Diciamo che avendo fatto dei tagliandi.un po lunghi avevo mezza paranoia, sono riuscito a smontarla con non poca fatica.
Si ho 2 cavalletti della fervi da 3T e un crick idraulico di quelli della lidl, ho alzato l auto dal lato passeggero e si riesce a lavorare bene.
Posso confemare che anche con un uso prolungato dell olio ( penso anche 45k km) a parte trovale il velo di olio nella coppa il fondo del motore era abbastanza pulito ( come olio ho usato negli ultimi 2 tagliandi il castrol magnetec diesel 5w40 dpf), l auto l ho sempre fatta arrivare in temperatura prima di spegnere anche x brevi tratti.
Decisamente un lavoro che non vale la pena fare, almeno a quanto sembra al momento, cmq mi sono fatto un idea anche da sotto du dove dover mettere le mani per cose successive.
1) Ho giusto un dubbio sulla questione del serraggio, ( avevo visto vari video serrare in orario ok), dopo aver fatto asciugare un po il mastice, dopo una prima ripassata a mano delle viti anche una 10na di volte, il serraggio a dinamometrica va fatto subito o devo lasciarla stabilizzare? Nel senso magari con un serraggio a 9nm attendere x ore che si indurisca e poi serrare i suoi 12 nm?
2) una volta chiuso il tutto, ho letto di attendere dalle 2-3 ore a chi 24h prima di rimettere olio e far girare il motore.
Su questo punto non mi cambia molto attendero e smontero il resto del tubo egr che tanto lo devo pulire.
Grazie ancora
P.s. poi cmq era perche avevo deciso di cambiare olio con questo della Mobil 1

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk