Ultimamente mi sta balenando l'idea che....
L'olio motore del rav si scalda troppo
Sulle specifiche del motore 1CD-FTV ovvero del 2000 diesel sul rav4.2 e restyling l'olio a temperatura giusta quando il motore è caldo senza circolare su strada si aggira intorno ai 86°, e devo dir che il mio manometro ci prende benisssimo.
Ma basta circolare a velocità normali, come autostrade o città e la temperatura sale oltre i 100° comodamente.
C'è da dire che tirando in autostrada si sale anche a 115-120°, troppi, invece io che adoro correre su strade di montagna dove oltre la 3' marcia non si mette salire oltre i 120° è un attimo.
Il problema sta che l'olio motore raggiunta una certa temperatura le molecole si dividono e perde il suo potere lubrificante anche quando torna freddo.
Ora, credo bene d'essere un caso quasi isolato, ma non si sa mai che qualcuno come me trovi lo stesso inconveniente.
Toyota ha pensato bene di mettere un "dissipatore" per il calore dell'olio motore alle spalle dove prende ben poca aria, praticamente questo aggeggio rotondo dove ci sono 2 tubi in gomma
Ma li dietro l'aria che prende è ben poca e soprattutto credo calda.
Stavo pensando di farci una staffa e piazzarci una bella ventolina tipo quella dei radiatori delle moto, perchè l'idea che metter dei tubi che vanno ad un radiatore frontale ( Anche se sarebbe l'idea migliore ) mi spaventa, visti gli spazi rosicati e la difficoltà di smontare il paraurti e di reperire i pezzi.
Che dite???
