]]] RAV4YOU - RAV4 FORUM [[[ http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/ |
|
Sfiato olio motore http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/viewtopic.php?f=23&t=456 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | soulstar [ 5 febbraio 2010, 20:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Sfiato olio motore |
Ogni volta che apro l'airbox per soffiare il filtro mi ritrovo la parte inferiore piena d'olio. Dall'odore non sembra l'olio che rigenera il filtro (K&N) ma olio motore. Il basamento della testata è imbrattato e devo continuamente pulirlo. Cosa potrebbe essere??? ![]() |
Autore: | Montz [ 5 febbraio 2010, 20:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sfiato olio motore |
Ciao, allora: 1- hai controllato che non ci sia troppo olio nel motore? 2- metti olio buono? 3- sicuro che lo sfiato dell'olio sia libero? Facci sapere e in bocca al lupo! |
Autore: | soulstar [ 5 febbraio 2010, 20:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sfiato olio motore |
Montz ha scritto: Ciao, allora: 1- hai controllato che non ci sia troppo olio nel motore? 2- metti olio buono? 3- sicuro che lo sfiato dell'olio sia libero? Facci sapere e in bocca al lupo! Ciao caro, dunque metto 4lt. di olio Castrol Edge Sport 0W40 e qualcosa di X1R. Quando controllo i livelli sto sempre sotto il livello del MAX. Col tempo però ce n'è sempre di meno... Dici a questo punto che é intasato? Da dove inizio? ![]() |
Autore: | Montz [ 6 febbraio 2010, 0:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sfiato olio motore |
Se il livello è a posto e l'olio è buono ( come pare ![]() 1- se lo fa solo a caldo o anche a freddo 2- cerca di capire, per quanto possibile, da dove esce 3- quanto olio consuma 4- se cmq il motore ti pare che giri ancora regolare Insomma tieni d'occhio un pò tutto e fammi sapere, ciao |
Autore: | soulstar [ 6 febbraio 2010, 8:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sfiato olio motore |
Montz ha scritto: Se il livello è a posto e l'olio è buono ( come pare ![]() 1- se lo fa solo a caldo o anche a freddo 2- cerca di capire, per quanto possibile, da dove esce 3- quanto olio consuma 4- se cmq il motore ti pare che giri ancora regolare Insomma tieni d'occhio un pò tutto e fammi sapere, ciao Oggi provo col primo step perchè ieri ho pulito tutto ![]() |
Autore: | Montz [ 6 febbraio 2010, 11:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sfiato olio motore |
Ok, conta comunque che molto probabilmente è solo una guarnizione da cambiare, nulla di serio. |
Autore: | ZioPonch [ 8 febbraio 2010, 1:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sfiato olio motore |
Soul...a mio modesto parere come dice Montz hai lo sfiato della testa otturato, questo ti porta ad una pressione del coperchio delle valvole e della testa superiore alla norma e sfiata dalla guarnizione. Dovresti vedere se nell'airbox arriva sto tubo, andar a vedere dove è attaccato e controllare se è libero. Teoricamente i vapori dell'olio vengono coinvogliati nel condotto del fitro dell'aria per lubrificare cio che di meccanico c'è prima dell'aspirazione....nel caso del diesel il turbo... Nel caso del benza??? Altro non saprei!! Facce sapè! |
Autore: | soulstar [ 8 febbraio 2010, 10:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sfiato olio motore |
L'airbox del VVT-i è conformato in questo modo: a) dal collettore di aspirazione dotato di alcuni sensori si passa al debimetro b) dentro l'airbox trova alloggiamento il filtro piatto c) un tubo convogliato vicino al tappo radiatore aspira aria fresca Qui trovate una foto di un RAV americano, giusto per avere un'idea. L'olio lo trovo all'interno dell'airbox e sopratutto sul basamento della testata, all'altezza dei connettori candele. http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/7/7b/2001_Rav4_Engine.JPG |
Autore: | ZioPonch [ 10 febbraio 2010, 1:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sfiato olio motore |
Bè.... Cercando di far ordine nella mia mente... In ordine hai....il tubo d'aspirazione, airbox e poi il debimetro e via dicendo giusto?? Lo sfiato in che punto arriva?? dopo il debimetro in teria, senno i fumi se lo fottono.... Bè se vedi lo sfiato, a motore acceso esce dell'aria??? |
Autore: | soulstar [ 10 febbraio 2010, 7:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sfiato olio motore |
ZioPonch ha scritto: Bè.... Cercando di far ordine nella mia mente... In ordine hai....il tubo d'aspirazione, airbox e poi il debimetro e via dicendo giusto?? Lo sfiato in che punto arriva?? dopo il debimetro in teria, senno i fumi se lo fottono.... Bè se vedi lo sfiato, a motore acceso esce dell'aria??? La perdita di olio si trova all'altezza dell'airbox, ossia lo apro facendo pressione sulle fascette e ne rimuovo solo in parte (dove c'è la scritta VVT-i). Lì c'è il filtro piatto e sulla parte inferiore è pieno d'olio, il resto è pulito. Il resto dell'olio lo trovo tutto attorno alle bobine ![]() |
Autore: | ZioPonch [ 10 febbraio 2010, 16:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sfiato olio motore |
Mi pare ben strano....da quel tubicino dovrebbe arrivare dell'aria contenente dei vapori così leggeri che difficilmente porterebbero tutta quella quantità.... E ammettendo che questo sfiato sia tappato....fin li l'olio non arriverebbe, e avrebbe qualche ragione a creare dei depositi intorno alla testa...non potendo eliminare la pressione che si forma all'interno. Ma i livelli, sono tutti ok?? |
Autore: | Montz [ 11 febbraio 2010, 15:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sfiato olio motore |
Ciao gente, scusate ero dietro a un esame. Allora se l'olio esce in buona quantità dallo sfiato a valle del debimetro potrebbe essere perchè hai della pressione nella coppa dell'olio... Se è così bisogna trovarno la causa. Tempo fa avevo letto di una guarnizione testa rovinata da cui trafilava del liquido refrigerante proprio nella coppa dell'olio facendone aumentare il volume e di conseguenza provocava la fuoriuscita per trabocco... Secondo me due parole con un meccanico che veda la cosa da vicino e soprattutto di persona aiuterebbero molto a capire il problema. Facci sapere che ti dice e in bocca al lupo! ![]() |
Autore: | ZioPonch [ 11 febbraio 2010, 20:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sfiato olio motore |
Infatti chiedevo se i livelli sono tutti ok...che ci sia pressione all'interno della coppa mi sta bene, ma da li sale aria che riesce a portar tutto sto olio..... ![]() |
Autore: | Montz [ 11 febbraio 2010, 22:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sfiato olio motore |
Esatto! dovrebbe essercene un pò, non così tanta... ![]() |
Autore: | cameo [ 5 marzo 2010, 16:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sfiato olio motore |
Ho controllato anche il mio motore. Ad essere sincero era un po' che non lo facevo e ho visto che trasuda olio proprio come te, lungo tutto il perimetro del coperchio delle punterie. Ho ordinato la nuova guarnizione, che con una oretta di lavoro verrà installata la prox settimana (costo totale sui 50 euro). Motori sfruttati e kilometrati come i nostri mi hanno detto che è normale che succeda (ndr 185.000 km!). Quindi a brevissimo la sostituzione! ![]() |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |