]]] RAV4YOU - RAV4 FORUM [[[
http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/

Calo prestazioni
http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/viewtopic.php?f=23&t=549
Pagina 1 di 1

Autore:  Montz [ 27 giugno 2010, 11:20 ]
Oggetto del messaggio:  Calo prestazioni

Ciao gente,
Questi primi giorni di vero caldo con l'aria condizionata accesa sto sentendo un bel calo di potenza, specialmente nelle lunghe code ai semafori, quando il vano motore si riempie di caldo (credo anche, appunto, per il radiatore del clima). Sono l'unico ad accusare questo problema?
Mi pare che l'aspirazione sia piazzata in un posto che va bene per l'economicità ma meno per l'efficienza... Nessuno ha mai pensato di spostarla radicalmente? Per esempio nell'intercapedine del passaruota come sul il pajero e credo anche su altri fuoristrada? Io ci sto pensando seriamente...

Autore:  cameo [ 27 giugno 2010, 13:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calo prestazioni

Il clima come su tutte le auto ciuccia potenza.
I tentativi per migliorare senza eccessivi stravolgimenti sono:
- cambio filtro con uno più permeabile
- allargamento tubo aspirazione
- spostamento presa d'aria
Non mi piace personalmente la presa nel passaruota per la facile possibilità di risucchio di acqua specie nei piccoli guadi. Penso che ci voglia una scatola di decantazione x l'acqua e non in presa diretta.

Autore:  Montz [ 27 giugno 2010, 13:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calo prestazioni

Pensavo di isolare l'intercapedine, o cmq studiare un bel giro da far fare all'aria per evitare questo problema. Il fatto non è tanto che il clima ciucci potenza, quanto che quando parti al semaforo senti proprio che manca aria al motore perchè quella che aspira è troppo calda. era un problama che avevo anche sulla macchina precedente ma avevo risolto in modo non fattibile sul rav.

Autore:  jospom [ 27 giugno 2010, 14:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calo prestazioni

cambia filtro con un kN, ma non nel passaruota.Ha ragione Cameo

Autore:  cameo [ 28 giugno 2010, 0:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calo prestazioni

Montz ha scritto:
Pensavo di isolare l'intercapedine, o cmq studiare un bel giro da far fare all'aria per evitare questo problema. Il fatto non è tanto che il clima ciucci potenza, quanto che quando parti al semaforo senti proprio che manca aria al motore perchè quella che aspira è troppo calda. era un problama che avevo anche sulla macchina precedente ma avevo risolto in modo non fattibile sul rav.


Come avevi risolto??? e su che macchina??? facci sapere!!! : Doctor :

Autore:  Montz [ 28 giugno 2010, 9:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calo prestazioni

Ho già su un K&N a pannello.
Avevo risolto portando il tupo di aspirazione fino davanti al radiatore, ma era un'auto sportiva. Qua pensavo di fare un buco con una punta a tazza nel fianco interno del vano motore e dentro l'intercapedine pensare a un decantatore come diceva cameo o qualche altro sistema per evitare di aspirare acqua...

Autore:  cameo [ 28 giugno 2010, 9:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calo prestazioni

Montz ha scritto:
Ho già su un K&N a pannello.
Avevo risolto portando il tupo di aspirazione fino davanti al radiatore, ma era un'auto sportiva. Qua pensavo di fare un buco con una punta a tazza nel fianco interno del vano motore e dentro l'intercapedine pensare a un decantatore come diceva cameo o qualche altro sistema per evitare di aspirare acqua...


il fianco non ha intercapedini se ricordo bene. Appena togli i parasale (ne avevo perso uno in fuoristrada) accedi direttamente al vano motore! Ma questi sono pezzi di plastica! Andrebbero fatte delle feritoie eventualmente.
Il tubo di aspirazione lo avevamo inizialmente modificato con un tubo in moplen e sagomato con la presa fronte marcia. Il ogni caso non si riesce ad accedere direttamente all'esterno se non forando la cornice metallica della mascherina. Mi era passato per la testa di aprire una presa "naca" proprio tra faro e mascherina in maniera da succhiare aria fresca pure in fase dinamica. :twisted: :twisted: :twisted:

Autore:  Montz [ 28 giugno 2010, 11:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calo prestazioni

La storia della presa d'aria dinamica in realtà funziona per velocità parecchio alte, si parla di circa 0,1 bar a circa 300 km/h... Dici che non c'è intercapedine, appena torno a casa allora provo a pensare a qualcos'altro ma per me d'estate soffre davvero troppo. Voglio dire che si sente proprio che aspira aria caldissima per i primi metri, poi una volta consumata riprende il solito vigore. Cameo, dici dietro il fanale, cioè allungare il condotto originale o cosa? cmq appena ho un attimo e trovo i dati del motore provo a fare il conto della portata d'aria che aspira per dimensionare anche il tutto...

