Oggi è 24 marzo 2025, 21:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Test 1.0 Prefiltro Diesel RA4 4.2 D4D
MessaggioInviato: 29 gennaio 2025, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: 15 maggio 2015, 11:19
Messaggi: 71
Buongiorno! Oggi vi racconto la mia esperienza nell’installazione di un prefiltro carburante. Non è un lavoro definitivo, ma un test che, per ora, sembra funzionare egregiamente. Vediamo insieme come è andata!


Anamnesi: quando tutto inizia...

Era una domenica mattina. Decido di dedicarmi una giornata di relax, percorrendo una litoranea a pochi chilometri da casa. Dovevo recuperare un po’ di serenità dopo un periodo di lavoro intenso e delle vacanze passate tra l'influenza e il nulla assoluto. Cosa potrebbe mai andare storto, mi dicevo?

Parto con l’auto a riserva avanzata e faccio il pieno. Pronto per affrontare i 40 km della strada Alghero-Bosa, che conosco bene: un tratto piacevole, panoramico, salvo qualche punto critico. Dopo i primi 10 km, però, il motore comincia a manifestare delle indecisioni. Sento dei piccoli "colpetti" irregolari.

A peggiorare la situazione, scopro che le gomme erano a 1.6 bar di pressione (non proprio l’ideale per la stabilità in curva). Insieme ai colpi del motore, ogni curva diventava un’esperienza con l’intervento del sistema di controllo stabilità.

Proseguo comunque, ma i problemi al motore si fanno più evidenti: perdita di potenza, difficoltà in salita e un ritmo sempre più faticoso. Una strada che avrei percorso in 45 minuti mi ha richiesto quasi 80. Velocità media tra i 40 e i 60 km/h, con picchi di 110-120 solo quando riuscivo a inserire una marcia più alta, mantenendo i giri motore tra 1800 e 2000.

Osservando i sintomi, il problema mi ricordava i guasti legati al turbo, o magari un radiatore raffreddamento fumi/egr che sballa i parametri del motore. Insomma, c'era del lavoro da fare.


--- Preparazione: il materiale necessario

Ecco cosa ho usato per realizzare il mio prefiltro carburante:

Materiali:

1. Prefiltro per 2000 litri esterno in plastica e carta.


2. Tubo carburante da 7.5 mm (lunghezza inferiore a 1 metro), probabile lo sostituirò con uno da 8.0mm che dovrebbe essere il diametro corretto.


3. Due fascette inox.


4. Fascette regolabili in plastica grandi (per fissaggi vari).


5. Camera d’aria di una cariola (perfetta per creare supporti e protezioni).



Attrezzi:

1. Chiavi a tubo da 10 e 12 mm, di varia lunghezza.


2. Chiave a tubo da 7 mm per le fascette.


3. Pinze classiche e a becco lungo.


4. Chiave a nastro per il filtro (se avete una chiave in metallo, mettete della gomma per non danneggiare il filtro).


5. Stracci, guanti, pulitore freni e olio per gli O-ring del filtro.


6. Un Vangelo (non si sa mai cosa può succedere quando inizi a smontate qualcosa).




---Lavorazione: il montaggio del prefiltro

1. Preparazione del supporto:
Ho tagliato una vecchia camera d’aria per creare supporti e protezioni attorno al prefiltro. Questo serve a evitare vibrazioni e protegge i tubi da eventuali sfregamenti.


2. Fissaggio del prefiltro:
Ho montato il prefiltro utilizzando le fascette inox. È importante fissarlo in una posizione stabile e accessibile, ma lontano da fonti di calore e vibrazioni eccessive.


3. Collegamento dei tubi:
Ho utilizzato il tratto originale da serbatoio a prefiltro e montato poi il tubo carburante da 7.5 mm per collegare il prefiltro al circuito da uscita prefiltro a portafiltro. I tubi sono stati serrati con le fascette inox per garantire la tenuta.


4. Verifica degli O-ring:
Prima di avvitare definitivamente il filtro, ho lubrificato gli O-ring con un po’ di olio per evitare danneggiamenti durante il serraggio.


5. Controlli finali:
Dopo il montaggio, ho avviato il motore e verificato che non ci fossero perdite di carburante. Ho controllato anche che il motore funzionasse regolarmente, senza più i "colpetti" iniziali.




---Conclusioni: il risultato del test

Per ora il prefiltro sembra funzionare bene. I problemi al motore non si sono più presentati, hontirwtonsino 5k giri varie marce e fatto 100km senza indecisioni, Ovviamente, questo è solo un primo test, e terrò monitorato il sistema nei prossimi giorni.

Accorgimenti già messi in conto: sostituzione tubo, montaggio di valvola non ritorno (il prefiltro si svuota e se partite subito senza farlo riempire al minimo tende a spegnersi perché pesca aria prima si riempia), forse ruotero il tubo portafiltro per un percorso più corto e s vista verso sopra, montaggio supporto rigido per il filtro.


Se anche voi vi trovate alle prese con sintomi simili, questo intervento potrebbe essere una soluzione semplice ed efficace. Ma ricordate: ogni motore ha le sue peculiarità, quindi valutate sempre con attenzione e, se necessario, rivolgetevi a un meccanico di fiducia.

Buon lavoro e buon viaggio!

Aggiungerò un paio foto appena posso.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk


Allegati:
20250126_132004.jpg
20250126_132004.jpg [ 2.23 MiB | Osservato 3900 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 29 gennaio 2025, 14:08 
Non connesso
Toyotaro
Avatar utente

Iscritto il: 11 giugno 2017, 23:34
Messaggi: 634
Località: Utovlje (SLO)
se pesca aria devi ricontrollare e vedere da dove ...ma potrebbe anche essere che hai spurgato male e l'aria non la pesca ma c'è fin dall'installazione e la bolla si sposta

fatto 30 ti consiglio di fare 31, metti in linea anche una pompa elettrica (le trovi cinesi a 15/30€) a bassa pressione (quelle per carburatori), otterrai un paio di vantaggi 1) la potrai usare per spurgare il circuito 2) quando avrai il filtro sporco ti aiuterà ad arrivare ad un benzinaio dove comprare e sostituire il filtro ...ma potrà esser utile anche in altre occasioni

_________________
Immagine
:cincin:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 30 gennaio 2025, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: 15 maggio 2015, 11:19
Messaggi: 71
Grazie dei suggerimenti, sempre ben accetti ;)

Ho notato anche io che c e l aria, avevo messo un video e sembra la peschi direttamente di continuo dal serbatoio, dovrò smanettare un po.

Ora vedo se recupero dei manometri per dei test, potrebbe pescare aria lavorando in depressione dato che non c e pompa bassa pressione nel serbatoio (dovrò fare il lavoro al serbatoio con la tankerite e la provo se l impianto perde, anche se so già che dovrei metterlo in pressione e aspettare tutta la notte per avere eventuali conferme).

Per la pompa servirebbe anche un circuito che la stoppi in caso di blocco del motore, bisognerà anche per questa trovare spazio, nel Rav 4 non c e spazio di nulla.
Questo è il video dove succhia aria dal serbatoio.http://cloud.tapatalk.com/s/679b1a3e16a52/VID-20250129-WA0008.mp4

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 30 gennaio 2025, 11:58 
Non connesso
Toyotaro
Avatar utente

Iscritto il: 11 giugno 2017, 23:34
Messaggi: 634
Località: Utovlje (SLO)
il serbatoio è all'inizio del circuito e da la può entrare aria solo se è perfettamente vuoto (senza gasolio)

il gasolio torna in serbatoio perché ce aria nei tubi, o già presente e gira sotto forma di una bolla che non è stata spurgata oppure entra da un tubo rotto o mal fissato o ancora dal filtro gasolio (l'originale) che si è rotto (capita)

la pompa che ti ho consigliato va messa sotto interruttore da usare al bisogno, la accendi quando serve e la spegni dopo l'uso

il video non lo vedo ma è quasi sicuramente colpa mia, non ho competenze informatiche, me la cavo meglio con i vecchi motori ma ti assicuro che l'aria dal serbatoio non è assolutamente possibile che entri visto che il tubo pesca nel gasolio, è un'illusione ottica, vedi il gasolio tornare in serbatoio e sembra che invece risalga aria, sono più di 50 anni che travaso carburante per la stufa, la caldaia o per i veicoli e capisco cosa può sembrare ma basta fare un semplice ragionamento: se entrasse aria dal serbatoio, arriverebbe aria ai cilindri, invece il tubo pesca nel carburante

_________________
Immagine
:cincin:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 31 gennaio 2025, 12:06 
Non connesso
Smanettone SITO
Smanettone SITO
Avatar utente

Iscritto il: 5 novembre 2006, 1:52
Messaggi: 4587
Località: VENEZIA
Nemmeno io riesco a vedere il video...azz


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010