]]] RAV4YOU - RAV4 FORUM [[[
http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/

vibrazioni nel cambio di marcia
http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/viewtopic.php?f=23&t=680
Pagina 1 di 1

Autore:  aldogina [ 18 dicembre 2010, 1:52 ]
Oggetto del messaggio:  vibrazioni nel cambio di marcia

Ciao a tutti.... sono un nuovo ravvista 8-)
ho preso un rav usato del 2005 d4-d 116cv , volano e frizioni fatti a ottobre ( fatturati da toy ) , pero' ha un poccolo dubbio che solo voi potete risolvere :D .
Premetto che vengo da un benzina coupe ma uso anche dei diesel in azienda e con quelle macchine non mi succede quello che mi fa il rav.
Praticamente cambiando dalla 3 marcia ( a 1500giri ) e mettendo la 4 ( che va a 1100giri) quando accelero vibra molto ( anche il sedile ) tutta la macchina facendo un rumore cupo e sordo.
Sono costretto a rimettere la 3 e a portarmi sui 1800 2000 giri e poi mettere la 4 marcia che si innesta a 1500giri.
Tutti mi dicono che i diesel vanno scaldati .... ma se non posso mettermi in 4 a 60km/h... con sto freddo...
Inoltre a freddo il motore lo trovo molto rumoroso.
Vi succede anche a voi o è il mio ravvino che ha qualche bullone mollo??
Grazie ciao

Autore:  ZioPonch [ 18 dicembre 2010, 12:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vibrazioni nel cambio di marcia

Allora, quello che succede a te è "normale"......

Il motore vibra molto per 2 motivi:

1) la marcia che hai è troppo alta per la velocità che percorri
2) vibra perchè acceleri per mantenere la velocità, se tu provassi a tenere il motore in "tiro" questo fenomeno sparisce.

Ricorda hai un motore diesel, che per la sua fattura fatica a viaggiare con marce lunghe con regimi bassi e senti che strattona e vibra ( ecco uno dei tanti motivi che monta volano bimassa )

Poi il motore difficilmente lo scaldi in 4 marcia a 60 km/h..... lo scalderai in 3° marcia che hai un regime superiore.....

Da freddo è rumoroso...è un diesel non dimenticarlo, e ricorda che più la temperatura esterna è bassa, più al primo avviamento sentirai il classico battere in testa, perchè non riesce a detonare nel momento giusto, e quel leggero ritardo provoca quel rumore.
Non per altro dovresti avere il bottone IDLE UP che quando la temperatura esterna scende sotto una certa soglia, credo 5 o 7° il motore sale da solo a 1200 giri circa per riscaldare prima il motore e rendere meno accentuato quel rumore.

Calcola poi che non tutti i diesel sono uguali e se venivi da un motore benzina......

Calcola solo che il motore del rav comincia ad entrare in coppia ai 1800 giri....al di sotto può presentarsi questo fenomeno.

Spero d'esser stato chiaro!

Autore:  nzinzi [ 18 dicembre 2010, 14:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vibrazioni nel cambio di marcia

Confermo sia la vibrazione che il rumore.Usa il tasto per scaldare prima il motore aiuta molto. Conoscendo il rav imparerai a sorvolare su questi piccoli difetti,i pregi le soddisfazioni e le emozioni che ti regalerà on e off road ti ripagheranno.ciao e benvenuto tra noi.....

Autore:  elyroann [ 18 dicembre 2010, 15:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vibrazioni nel cambio di marcia

aldogina ha scritto:
Ciao a tutti.... sono un nuovo ravvista 8-)
ho preso un rav usato del 2005 d4-d 116cv , volano e frizioni fatti a ottobre ( fatturati da toy ) , pero' ha un poccolo dubbio che solo voi potete risolvere :D .
Premetto che vengo da un benzina coupe ma uso anche dei diesel in azienda e con quelle macchine non mi succede quello che mi fa il rav.
Praticamente cambiando dalla 3 marcia ( a 1500giri ) e mettendo la 4 ( che va a 1100giri) quando accelero vibra molto ( anche il sedile ) tutta la macchina facendo un rumore cupo e sordo.
Sono costretto a rimettere la 3 e a portarmi sui 1800 2000 giri e poi mettere la 4 marcia che si innesta a 1500giri.
Tutti mi dicono che i diesel vanno scaldati .... ma se non posso mettermi in 4 a 60km/h... con sto freddo...
Inoltre a freddo il motore lo trovo molto rumoroso.
Vi succede anche a voi o è il mio ravvino che ha qualche bullone mollo??
Grazie ciao


1500 giri sono pochini per il cambio marcia sul RAV 4.2;
(solitamente io cambio intorno ai 2000 giri e non ho mai avuto problemi).

Con la quarta inserita ho riscontrato comunque che la macchina stenta a riprendersi ai bassi regimi per cui sei costretto a passare alla marcia inferiore; se non ricordo male su qualche forum ho letto di persone che invece di scalare hanno insistito con l'acceleratore mantenendo la quarta con il risultato di fare accendere la spia motore sul quadro
(centralina che va in protezione).

ciao

Autore:  aldogina [ 18 dicembre 2010, 18:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vibrazioni nel cambio di marcia

Grazie per le risposte.
Immaginavo che vosse un mio problema abituato a un benzina 2000.
Iniziero a premere l'idle la mattina per scaldarlo e scaldarmi prima :lol: .
Comunque visto che sono in garanzia del rivenditore gli faro' dare un occhio e una serrata a tutti i bulloni.
Diciamo che inizialmente non mi ero preoccupato tanto , ma poi montando sull' audi A4 2.5 tdi della ditta e provando a mettere in 5 a 60km/h ( ha 6 marce ) e non riscontrando alcuna vibrazione .... un po' di dubbi mi erano venuti. :shock:
Ed eccomi qua a postare :smile:
Vi faro' sapere comunque il responso del meccanico appena mi fissano l'appuntamento alla toy.... speriamo in settimana.
Comunque sulla neve .... n'altra cosa rispetto a una macchina normale... va da dio!!! 8-)
Buon weekend e grazie ancora.
Ciao

Autore:  ZioPonch [ 19 dicembre 2010, 20:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vibrazioni nel cambio di marcia

Bè....calcola che quello che tu intendi come controllatina dei bulloni.....sono 4 ore lavorative....

Difficilmente saranno allentati, visto che van stretti con la chiave dinamometrica.......

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/