]]] RAV4YOU - RAV4 FORUM [[[ http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/ |
|
usare il wd 40 come pulitore/additivo ?? http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/viewtopic.php?f=24&t=2032 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | scintillino [ 2 ottobre 2017, 11:57 ] |
Oggetto del messaggio: | usare il wd 40 come pulitore/additivo ?? |
ciao a tutti, siccome e' una specie di leggenda che ho sentito dire piu volte volevo chiedere a voi se qualcuno ha mai provato a miscelare qualche spruzzata di wd 40 nel gasolio e che ne pensate https://www.youtube.com/watch?v=1cr_uyeeQnY ![]() |
Autore: | missile [ 2 ottobre 2017, 13:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: usare il wd 40 come pulitore/additivo ?? |
nel gasolio puoi mettere 2xmille di acetone oppure sciogli un manciata di palline di naftalina in una tanichetta con un po'di benzina (nel gasolio non si sciolgono) e versi in serbatoio quando fai il pieno. Io uso la naftalina dai primi anni 90 anche sui motori a due tempi tenendo pulito da incrostazioni e morchie, aprendo i motori trovi le camere di scoppio pulite come se non fosse mai stato messo in moto; l'acetone lo uso nel diesel da qualche anno, personalmente ho notato solo una maggior brillantezza a temperature estremamente rigide ma altri testimoniano di miracolosi risultati con macchine che facevano fatica a passare il test dei fumi in revisione, dovrebbe anche questo tenere pulite le camere di combustione ma non ho più occasione di aiutare in officina e non ho più aperto un motore per controllare l'effetto dentro |
Autore: | jospom [ 3 ottobre 2017, 11:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: usare il wd 40 come pulitore/additivo ?? |
io uso solo questi due prodotti : 2-Ethylhexyl Nitrate Hydra Fuel Cetane Booster 5L Ultra-Pure >99% 2-EHN Additive fastolblue Il primo aumenta il cetano nel diesel e fa si che tua abbia l'effetto della v-power senza danneggiare il motore, mentre il secondo mi permette di eliminare acqua nel caso ve ne fosse in un rifornimento. |
Autore: | jospom [ 3 ottobre 2017, 13:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: usare il wd 40 come pulitore/additivo ?? |
ognuno è libero di scegliere cio' che preferisce quindi lo fa secondo le sue esigenze, desideri, prospettive ecc ecc . Se ti trovi bene ed hai risultati , meglio cosi fai bene a consigliare tali metodi |
Autore: | missile [ 3 ottobre 2017, 15:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: usare il wd 40 come pulitore/additivo ?? |
jospom ha scritto: ognuno è libero di scegliere cio' che preferisce quindi lo fa secondo le sue esigenze, desideri, prospettive ecc ecc . Se ti trovi bene ed hai risultati , meglio cosi fai bene a consigliare tali metodi da giovane avevo lavorato in raffineria (Total) all'imbottigliamento dell'olio per motore, LO STESSO OLIO lo imbottigliavo in confezioni diverse, con nomi diversi e con diverse specifiche e al rivenditore lo si pagava prezzi diversi, convinti di comprare oli con caratteristiche diverse; quando apri una confezione di pastiglie STP senti inconfondibile l'odore della naftalina di cui è l'ingrediente principale; nessuno regala ma non sempre quando paghi di più hai di più |
Autore: | cameo [ 3 ottobre 2017, 16:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: usare il wd 40 come pulitore/additivo ?? |
Missile, potresti spiegarci quel grafico? Le altre curve sono "benzina" ? E il "gain" a cosa fa riferimento? Grazie ![]() |
Autore: | missile [ 3 ottobre 2017, 19:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: usare il wd 40 come pulitore/additivo ?? |
cameo ha scritto: Missile, potresti spiegarci quel grafico? Le altre curve sono "benzina" ? E il "gain" a cosa fa riferimento? Grazie ![]() me l'aveva girato un amico ingegnere tanto tempo fa, dovrebbe essere l'evoluzione del valore di cetano o così credo di ricordare di aver capito con GOOGLE ho ritrovato la stessa tabella in un forum http://www.idaf.it/index.php?topic=32230.0 ..... potrebbe anche essere ancora il mio amico, è presente in numerosi siti o forum |
Autore: | jospom [ 3 ottobre 2017, 19:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: usare il wd 40 come pulitore/additivo ?? |
Ptrmetto che non ho alcuna intenzione di convincere alcuno , ma il prodotto che uso è il principio attivo dei gasoli premium, se ne usa al massimo 1-2%, di piu' sarebbe vano e denaro sprecato. il fastol invece è eccezionale in qanto scioglie l'acqua e permette la sua espulsione in combustione. |
Autore: | missile [ 3 ottobre 2017, 20:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: usare il wd 40 come pulitore/additivo ?? |
jospom ha scritto: Ptrmetto che non ho alcuna intenzione di convincere alcuno , ma il prodotto che uso è il principio attivo dei gasoli premium, se ne usa al massimo 1-2%, di piu' sarebbe vano e denaro sprecato. il fastol invece è eccezionale in qanto scioglie l'acqua e permette la sua espulsione in combustione. è probabile che sia vero, non devi convincermi, l'hai già fatto; vorrei solo sapere la formula chimica di questi prodotti, perchè se cerco fastol con GOOGLE, ovviamente non me lo dice e se il principio attivo fosse un comune prodotto da ferramenta, ecco che avremmo lo stesso risultato con una spesa irrisoria a me piace il cappuccino ma se mi spieghi che è acqua, caffè, latte e zucchero, invece di spendere un euro e mezzo al bar lo bevo con cinquanta centesimi a casa uguale e con l'additivo di marca è la stessa cosa; ti posso credere che il tuo sia miracoloso ma la chimica non s'inventa, quando scopro cosa c'è dentro lo replico a costo più basso |
Autore: | aldosavona [ 19 ottobre 2017, 22:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: usare il wd 40 come pulitore/additivo ?? |
ho usato l'acetone negli ultimi 15 anni... forse di più ho iniziato con la volvo 40 poi la 50, poi le rav 116, rav 150, e poi rav 150 versione 2013. Su un pieno da 60 litri mettevo 120 ml di acetone, prima miscelato con 50 ml di olio 27 e poi versato nel serbatoio, sul forum elaborare troverai circa 3000 pagine.. dedicate all'acetone. Su una macchina non trattata iniziamo con 250 ml misurati al primo e secondo pieno, poi passavo a 125, tenendo conto che d'estate col calore l'acetone, che è molto volatile, tira a scomparire dal serbatoio. Uno dei pregi era di aiutare il gasolio a vaporizzarsi meglio, e agiva anche sull'acqua, ricordiamoci che è molto aggressivo su gomme e plastiche. |
Autore: | jospom [ 20 ottobre 2017, 4:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: usare il wd 40 come pulitore/additivo ?? |
aldosavona ha scritto: ho usato l'acetone negli ultimi 15 anni... forse di più ho iniziato con la volvo 40 poi la 50, poi le rav 116, rav 150, e poi rav 150 versione 2013. Il prodotto che invece io uso non è aggressivo con le plasticheSu un pieno da 60 litri mettevo 120 ml di acetone, prima miscelato con 50 ml di olio 27 e poi versato nel serbatoio, sul forum elaborare troverai circa 3000 pagine.. dedicate all'acetone. Su una macchina non trattata iniziamo con 250 ml misurati al primo e secondo pieno, poi passavo a 125, tenendo conto che d'estate col calore l'acetone, che è molto volatile, tira a scomparire dal serbatoio. Uno dei pregi era di aiutare il gasolio a vaporizzarsi meglio, e agiva anche sull'acqua, ricordiamoci che è molto aggressivo su gomme e plastiche. Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk |
Autore: | aldosavona [ 20 ottobre 2017, 12:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: usare il wd 40 come pulitore/additivo ?? |
jospom ha scritto: aldosavona ha scritto: ho usato l'acetone negli ultimi 15 anni... forse di più ho iniziato con la volvo 40 poi la 50, poi le rav 116, rav 150, e poi rav 150 versione 2013. Il prodotto che invece io uso non è aggressivo con le plasticheSu un pieno da 60 litri mettevo 120 ml di acetone, prima miscelato con 50 ml di olio 27 e poi versato nel serbatoio, sul forum elaborare troverai circa 3000 pagine.. dedicate all'acetone. Su una macchina non trattata iniziamo con 250 ml misurati al primo e secondo pieno, poi passavo a 125, tenendo conto che d'estate col calore l'acetone, che è molto volatile, tira a scomparire dal serbatoio. Uno dei pregi era di aiutare il gasolio a vaporizzarsi meglio, e agiva anche sull'acqua, ricordiamoci che è molto aggressivo su gomme e plastiche. Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk infatti lo premiscelo con olio 2t sintetico.... e lo metto prima di un pieno...specie se davo fare un viaggio medio/lungo |
Autore: | aldosavona [ 2 novembre 2017, 13:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: usare il wd 40 come pulitore/additivo ?? |
jospom ha scritto: aldosavona ha scritto: ho usato l'acetone negli ultimi 15 anni... forse di più ho iniziato con la volvo 40 poi la 50, poi le rav 116, rav 150, e poi rav 150 versione 2013. Il prodotto che invece io uso non è aggressivo con le plasticheSu un pieno da 60 litri mettevo 120 ml di acetone, prima miscelato con 50 ml di olio 27 e poi versato nel serbatoio, sul forum elaborare troverai circa 3000 pagine.. dedicate all'acetone. Su una macchina non trattata iniziamo con 250 ml misurati al primo e secondo pieno, poi passavo a 125, tenendo conto che d'estate col calore l'acetone, che è molto volatile, tira a scomparire dal serbatoio. Uno dei pregi era di aiutare il gasolio a vaporizzarsi meglio, e agiva anche sull'acqua, ricordiamoci che è molto aggressivo su gomme e plastiche. Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk Jos trovato fast blue 66 euro litro. le dosi sono minime,0,5 per mille come inizio se il serbatoio è già inquinato da alghe, poi 0,5 per mille.... su 60 litri 30 ml..... una inezia... |
Autore: | jospom [ 2 novembre 2017, 21:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: usare il wd 40 come pulitore/additivo ?? |
Jos trovato fast blue 66 euro litro. le dosi sono minime,0,5 per mille come inizio se il serbatoio è già inquinato da alghe, poi 0,5 per mille.... su 60 litri 30 ml..... una inezia...[/quote] infatti ne metto poco , proprio perche' ne aggiungo ad ogni pieno a colmare la boccetta di cetano in tutto dai 100ml tra i 60770ml di cetano e i restanti di fastol. i fastol dopo versato deve stare almeno 12h, affinche' faccia il suo effetto. io in genere faccio il pieno , poi la sera aggiugno il tutto e il giorno dopo l'auto è pronta al suo scopo |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |