in una locazione più alta rispetto a quelli che ti ho citato prima, e quindi tutta l'operazione è più complessa. Senza contare che se non hai un sistema per metter l'olio all'interno dei differenziali che non sia una brocca o un flacone.... non ce lo rimetti più! Io uso di solito o le pistole ad aria ( avendo i fusti da 208L ) o dei barattolini in plastica morbidi da 1L con il beccuccio morbido e snodato ( sono anche graduati così additivo gli oli e non sbaglio le percentuali ).... Per il resto se hai bisogno SCRIVI!! ![]() |
Autore: | paolo M [ 6 luglio 2011, 11:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Fai da te - olio cambio e differenziale |
Pensavo di usare una siringa per olio per rimetterlo dentro! Per il posteriore avendo il Torsen pensavo di usare il Castrol Hypoy 90 LS. Per il cambio pensavo sempre al CASTROL EPX 80W90 Per il centrale??? Ci sono oli diversi da questi più facili da trovare? Thanks!!! Paolo |
Autore: | ZioPonch [ 6 luglio 2011, 11:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Fai da te - olio cambio e differenziale |
Per la siringa... OK! ![]() Per il centrale usa olio con additivazione per differenziali autobloccanti... Specifiche GL5 o GL4/5 Non inferiori! Ora ti resta solo da trovar come sollevar il rav! Oli diversi c'è nè un sacco! E come trovarli non saprei... purtroppo o per fortuna il nostro fornitore in pochi giorni li riesce a recuperar... In giro non ho mai guardato ![]() |
Autore: | paolo M [ 6 luglio 2011, 11:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Fai da te - olio cambio e differenziale |
Uhmmm, mi sfugge una cosa, il torsen è il posteriore o il centrale? La specifica LS (limited slip) serve per gli autobloccanti non manuali. ma se è il centrale allora l'olio Hypoy lo devo mettere li... :) |
Autore: | cameo [ 6 luglio 2011, 11:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Fai da te - olio cambio e differenziale |
paolo M ha scritto: Uhmmm, mi sfugge una cosa, il torsen è il posteriore o il centrale? La specifica LS (limited slip) serve per gli autobloccanti non manuali. ma se è il centrale allora l'olio Hypoy lo devo mettere li... :) Il Torsen è quello posteriore. Il centrale è un Ferguson a lamelle. http://www.ingegnerando.it/technology/d ... guson.html |
Autore: | paolo M [ 6 luglio 2011, 11:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Fai da te - olio cambio e differenziale |
cameo ha scritto: paolo M ha scritto: Uhmmm, mi sfugge una cosa, il torsen è il posteriore o il centrale? La specifica LS (limited slip) serve per gli autobloccanti non manuali. ma se è il centrale allora l'olio Hypoy lo devo mettere li... :) Il Torsen è quello posteriore. Il centrale è un Ferguson a lamelle. Quindi sempre Hypoy??? o 80-90w?? |
Autore: | cameo [ 6 luglio 2011, 11:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Fai da te - olio cambio e differenziale |
paolo M ha scritto: cameo ha scritto: paolo M ha scritto: Uhmmm, mi sfugge una cosa, il torsen è il posteriore o il centrale? La specifica LS (limited slip) serve per gli autobloccanti non manuali. ma se è il centrale allora l'olio Hypoy lo devo mettere li... :) Il Torsen è quello posteriore. Il centrale è un Ferguson a lamelle. Quindi sempre Hypoy??? o 80-90w?? Il Ferguson è esente da manutenzione... ho aggiunto un link al post sopra, rieditandolo ![]() |
Autore: | paolo M [ 6 luglio 2011, 11:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Fai da te - olio cambio e differenziale |
Grazie!!!!! Qualche dado in meno da svitare quindi!!!! :))) |
Autore: | cameo [ 6 luglio 2011, 12:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Fai da te - olio cambio e differenziale |
Già che ci siamo mettiamo pure il TORSEN... http://www.ingegnerando.it/technology/d ... orsen.html |
Autore: | ZioPonch [ 6 luglio 2011, 19:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Fai da te - olio cambio e differenziale |
Quindi sempre Hypoy??? o 80-90w??[/quote] Il Ferguson è esente da manutenzione... ho aggiunto un link al post sopra, rieditandolo ![]() Esente da manutenzione?????????? Non direi!!!! Ci va un olio con specifiche LS.... invece nel cambio e nel torsen non va olio con specifiche LS, ma EP.... Extreme Pression! |
Autore: | cameo [ 6 luglio 2011, 22:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Fai da te - olio cambio e differenziale |
ZioPonch ha scritto: Esente da manutenzione?????????? Non direi!!!! Ci va un olio con specifiche LS.... invece nel cambio e nel torsen non va olio con specifiche LS, ma EP.... Extreme Pression! Stando a quello che dicono c'è una sostanza siliconica che non è certo olio lubrificante ![]() Alcuni Land Cruiser hanno il differenziale centrale Torsen, ma il nostro se è Ferguson dove va fatto il cambio dell'olio (se c'è) ??? |
Autore: | ZioPonch [ 7 luglio 2011, 0:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Fai da te - olio cambio e differenziale |
Cameo..... io ho telefonato in Toy ai tempi del primo tagliando..... ci va un olio con additivazione LS... perchè resistente alle alte temperature e alle alte temperature diventa meno viscoso ( maggiore bloccaggio )...... Come tutti i differenziali ha 2 tappi... Uno per lo scolo e uno per il rabbocco/livello.... ![]() |
Autore: | cameo [ 7 luglio 2011, 9:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Fai da te - olio cambio e differenziale |
Credo non sia mai stato cambiato....ci ho fatto oltre 214.000 km.......????? può essere??? ![]() |
Autore: | paolo M [ 7 luglio 2011, 9:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Fai da te - olio cambio e differenziale |
Ma il bloccaggio automatico non agisce sul Torsen? Se si, allora l'olio LS (limited slip) va nel torsen.... :) |
Pagina 1 di 7 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |