]]] RAV4YOU - RAV4 FORUM [[[ http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/ |
|
Volano bi-massa http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/viewtopic.php?f=23&t=687 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Montz [ 1 gennaio 2011, 22:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Volano bi-massa |
Buon anno a tutti ragazzi, comincio con una questione spinosa. Domanda: la frizione del rav ha il parastrappi? se si perchè mettere un volano bi-massa e non uno mono-massa? se no, perchè non provare a progettarne uno bi-massa decente? |
Autore: | jospom [ 2 gennaio 2011, 9:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Volano bi-massa |
Montz ha scritto: Buon anno a tutti ragazzi, comincio con una questione spinosa. Domanda: la frizione del rav ha il parastrappi? se si perchè mettere un volano bi-massa e non uno mono-massa? se no, perchè non provare a progettarne uno bi-massa decente? il bimassa forse perche' a che fare con le vibrazioni e tensioni se non strappi dell'albero di trasmissione?infatti a detta di molti sentono un gran sferagliare o problemi dell'albero .Progettare un bimasa decente? mmmm chiedi a Toyota perche' non l'ha fatto, risparmio per essere diventata il primo produttore? essere i primi secondo me non fa bene alla qualita' dell'auto, prima GM , poi toy in futuro wv e poi forse le indiane o coreane mah? |
Autore: | Montz [ 2 gennaio 2011, 12:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Volano bi-massa |
Si, l'idea del bi-massa è quella ma se hai una frizione con parastrappi hai già lì un grosso assorbimento. Comunque per farci dare una rispolverata ai concetti: http://it.wikipedia.org/wiki/Frizione_%28meccanica%29 ![]() Wikipedia dice addirittura che la frizione parastrappi è montata ormai su ogni auto, a questo punto mi chiedo: il diesel necessita DAVVERO di un bi-massa? O semplicemente la toyota ha pensato anche agli incapaci che non sanno usare la frizione? Sulla mia vecchia auto per lo stesso motivo avevano inserito nel comando idraulico della frizione una boccolina che strozzava il passaggio d'olio per otterere un rilascio graduale della frizione. Morale: togliendolo levavi 3 decimi sullo 0-100. ![]() |
Autore: | jospom [ 2 gennaio 2011, 12:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Volano bi-massa |
Montz ha scritto: Si, l'idea del bi-massa è quella ma se hai una frizione con parastrappi hai già lì un grosso assorbimento. Comunque per farci dare una rispolverata ai concetti: http://it.wikipedia.org/wiki/Frizione_%28meccanica%29 ![]() Wikipedia dice addirittura che la frizione parastrappi è montata ormai su ogni auto, a questo punto mi chiedo: il diesel necessita DAVVERO di un bi-massa? O semplicemente la toyota ha pensato anche agli incapaci che non sanno usare la frizione? Sulla mia vecchia auto per lo stesso motivo avevano inserito nel comando idraulico della frizione una boccolina che strozzava il passaggio d'olio per otterere un rilascio graduale della frizione. Morale: togliendolo levavi 3 decimi sullo 0-100. ![]() Considera che la coppia delle attuali auto non sono pari a quelle del passato, inoltre la trazione del rav è posteriore ( 4.1 e 4.2).Il futuro sara' per facilitare l'utente alla guida,considera ad esempio i motocicli, con il mercato pieno di scooter questi sono tutti a variatore non certo a marce, oppure i camion che una volta avevano 12 rapporti manuali ora invece sono tutti automatici e persino io che non son capace di portare un autotreno sono stato in grado di far manovra con un bilico daf.La strozzatura idarulica ha lo stesso effetto che si desidera sugli ammortizatori , ovvero smorzare le sollecitazioni e l'ostruzione permette proprio cio' |
Autore: | Montz [ 2 gennaio 2011, 12:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Volano bi-massa |
Sono perfettamente d'accordo, dico solo la gente che sa guidare può tranquillamente fare a meno del bimassa e avere meno problemi... Come pure tanti toglievano la strozzatura di cui ho scritto prima. |
Autore: | jospom [ 2 gennaio 2011, 15:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Volano bi-massa |
Montz ha scritto: Sono perfettamente d'accordo, dico solo la gente che sa guidare può tranquillamente fare a meno del bimassa e avere meno problemi... Come pure tanti toglievano la strozzatura di cui ho scritto prima. puo' sempre avvenire la cavolata in guida e tali dispositivi se ben progettati dovrebbero prevenire altri tpi di danni ben piu' costosi.Si parla sempre di componenti di qualita' e progettati all'uso consono e non made china.Se non avessi abs e esp sapremmo tutti come guidare ,ma ben pochi sarebbe in grado affrontare le avversita' con prontezza.Il problema fondamentale è Toyota che non ha progettato e/o realizzato il volano alle sollecitazioni richieste non fornendo in fase successivaun kit aggiornato e piu' robusto |
Autore: | cameo [ 2 gennaio 2011, 19:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Volano bi-massa |
jospom ha scritto: ...Considera che la coppia delle attuali auto non sono pari a quelle del passato, inoltre la trazione del rav è posteriore ( 4.1 e 4.2)... Mi spiace contraddirti, ma è integrale permanente ![]() ![]() |
Autore: | jospom [ 2 gennaio 2011, 20:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Volano bi-massa |
cameo ha scritto: jospom ha scritto: ...Considera che la coppia delle attuali auto non sono pari a quelle del passato, inoltre la trazione del rav è posteriore ( 4.1 e 4.2)... Mi spiace contraddirti, ma è integrale permanente ![]() ![]() allora il 4.1 e 4.2 come ben sapete ha il motore davanti e avendo la trazione permanente è sicuramente con trazione posteriore a differenza del 4.3 il quale ha trazione anteriore e un sistema elettronico che ne rende un 55% anteriore e 45 % posteriore in determinate circostanze a seconda del terreno o del lock. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | cameo [ 2 gennaio 2011, 22:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Volano bi-massa |
jospom ha scritto: cameo ha scritto: jospom ha scritto: ...Considera che la coppia delle attuali auto non sono pari a quelle del passato, inoltre la trazione del rav è posteriore ( 4.1 e 4.2)... Mi spiace contraddirti, ma è integrale permanente ![]() ![]() allora il 4.1 e 4.2 come ben sapete ha il motore davanti e avendo la trazione permanente è sicuramente con trazione posteriore a differenza del 4.3 il quale ha trazione anteriore e un sistema elettronico che ne rende un 55% anteriore e 45 % posteriore in determinate circostanze a seconda del terreno o del lock. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() No cocco... << peso el tacòn del bùso !!!>> Mi spiace per te... a noi "tira" sempre (4x4), a te invece tira solo "on demand"...e considerando che offroad non ne fai praticamente mai... non ti tira proprio per niente ![]() ![]() ![]() |
Autore: | jospom [ 3 gennaio 2011, 9:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Volano bi-massa |
mi sa che io mi spiego male oppure tu non sai leggere.Se è a trazione permanente significa che le ruote posteriori spingono quindi possiede trazione, da cui la mia affermazione di " trazione posteriore" ergo il problema del volano.Capito ora poenton? ![]() ![]() ![]() |
Autore: | nzinzi [ 4 gennaio 2011, 0:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Volano bi-massa |
jospom ha scritto: mi sa che io mi spiego male oppure tu non sai leggere.Capito ora poenton? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Montz [ 5 gennaio 2011, 21:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Volano bi-massa |
Jospom, non riesco a seguirti... ![]() |
Autore: | nzinzi [ 6 gennaio 2011, 1:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Volano bi-massa |
Montz ha scritto: Jospom, non riesco a seguirti... ![]() idem ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | jospom [ 6 gennaio 2011, 9:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Volano bi-massa |
jospom ha scritto: Montz ha scritto: Si, l'idea del bi-massa è quella ma se hai una frizione con parastrappi hai già lì un grosso assorbimento. Comunque per farci dare una rispolverata ai concetti: http://it.wikipedia.org/wiki/Frizione_%28meccanica%29 ![]() Wikipedia dice addirittura che la frizione parastrappi è montata ormai su ogni auto, a questo punto mi chiedo: il diesel necessita DAVVERO di un bi-massa? O semplicemente la toyota ha pensato anche agli incapaci che non sanno usare la frizione? Sulla mia vecchia auto per lo stesso motivo avevano inserito nel comando idraulico della frizione una boccolina che strozzava il passaggio d'olio per otterere un rilascio graduale della frizione. Morale: togliendolo levavi 3 decimi sullo 0-100. ![]() Considera che la coppia delle attuali auto non sono pari a quelle del passato, inoltre la trazione del rav è posteriore ( 4.1 e 4.2)Con la dicitura posteriore indicavo che la spinta avviene anche da queste ruote essendo a trazione permanente e non come il 4.3 in assetto autostradale.Il futuro sara' per facilitare l'utente alla guida,considera ad esempio i motocicli, con il mercato pieno di scooter questi sono tutti a variatore non certo a marce, oppure i camion che una volta avevano 12 rapporti manuali ora invece sono tutti automatici e persino io che non son capace di portare un autotreno sono stato in grado di far manovra con un bilico daf.La strozzatura idarulica ha lo stesso effetto che si desidera sugli ammortizatori , ovvero smorzare le sollecitazioni e l'ostruzione permette proprio cio' Spero che ora mi abbiate compreso, ho sintetizzato moltoper celerita' nelo scrivere ed esprimere il mio pensiero. |
Autore: | Montz [ 6 gennaio 2011, 10:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Volano bi-massa |
Ok, allora non riesco a capire il nesso tra la trazione del rav e il bisogno sia di una frizione con parastrappi sia di un volano bi-massa... Scusa magari sono tardo io... ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |