]]] RAV4YOU - RAV4 FORUM [[[ http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/ |
|
Pastiglie POSTERIORI http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/viewtopic.php?f=23&t=51 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | cameo [ 4 settembre 2007, 10:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Pastiglie POSTERIORI |
Sembra che quella lato passeggero si sia messa a fischiare... dopo oltre 5 anni forse è l'ora di cambiarle che ne dite? i dischi sono ad occhio in buone condizioni e credo che le pastiglie siano doverosamente da cambiare, perchè probabilmente diventate un pezzo di marmo. Vi saprò dire a breve come mi sono regolato. Ciauz! |
Autore: | blacker [ 4 settembre 2007, 21:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
forse 5 anni sono un po tanti..se poi hai il piede pesante sul freno non lo so.... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | cameo [ 4 settembre 2007, 23:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Caro Blacker, sono piedone sia in accelerazione che in frenata ... anche se freno quando posso in maniera abbastanza dolce... davanti ho già cambiato dischi 1 volta... e 2 volte le pastiglie... e sono a 136.000 km. ![]() |
Autore: | blacker [ 5 settembre 2007, 7:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io per frenare sfruttomolto il freno a motore, in modo da diminuire la pressione da esercitare sulpedale del freno... naturalmente solo quando ne ho la possibilità.. voglio dire per frenate immprovvise non mi passa neanche per la testa!!!! |
Autore: | soulstar [ 5 settembre 2007, 19:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
L'assale posteriore è così com'é, nel senso che alla soglia dei 105.000Km non ho sostituito mai nulla e non sfrutto il freno motore perché il cambio automatico é a variazione continua e c'è solo da freeeenareeeeeee ![]() ![]() Oggi ho fatto la convergenza e dando un'occhiata penso che a 130.000 le sostituirò! |
Autore: | blacker [ 5 settembre 2007, 20:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io sono un po arretrato... giro ancora col cambio manuale.. ma devo dire che non mi dispiace affatto... mi piace testare le marce a volte anche troppo!!!! |
Autore: | soulstar [ 5 settembre 2007, 20:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
blacker, sinceramente ho da ridire su questo tipo di cambio. L'alternativa é l'MMT montato su altre autovetture Toyota, ma non ne sento un gran parlare..... |
Autore: | blacker [ 5 settembre 2007, 20:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
come mai che tipo di problemi ti ha dato finora?? |
Autore: | soulstar [ 6 settembre 2007, 6:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Problemi ZERO ![]() E' solo un cambio a 4 rapporti con variazione continua quindi infinita gestito elettronicamente. Cioé decide lui quando fare le cambiate in proporzione alla pressione sul pedale dell'accelleratore. In città è comodissimo, ma in autostrada 4 rapporti ed in particolare il 3° e 4° rapporto non agevolano nei sorpassi...coppia ed accellerazione sembrano inesistenti...sicuramente un rapporto in più avrebbe risolto il problema. |
Autore: | cameo [ 8 settembre 2007, 0:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dunque dunque... mi hanno messo pastiglie BMK (mi pare) costo appena sopra gli 80 € ... poi con il lavoro e il rimontaggio piastra rimessa in bolla... 130 totali. Note tecniche: la pastiglia dx che fischiava aveva uno spessore residuo di 1,3mm , quella di sx invece 2,2mm. Mi è stato detto che i pistoncini, che di solito si fanno entrare per lo smontaggio, non hanno richiesto l'uso di arnesi specifici, in quanto al solo tocco del cacciavite sono andate in posizione corretta... voi ne sapete qualcosa? ![]() ![]() |
Autore: | blacker [ 8 settembre 2007, 7:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
neanch'io..i danni che poteri fare non si conterebbero più.. |
Autore: | cameo [ 8 settembre 2007, 10:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
L'osservazione è stata fatta per dirmi che, rispetto ad altre autovetture, si vede che questi freni posteriori funzionano spesso, anche se le pastiglie son durate molto... quindi è un indice di buona qualità ed efficienza che non si "inchiodino" durante lo smontaggio. A qualcuno risulta? Ciauz! |
Autore: | soulstar [ 8 settembre 2007, 12:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
...per quello che ricordo vagamente un pistoncino per bloccarlo necessita di chiave a pappagallo. Se un cacciavite ha risolto questo lavoro, senza aver bisogno di quello strumento,meglio molto meglio ![]() |
Autore: | cameo [ 9 settembre 2007, 0:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Confermo il cacciavite!!! e a detta del tipo.. appena puntato! quindi... WOW!!! ![]() ![]() |
Autore: | LucaRav [ 21 settembre 2007, 19:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cambiate tutte le pastiglie in occasione della revisione fatta a gennaio, dopo 6 anni esatti ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |