]]] RAV4YOU - RAV4 FORUM [[[ http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/ |
|
Sostituzione filtro olio motore http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/viewtopic.php?f=24&t=525 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | elyroann [ 23 maggio 2010, 18:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Sostituzione filtro olio motore |
Ciao a tutti; a breve dovrei cambiare l'olio al mio RAV 4.2 D4D Dopo una "indagine di mercato" sarei orientato sul Castrol Magnatech 5w 40 B4 mi pare il migliore rapporto prezzo / qualita'; voi cosa ne pensate ? (volevo utilizzare il Bardahl ma da Norauto il 5w 30 costa 15.40 al lt.......) Per la sostituzione del filtro a parte lo smontaggio del carter di plastica devo usare altre attenzioni oltre ad oliare la nuova guarnizione del filtro ? un grazie a tutti per i suggerimenti ![]() |
Autore: | soulstar [ 23 maggio 2010, 19:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sostituzione filtro olio motore |
elyroann ha scritto: Ciao a tutti; a breve dovrei cambiare l'olio al mio RAV 4.2 D4D Dopo una "indagine di mercato" sarei orientato sul Castrol Magnatech 5w 40 B4 mi pare il migliore rapporto prezzo / qualita'; voi cosa ne pensate ? (volevo utilizzare il Bardahl ma da Norauto il 5w 30 costa 15.40 al lt.......) Per la sostituzione del filtro a parte lo smontaggio del carter di plastica devo usare altre attenzioni oltre ad oliare la nuova guarnizione del filtro ? un grazie a tutti per i suggerimenti ![]() Ritengo che il Castrol sia un ottimo olio, di gran lunga superiore a quello che mettono in officina. Il Bardahl lascialo perdere, è solo pubblicità ![]() Per quanto riguarda il filtro olio occhio solo a mettere un paio di guanti protettivi, si sa mai ![]() |
Autore: | elyroann [ 27 maggio 2010, 20:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sostituzione filtro olio motore |
soulstar ha scritto: elyroann ha scritto: Ciao a tutti; a breve dovrei cambiare l'olio al mio RAV 4.2 D4D Dopo una "indagine di mercato" sarei orientato sul Castrol Magnatech 5w 40 B4 mi pare il migliore rapporto prezzo / qualita'; voi cosa ne pensate ? (volevo utilizzare il Bardahl ma da Norauto il 5w 30 costa 15.40 al lt.......) Per la sostituzione del filtro a parte lo smontaggio del carter di plastica devo usare altre attenzioni oltre ad oliare la nuova guarnizione del filtro ? un grazie a tutti per i suggerimenti ![]() Ritengo che il Castrol sia un ottimo olio, di gran lunga superiore a quello che mettono in officina. Il Bardahl lascialo perdere, è solo pubblicità ![]() Per quanto riguarda il filtro olio occhio solo a mettere un paio di guanti protettivi, si sa mai ![]() OK grazie per le dritte ![]() (un'ultima cosa... che voi sappiate il tappo dell'olio ha una guarnizione di rame ? magari me la procuro prima di iniziare......) ciao ![]() |
Autore: | cameo [ 27 maggio 2010, 20:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sostituzione filtro olio motore |
Parli del bullone della coppa o del tappo sulla testa del motore? No perchè almeno sul benzina è di plastica e basta da quello che ricordo ![]() |
Autore: | elyroann [ 27 maggio 2010, 22:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sostituzione filtro olio motore |
cameo ha scritto: Parli del bullone della coppa o del tappo sulla testa del motore? No perchè almeno sul benzina è di plastica e basta da quello che ricordo ![]() Bullone coppa olio ciao |
Autore: | aldosavona [ 3 giugno 2010, 11:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sostituzione filtro olio motore |
ciao, io per il mio Rav...il mio o la mia Rav??? ![]() E devo dire con ottimi risultati.. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | cameo [ 3 giugno 2010, 12:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sostituzione filtro olio motore |
aldosavona ha scritto: ciao, io per il mio Rav...il mio o la mia Rav???... Dipende... uno chiama come ha piacere... andrebbe "maschile" in quanto RAV4 è acronimo di Recreational Active VEICHLE (with) 4 (weel drive). Veicolo chiama l'articolo "il".... poi magari si chiama col femminile per questioni affettive ![]() ![]() ![]() |
Autore: | jospom [ 3 giugno 2010, 16:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sostituzione filtro olio motore |
al contraio di te ho messo dentro un 5w-30 sintetico con l'aggiunta del ceratc prodotto da liqui moly. very ![]() ![]() |
Autore: | aldosavona [ 7 giugno 2010, 18:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sostituzione filtro olio motore |
jospom ha scritto: al contraio di te ho messo dentro un 5w-30 sintetico con l'aggiunta del ceratc prodotto da liqui moly. very ![]() ![]() Giuse...ho provato a vedere quanto costa il tuo ceratec ma non ho trovato chi lo vende ne tantomeno il prezzo... |
Autore: | jospom [ 7 giugno 2010, 20:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sostituzione filtro olio motore |
http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid= ... Categories io lo comprai su ebay e lo pagai circa 19€ |
Autore: | aldosavona [ 20 giugno 2010, 15:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sostituzione filtro olio motore |
jospom ha scritto: http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid=m570&_nkw=ceratec&_sacat=See-All-Categories io lo comprai su ebay e lo pagai circa 19€ Giuse... secondo il sito che lo vende. il ceratec altro non è che : Cita: CERA TEC è un high-tech prodotto ceramico antiusura per tutti gli oli motore. CERA TEC riduce l'attrito e l'usura a causa di composti ceramici che resistono chimiche estremamente elevate e carichi termici. Impedisce il contatto diretto metallo-metallo, aumentando così la durata del motore. L'effetto a basso attrito riduce il consumo di carburante nei motori benzina e diesel. Sufficiente per 5 litri di olio motore. Ovvero ceramica micronizzata.. che differenze hai rilevato? Che differenza ha confronto il bisolfuro di molybdeno?? Secondo te..naturalmente.. devo cambiare l'olio a breve..e vorrei ripristinare la dose di antiattrito..però la scelta è vasta.. ![]() |
Autore: | aldosavona [ 20 giugno 2010, 16:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sostituzione filtro olio motore |
aggiungo...http://www.prolong.it e per chi l'inglese lo mastica http://www.prolong.com vedrete un test interessante |
Autore: | jospom [ 20 giugno 2010, 17:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sostituzione filtro olio motore |
appena messo con olio nuovo mi sembrava di avere l'auto decisamente piu' pronta , scattante e meno rumorosa, poi con il passare del tempo questo effetto è diminuito, nel senso che è rimasto il silenzio, in comprenso ne ho guadagnato nei consumi di carburante http://www.spritmonitor.de/en/ qui ci sono tutti i miei consumi reali. Considera che il mio utlizzo è del tipo on/off ma a vere per questo uso un 6.79 in fase migliorativa non è poi male. Non ho cambiato il filtro aria nell'ultimo tagliando quindi ha piu' di 1500km sul groppone.Nei prossimi km in prosssimita' del tagliando utilizzero' l'ET per fare la pulizia del motore e poi di nuovo vado di ceratec coon olio nuovo.Come consumi olio sono arrivato ad aggiungerne solo 1/2L , cioe' quello tolto per mettere il ceratec. So che hanno cambiato la formula, prima ero certo del Bn ora non so se sia lo stesso oppure moblideno |
Autore: | aldosavona [ 21 giugno 2010, 22:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sostituzione filtro olio motore |
Credo tu sia a conoscenza del nitrato di boro..visto che ho trovato un tuo intervento in elaborare...però mi domando..sai qualcosa del risultato? I mei dubbi sono che una volta fermato il motore il nitrato, anche se micronizzato...cada sul fondo della coppa..dico una scemata?? La cosa però mi attizza non poco.. |
Autore: | jospom [ 22 giugno 2010, 7:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sostituzione filtro olio motore |
Non son un esperto, conosco solo l'effetto e hce è il principio attivo del ceratc e del power ceramic che tu gia' conosci.Il quantitativo si aggira sui 10gr quindi sono piccolissime dosi, di cui una quota parte aderisce alle pareti diminuendo l'attrito.Non penso che faccia depositi,anche perche' al momento problemi non ne ha creati a tutti coloro che l'hanno utilizzato.Attualemte pare una panacea contro tutti i mali,ma se gia' ti trovi bene con altri prodotti, puoi rimanere con quelli i risulati sono identici. ![]() |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |