]]] RAV4YOU - RAV4 FORUM [[[ http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/ |
|
Batteria senza manutenzione: Progresso o....regresso? http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/viewtopic.php?f=24&t=1736 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | leo45731 [ 18 novembre 2015, 22:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Batteria senza manutenzione: Progresso o....regresso? |
La batteria di serie, mi è durata circa 6 anni e non ricordo bene come mi ha lasciato. Ricordo bene invece la mia incredulità, quando ho cercato di sostituirla: Quella di serie Toyota era più stretta e più alta delle normali batterie in commercio e.... NON riportava l'amperaggio! Behh, mi sono detto: sarà riportato sul libretto di uso e manutenzione! Sorpresa, sul libretto non vi è traccia della potenza che deve avere la batteria del mio Rav. (Misteri Toyota) Comunque ho risolto comprando una batteria da 75 Ah, senza manutenzione, di presunta buona marca e, applicando uno spessore, sono riuscito ad adattarla alla sua sede. Durata: 4 anni e mezzo circa, con "morte" istantanea! Quindi, altra batteria, sempre di ultima generazione. Durata: 3 anni e mezzo giusti. Poi, morte istantanea anche di questa, con l'aggravante che mi ha lasciato a piedi a 20 Km da casa! Ora, ho montato una batteria CON manutenzione, che spero, dia dei segnali prima di defungere, come facevano TUTTE la batterie di qualche anno fa. |
Autore: | ZioPonch [ 19 novembre 2015, 13:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Batteria senza manutenzione: Progresso o....regresso? |
Bhe... Le batterie sono particolari e delicate, e sono influenzate da tanti fattori esterni come gli sbalzi di termici, fattori interni come lo stato delle piastre, la presenza o meno di solfatazione, come e quanto ricarica l'alternatore, quanto sbalzo fa durante l'utilizzo.... La presenza o meno del liquido interno... Pregiudicano la vita. Io ti consiglio, ora che metti una batteria nuova, di comprare un buon mantenitore che faccia la giusta manutenzione alla batteria da collegare quando non usi la macchina, come la notte oppure i week o le feste. Ti allunghera' la vita della batteria di parecchio |
Autore: | leo45731 [ 19 novembre 2015, 23:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Batteria senza manutenzione: Progresso o....regresso? |
Grazie Zio per la esauriente risposta, ma cosa intendi per "mantenitore"? Un carica batteria? |
Autore: | ZioPonch [ 20 novembre 2015, 12:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Batteria senza manutenzione: Progresso o....regresso? |
Io ho questo http://www.motoshopitalia.com/caricabatterie-optimate-tecmate-mantenitore-carica-p-7119.html, ma ne esistono altri molto più economici che vanno benissimo come il Ctek |
Autore: | jospom [ 20 novembre 2015, 18:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Batteria senza manutenzione: Progresso o....regresso? |
ma se avessero lasciato i tappi non era meglio? come fanno modifiche dobbiamo spendere in altro per poter fare manutenzione. roba da matti |
Autore: | leo45731 [ 20 novembre 2015, 21:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Batteria senza manutenzione: Progresso o....regresso? |
ZioPonch ha scritto: Io ho questo http://www.motoshopitalia.com/caricabatterie-optimate-tecmate-mantenitore-carica-p-7119.html, ma ne esistono altri molto più economici che vanno benissimo come il Ctek Oggetto molto interessante, non lo conoscevo. Ci farò un pensierino, dato che ci sono anche versioni che costano sui 70€. Grazie ancora, Leo |
Autore: | aldosavona [ 29 novembre 2015, 1:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Batteria senza manutenzione: Progresso o....regresso? |
io ctek l'ho provato e tenuto per qualche mese, mi spiego usavo quello dell'azienda del cognato, lasciavamo il caricabatteria acceso e collegato al furgone di turno anche per 2 giorni, era davvero ottimo, quando ha venduto l'azienda lo abbiamo dato via con il resto. All'Ipercoop ho visto per 60 euro il Bosch tutto digitale che secondo l'azienda fa lo stesso lavoro del ctek, ovvero carica, ripristina, e mantiene in carica, e se la batteria è troppo scarica o esausta tenta un ripristino che permetta di usarla ancora con tranquillità- Per quanto riguarda le cosiddette batterie senza manutenzione, io ho sempre aperto il coperchio per controllare i livelli, sul vecchio rav, mi sono accorto che il liquido era davvero al limite solo aprendolo, avevo gli elementi quasi scoperti in tre delle sei sezioni. Forse complice il gran caldo...comunque dopo il rabbocco non ho avuto nessun problema..anzi.. |
Autore: | ZioPonch [ 30 novembre 2015, 10:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Batteria senza manutenzione: Progresso o....regresso? |
Bhè.... diciamo che dalle VRLA ( chiuse senza manutenzione ) a quelle classiche con i tappi, cambia la conformazione della parte superiore della batteria. Quelle con i tappi sono fatte in modo che il liquido in caso di forte stress possa evaporare ed il liquido di conseguenza abbassarsi, mentre le VRLA o sigillate hanno la parte superiore fatta in modo e maniera che l'eventuale evaporazione del liquido viene riportata allo stato liquido riportando gli elementi a livello. Io ho avuto la fortuna che l'optimate è stato acquistato a prezzone, ed ora lo uso per mantener cariche e in manutenzione 2 batterie in parallelo identiche da 105A |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |