]]] RAV4YOU - RAV4 FORUM [[[
http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/

FILTRO ANTIPOLLINE
http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/viewtopic.php?f=24&t=25
Pagina 1 di 2

Autore:  zanzy [ 6 febbraio 2007, 14:01 ]
Oggetto del messaggio:  FILTRO ANTIPOLLINE

salve ragazzi oggi ho risparmiato qualche eurino ho sostituito il filtro antipolline al mio rav d4d 2004, ho sganciato il portoggetti con una semplice pressione sui lati, ho estratto il filtro antipolline (non è altro che un pezzo di cartone fatto a forma di zig e zag) e prendendo le misure ne ho fatto uno con il filtro che usa mia moglie per la cappa.il costo circa 1€ a fronte di 15€che ne pensate? :idea:

Autore:  cameo [ 9 febbraio 2007, 1:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao Zanzy!
Anche io ho fatto una cosa del genere solo che ho usato 2 quadrati sovrapposti ritagliati da una matassina di feltro spesso per i radiatori di calore casalinghi. Direi un ottimo risparmio (e credo che trattengano molto di più dell'originale, infatti certi odori non li sento più!)
Ciauz!

Autore:  soulstar [ 10 settembre 2007, 9:35 ]
Oggetto del messaggio: 

Ottimo suggerimento! :D
Una domanda...il feltro da nuovo di che colore è?

Azzie :wink:

Autore:  cameo [ 10 settembre 2007, 10:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Il feltro è il classico "bianco candido"... che dopo un uso intenso diventa grigio-nero (per intenso intendo dopo un raduno polveroso ad esempio!).
Così lo si può cambiare più spesso per una cifra davvero irrisoria riesco a farmi una decina di quadrati... tipo 3 o 4 euro! Ciauz!

Autore:  soulstar [ 10 settembre 2007, 10:29 ]
Oggetto del messaggio: 

Un'altra domanda...il feltro é meglio bello spessorato (1 strato) o meno spessorato (2-3 strati) ???

Autore:  cameo [ 10 settembre 2007, 10:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Più spesso, più filtraggio dell'aria. Dipende da come lo trovi in commercio. Di quello che ho trovato presso una grossa catena di bricolage uso 2 quadrotti sovraposti uniti con la cucitrice 8) (sì perchè tende a gonfiarsi con l'aria e lo sportellino del ricircolo ci prende dentro) Ciauz!

Autore:  soulstar [ 11 settembre 2007, 17:38 ]
Oggetto del messaggio: 

cameo ha scritto:
Più spesso, più filtraggio dell'aria. Dipende da come lo trovi in commercio. Di quello che ho trovato presso una grossa catena di bricolage uso 2 quadrotti sovraposti uniti con la cucitrice 8) (sì perchè tende a gonfiarsi con l'aria e lo sportellino del ricircolo ci prende dentro) Ciauz!


Dunque...in casa tenevo un kit universale composto da un filtro per cappe aspiranti (spessore 40mm.) bianco cangiante in rosso quando è sporco ed un filtro bianco in poliestere (spessore 50mm.)

Ho estratto il filtro antipolline originale, ho ritagliato 2 strati del primo e 2 del secondo. I 2 filtri in poliestere li ho sovrapposti, mentre alle estremità ho messo quello cangiante. Forse ho esagerato...t'immagini esplode? :mrgreen:

Autore:  cameo [ 11 settembre 2007, 17:57 ]
Oggetto del messaggio: 

2 cm di roba? mi pare tantino... nella cassettina di plastica del filtro ci sono dei denti che tengono in sede il filtro e delimitano anche l'ingombro. Devi rimanerci dentro... e ricordati che non vivi mica a Marghera :lol: devi farla passare l'aria! Ciauz!

Autore:  soulstar [ 13 settembre 2007, 2:42 ]
Oggetto del messaggio: 

cameo ha scritto:
2 cm di roba? mi pare tantino... nella cassettina di plastica del filtro ci sono dei denti che tengono in sede il filtro e delimitano anche l'ingombro. Devi rimanerci dentro... e ricordati che non vivi mica a Marghera :lol: devi farla passare l'aria! Ciauz!


Ho eliminato gli strati più estremi, però ho notato che in un giorno solo era già arancione :lol:
L'aria é notevolmente cambiata, grazie Cameo! :D

Autore:  idste77 [ 8 gennaio 2009, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FILTRO ANTIPOLLINE

Si anche io faccio la stessa cosa "fai da te", mettendo un pezzo dei filtri che utilizziamo nella ditta in cui lavoro.
Domanda:
da Novauto ho visto un filtro a carboni attivi per Rav4, ma sulla confezione non è specificato quale serie è riferito.
In Toyota mi hanno detto che per il Rav4 II serie non è previsto quel tipo di filtro.
Qualcuno ha già provveduto ad acquistare un filtro a carboni attivi non originale?
Dove lo avete comprato e quanto lo avete pagato?

Ciao

Autore:  cameo [ 9 gennaio 2009, 1:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FILTRO ANTIPOLLINE

Idste, forse, come per i filtri aria, se controlli le misure del cassettino con quello che hai visto, molto probabilmente se coincidenti sono compatibili :oook:

Autore:  idste77 [ 9 gennaio 2009, 11:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FILTRO ANTIPOLLINE

Per questo chiedevo se qualcuno l'aveva già comprato.
A volte le misure coincidono ma poi, per la forma delle plastiche, o per qualche bordino strano non ci entra.
Il costo, se non ricordo male, era intorno ai 16 euro (carboni attivi).

Autore:  aldosavona [ 21 giugno 2010, 23:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FILTRO ANTIPOLLINE

Non vorrei fare il solito guastafeste...ma il filtro della cappa della cucina credo abbia una capacità filltraggio molto...grossolano, ovvero è fatto per grasso e odori, non per la sottilissima polvere che poi troviamo su vetri e cruscotto anche a finestrini chiusi..
Io ho aggiunto sotto al filtro, non originale ma sempre della japan part.., un quadrotto di filtro ai carboni attivi che prende l'aria filtrata dal primo filtro e toglie ogni odore residuo...

Autore:  jospom [ 22 giugno 2010, 7:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FILTRO ANTIPOLLINE

il quadrotto ai carboni attivi dove l'hai trovato? l'hai agggiunto come fai da te al filtro commerciale del rav?

Autore:  aldosavona [ 22 giugno 2010, 12:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FILTRO ANTIPOLLINE

ho trovato al brico una pacchetto con il filtro al carbome da 80 x 60 discretamente rigido, a cui andrebbe accoppiato il filtro bianco rilevatore di saturazione dei grassi, ma visto che con la m..... che respiriamo per strada sarebbe subito diventato rosso..ed avrebbe abbassato troppo il passaggio dell'aria ho preferito tenere il filto aria NON originale pagato se non sbaglio, 15 €.

Ripeto, preferisco sostituire un filtro aria ogni 8/10 mila km, che usare filtri della cappa.
Per la cronaca, già che c'ero ho pulito il filtro montato circa 300 km fa...sinceramente..l'ho soffiato..ma da bianco latte è già grigio tenue.. certo trovandoli del tipo lavabile..

in ultimo il filtro al cabone l'ho pagato € 2,40 (80 cm x 60)
ciauzz

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/