]]] RAV4YOU - RAV4 FORUM [[[
http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/

Differenziali,torsen e giunto viscoso???facciamo ordine!?
http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/viewtopic.php?f=23&t=441
Pagina 1 di 3

Autore:  nzinzi [ 21 gennaio 2010, 5:54 ]
Oggetto del messaggio:  Differenziali,torsen e giunto viscoso???facciamo ordine!?

Come da titolo volevo avere maggiori informazioni su di essi , quanti c'è ne sono , di che tipo , la loro manutenzione e quali rav li montano.
La parola agli esperti......ciao!

Autore:  Montz [ 21 gennaio 2010, 17:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Differenziali,torsen e giunto viscoso???facciamo ordine!?

Dai, apro io le danze con due info generali.
Quando l'auto è in curva è in una condizione in cui le ruote interne girano a velocità inferiore a quelle esterne in quanto le interne cono più vicine al centro della curva e dunque devono percorrere meno strada per spazzare lo stesso angolo. Qui interviene il differenziale, per ora prendiamolo come una scatola nera da cui entra l'albero che trasmette coppia e ne escono i due alberi diretti alle ruote, normalmente quelle di uno stesso asse. Il differenziale è fatto nel seguente modo:
Allegato:
differenziale01.png
differenziale01.png [ 10.66 KiB | Osservato 20742 volte ]

Vi è un portatreno esterno che costituisce la gabbia (in rosa) e degli ingranaggi interni disposti come in figura: nella marcia in linea retta la ruota conica contrassegnata con la "x" verde rimane ferma e, per effetto di essere imperniata sul portatreno, trasmette movimento agli altri due elementi conici che sono collegati alle ruote. In condizioni di marcia in curva la corona contrassegnata con la "x" ruota per bilanciare la differenza di velocità dei due ingranaggi collegati alle ruote. In tal modo viene trasmessa coppia alle ruote in ogni condizione in cui vi sia almeno una minima percentuale di aderenza su entrambe le ruote.

Ora il problema di questo tipo di differenziale semplice è che nel momento in cui una delle due ruote sia completamente a sbalzo sull'altra non viene trasmessa alcun tipo di coppia. Qui interviene in Torsen che, con un complicato sistema di ingranaggi di rinvio interni al differenziale stesso usa l'attrito generato nel trasferire la coppia attraverso tutta la cascata di ingranaggi per simulare condizioni di aderenza anche dove non ci siano.

Per quanto riguarda invece il giunto viscoso il concetto è abbastanza diverso: il suo scopo è sempre quello di collegare due alberi in maniera non rigida ma viene eseguito in modo completamente idverso dal caso del differenziale.
Qui delle serie di dischi per ogni albero sono calettate sugli stessi e poste a distanza ravvicinata in presenza di uno speciale olio in grado di variare la sua viscosità al variare della temperatura. Quando i due alberi girano a velocità diverse l'olio viene energicamente rimescolato e aumenta la sua temperatura in pochi secondi diventando molto simile a un gel e costringendo i due alberi a muoversi a velocità simili.

Per quanto ne so il differenziale Torsen è montato al posteriore nella serie Sol del Rav4.2, mentre il giunto viscoso è centrale al posto del differenziale.
Spero di non aver scritto cavolate e ringrazio chiunque chiunque ne sappia più di me per le correzioni.
Ciao gente e buon Rav

Autore:  cameo [ 21 gennaio 2010, 18:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Differenziali,torsen e giunto viscoso???facciamo ordine!?

Possiamo aggiungere che il RAV4 Sol dal 2000 al 2003 ha questi differenziali: anteriore "libero" - centrale viscoso - posteriore "Torsen", quelle base invece al post sempre libero.
Dal 2003 al 2006 sono stati introdotti introdotti il sistemi di antislittamento e antimbardata elettronici che, di fatto, hanno creato dei differenziali a slittamento limitato, che però ripristinano trazione non meccanicamente, ma attraverso l'interpretazione dei segnali provenienti dai sensori.
Comunque il RAV in fuoristrada si comporta sempre egregiamente in tutte e tre le configurazioni !!! :twisted: :twisted: :twisted:

Autore:  ZioPonch [ 21 gennaio 2010, 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Differenziali,torsen e giunto viscoso???facciamo ordine!?

Si, io aggiungerei solo una cosa....che le prime due serie hanno una trasmissione più robusta ed affidabile, magari meno efficace in certe situazioni, ma una robustezza da invidia!

Autore:  LucaRav [ 21 gennaio 2010, 22:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Differenziali,torsen e giunto viscoso???facciamo ordine!?

cameo ha scritto:
Comunque il RAV in fuoristrada si comporta sempre egregiamente in tutte e tre le configurazioni !!! :twisted: :twisted: :twisted:


Ti sei salvato il sedere con questa frase :loool:
Però sai anche tu che non è vero. Un twist senza torseno non si riese a fare, se non in discesa. E' un grosso limite per un simil-fuoristrada.

Autore:  Montz [ 23 gennaio 2010, 14:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Differenziali,torsen e giunto viscoso???facciamo ordine!?

Io in twist mi sono sempre salvato facendo sedere il navi sul cofano... Certo parlo del galloper, che è un'altra cosa...

Autore:  LucaRav [ 25 gennaio 2010, 0:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Differenziali,torsen e giunto viscoso???facciamo ordine!?

Montz ha scritto:
Io in twist mi sono sempre salvato facendo sedere il navi sul cofano... Certo parlo del galloper, che è un'altra cosa...


Ossia??? :shock:

Autore:  ZioPonch [ 25 gennaio 2010, 0:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Differenziali,torsen e giunto viscoso???facciamo ordine!?

Bè.... che metodo alternativo!!! Ottimo Montz!!
Se non sbaglio il gallo aveva un differenziale autobloccante al posteriore giusto?

Autore:  Montz [ 29 gennaio 2010, 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Differenziali,torsen e giunto viscoso???facciamo ordine!?

Si, su carta era autobloccante, ma in realtà non bloccava una cippa. La manovra consiste nel mettere una zavorra, nel qual caso il mio amico, su uno dei 2 angoli sospesi per riappoggiare l'auto... Funzionava. Al massimo si usava anche un pò di freno a mano per simulare l'aderenza sul posteriore... Insomma se ne veniva fuori! :loool: :loool:

Autore:  ZioPonch [ 31 gennaio 2010, 22:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Differenziali,torsen e giunto viscoso???facciamo ordine!?

Bè effettivamente che io ricordi in fuoristrada era praticamente nullo, si sentiva minimamente su asfalto.

Invece sul rav qualche volta grazie al freno a mano e al thorsen sono uscito da certi passaggi con manovra da fermo!! : Thumbup :

Autore:  nzinzi [ 1 febbraio 2010, 0:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Differenziali,torsen e giunto viscoso???facciamo ordine!?

Cosa cosa? freno a mano col torsen?
che vuol dire come si fa?
Ahhh dimenticavo ma il rav 2005 modello restyling(quello con i fendi tondi) ha il torsen o no?

Autore:  cameo [ 1 febbraio 2010, 11:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Differenziali,torsen e giunto viscoso???facciamo ordine!?

nzinzi ha scritto:
Cosa cosa? freno a mano col torsen?
che vuol dire come si fa?
Ahhh dimenticavo ma il rav 2005 modello restyling(quello con i fendi tondi) ha il torsen o no?


- il freno a mano blocca le ruote posteriori, quindi fa entrare per poche frazioni di secondo il meccanismo per cui scatta l'autobloccante meccanico.
- dal modello restyling il torsen è letteralmente sparito e sostituito dai sistemi elettronici

Autore:  nzinzi [ 1 febbraio 2010, 14:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Differenziali,torsen e giunto viscoso???facciamo ordine!?

ok è sparito......ma i sistemi elettronici sono in grado di sostituire degnamente il torsen?
Quando mi è capitato di fare qualche twist (vedi video raduno suv) se non accelleravo di brutto col cavolo che uscivo!!!
Ogni tanto a bordo sentivo un lievissimo trak trak ,tipo ABS quando entra in funzione, è questo quello che vuoi dire?
Pero' ripeto per uscire da quel twist ero a 4000 giri in prima!!è normale che sia cosi?

Autore:  ZioPonch [ 2 febbraio 2010, 23:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Differenziali,torsen e giunto viscoso???facciamo ordine!?

Allora calcola che i controllo a macchina ferma non vanno, devi avere un minimo di velocità per permettere di funzionare, quindi se vai in twist, ti fermi e acceleri resti li, se invece fai lo stesso passaggio con un minimo di velocità entrano in azione.
Poi i controlli sostituiscono il bloccaggio " meccanico " per me in certi casi, in altri meglio che un vero bloccaggio non c'è nulla.

Quel trak trak che senti sono i controlli che vanno a frenare la ruota che gira liberamente e quindi sollevata per fare motricità alle altre che toccano terra, calcola che se ciò avverrebbe a macchina ferma i rischi di spaccare si moltiplicano, ecco perchè serve un minimo di velocità complessiva al rav e non alla singola ruota!! : Thumbup :

Autore:  nzinzi [ 3 febbraio 2010, 17:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Differenziali,torsen e giunto viscoso???facciamo ordine!?

ZioPonch ha scritto:
Quel trak trak che senti sono i controlli che vanno a frenare la ruota che gira liberamente e quindi sollevata per fare motricità alle altre che toccano terra, calcola che se ciò avverrebbe a macchina ferma i rischi di spaccare si moltiplicano, ecco perchè serve un minimo di velocità complessiva al rav e non alla singola ruota!! : Thumbup :


Ma spaccare cosa?
se la ruota gira liberamente e non vado avanti perchè sono fermo rischio di spaccare cosa?
Prendiamo come esempio il tuo avatar:
mi trovo nella tua stessa posizione,con una ruota in alto e sono fermo se accelero da fermo spacco,se invece vado con un po' di rincorsa non spacco nulla ed esco tranquillamente.
Ragazzi scusate la mia ignoranza ma in argomento sono un po' indietro.

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/