Autore:  Montz [ 28 giugno 2010, 11:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calo prestazioni

Scusate, siamo a 0,1 bar per 450 km/h...

Autore:  cameo [ 28 giugno 2010, 12:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calo prestazioni

Montz ha scritto:
Scusate, siamo a 0,1 bar per 450 km/h...


Allora se è come dici dovrei avere un innalzamento di 0,2 Bar alla velocità massima del BatRav............................ :megaball:

Non intendevo influire sulla pressione di "sovralimentazione" data dal tipo di presa, bensì dalla conformazione che aprirebbe una feritoia progressiva pur mantenendo una barriera diretta contro l'acqua.
Se vai sul mio sito personale ci sono le varie conformazioni dell'aspirazione in tutti questi anni.
Ormai resto con il CDA che è un buon compromesso... purtroppo non posso fare a meno della sua efficienza sopra i 4000 giri......hehehehehehe :P

Autore:  Montz [ 28 giugno 2010, 14:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calo prestazioni

Non ho capito tanto bene la tua idea, cmq credo che il cda sia un'ottima soluzione, cerco solo di trovare un punto buono per il tubo di mandata al filtro che se non sbaglio tu hai messo più o meno nella zona dove prende quello originale, o sbaglio? Vorrei prendesse aria da un punto il più lontano possibile dal radiatore o cmq se possibile da fuori il vano motore...

Autore:  cameo [ 28 giugno 2010, 15:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calo prestazioni

Montz ha scritto:
Non ho capito tanto bene la tua idea, cmq credo che il cda sia un'ottima soluzione, cerco solo di trovare un punto buono per il tubo di mandata al filtro che se non sbaglio tu hai messo più o meno nella zona dove prende quello originale, o sbaglio? Vorrei prendesse aria da un punto il più lontano possibile dal radiatore o cmq se possibile da fuori il vano motore...


La zona dietro al faro lato guida è la più arieggiata di tutto il vano motore. E' tutto abbastanza sigillato, tranne la griglia dei tergicristalli, solo che la barra duomi integrata isola quasi completamente da quel lato, liberandolo solo verso la batteria, che purtroppo è esattamente dalla parte opposta alla presa dell'aria :roll:
Mettendo il CDA (come ho adesso) si libera discretamente il vano motore, solo che poi si trova giusto dietro al faro: in posizione SENZA tubo di mandata perde un sacco di coppia in basso! Necessita assolutamente della colonna d'aria compattata. Ecco perchè "momentaneamente" l'ho arrotolato a chiocciola proprio là dietro :x

Autore:  Montz [ 29 giugno 2010, 9:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calo prestazioni

Il problema della perdita ai bassi giri è colpa della grossa perdita di carico data dall'attacco a spigolo vivo: è come se tutto il vano motore fosse un serbatoio, se tu hai uno spigolo vivo hai una perdita di pressione pari alla metà del quadrato della velocità dell'aria nel condotto diviso per g e per la densità dell'aria. Con una trombetta come quella che c'è sull'aspirazione originale si riduce a zero il problema... Che poi era quello che volevo fare inizialmente. Invece ieri sono passato di lato a un discovery nuovo e ho dato un'occhiata alla presa d'aria lato passeggero che montano. Prende direttamente da una griglia sul fianco che con un condotto all'interno dell'intercapedine del passaruota, costringe il flusso aspirato a cam iare direzione di circa 180 gradi (cosa che già toglierebbe una buona parte dell'acqua aspirata). Infine attraverso la lamiera del fianco del vano motore si riattacca al tubo di mandata al filtro aria...

Autore:  cameo [ 29 giugno 2010, 9:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calo prestazioni

Un Discovery ha un vano motore enorme rispetto a noi.
La cosa più diretta da fare è avere un cofano come il diesel.... con una bella presa d'aria sopra... o no???? :megaball:

Autore:  Montz [ 29 giugno 2010, 9:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calo prestazioni

Il problema è che la presa d'aria sopra non è pensata per tenere una colonna d'aria continua ma solo per una bella portata. Cioè con un airbox attaccato lì si avrebbe un flusso d'aria intermittente per via delle turbolenze... Bisognerebbe prendere aria da una zona il più calma possibile...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/