]]] RAV4YOU - RAV4 FORUM [[[
http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/

Additivi diesel
http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/viewtopic.php?f=23&t=437
Pagina 1 di 2

Autore:  nzinzi [ 8 gennaio 2010, 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  Additivi diesel

Ragazzi il mio lavaggista mi consigliava di Aggiungere al gasolio un po 'olio per motori 2T ovviamente olio sintetico di qualità.
Afferma che aggiundendone circa mezzo litro ogni pieno ed ogni 15000 Km circa si assicura la giusta lubrificazione di tutto il sistema di inezione.
Che ne pensate in merito?

Autore:  cameo [ 8 gennaio 2010, 19:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Additivi diesel

Sinceramente è la prima che sento... almeno ti avesse dato una motivazione seria???? :evil:

Autore:  nzinzi [ 8 gennaio 2010, 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Additivi diesel

Girovagando sul web e su altri forum i colleghi AUDIsti usano questo metodo non so ancora quali benefici abbiano trovato...se poi bisogna pagare 1 Lt di olio 2T di ottima qualità 15€/Lt tantovale usare dei prodotti appositi per la lubrificazione.

Autore:  cameo [ 8 gennaio 2010, 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Additivi diesel

nzinzi ha scritto:
Girovagando sul web e su altri forum i colleghi AUDIsti usano questo metodo non so ancora quali benefici abbiano trovato...se poi bisogna pagare 1 Lt di olio 2T di ottima qualità 15€/Lt tantovale usare dei prodotti appositi per la lubrificazione.


Devi sapere che i loro TDI mangiano olio... e anche un mio amico che ha un Passat gira sistematicamente con una tanichetta da 1kg in macchina come fosse la ruota di scorta... : Andry :

Autore:  Montz [ 9 gennaio 2010, 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Additivi diesel

Il problema dei nuovi carburanti per motori diesel è che hanno ridotto drasticamente la quantità di solfati presenti, questo da un lato riduce le emissioni inquinanti e di depositi ma dall'altro toglie quella che è stata per anni la componente lubrificante per l'impianto d'alimentazione che per l'appunto godeva del passaggio continuo di queste particelle per tenere lubrificati gli accoppiamenti. Detto questo la cosa dell'aggiunta di un olio da 2T, studiato per partecipare alla combustione, non penso dia alcun tipo di problema, anzi. Magari l'unica accortezza può essere quella di sostituire il filtro gasolio dopo un migliaio di Km perchè può essere che l'olio 2T vada a sciogliere le morchie nel serbatoio. Per quanto riguarda le quantità magari prova a fare come si fa con l'olio di colza cominciando con poco alla volta e andando ad aumentare. Spero di essere stato utile, ciao

Autore:  LucaRav [ 9 gennaio 2010, 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Additivi diesel

nzinzi ha scritto:
Girovagando sul web e su altri forum i colleghi AUDIsti usano questo metodo non so ancora quali benefici abbiano trovato...se poi bisogna pagare 1 Lt di olio 2T di ottima qualità 15€/Lt tantovale usare dei prodotti appositi per la lubrificazione.


Occhio. Il rav ha un common rail delicato (un po' come tutti i common rail!!)
I motori VAG (audi, Vw) erano fino a 2 anni fa tutti iniettori-pompa (ed erano anche dei gran mangiaolio).
Io eviterei di metterlo nel tuo common rail. Quantomeno mettine molto poco.

Autore:  Montz [ 9 gennaio 2010, 15:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Additivi diesel

Già, è vero che i motori iniettore pompa sono i migliori per questo genere di cose. Usandone, come dici tu poco, secondo me non può che far bene, tanto più che gli accoppiamenti della pompa alta pressione hanno bisogno di essere lubrificati per bene una volta ogni tanto.. Al limite se uno non si fida di un rimedio casereccio come l'olio 2T nel serbatoio si può optare per un additivo apposito, e qu le marche si sprecano...

Autore:  ZioPonch [ 10 gennaio 2010, 23:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Additivi diesel

Mah io vi dico la mia in questo argomento.
Per mia sfortuna ho provato su mano della mia pompa del common rail il gasolio di qualità pessima che circola ora e lo faccio dalla cisterna della ditta che è stata pulita 3 anni fa per la cronaca.....
Ma arrivo al succo del discorso il problema del gasolio ora sono 2.
1) Zolfo ---> lubrificante del gasolio quindi per pompa e iniettori
2)Cetano---> Quello che lo rende esplosivo

Per colpa dell'inquinamento del gasolio dato da questi 2 componenti li stanno portanto a livelli minimi dove a volte non sono sufficienti al corretto funzionamento MINIMO dello stesso impianto.
Io che il motore del rav quando c'è da tirarci il collo non mi risparmio minimamente ho provato con mano a sentirmi dire dai meccanici toy : mi dispiace è l'anticipo della pompa che si blocca quando acceleri.
Così io non facevo + di 70km/h....revisionar la pompa del rav sono 1000€ più manodopera in toy.....
Ho deciso l'alternativa + economica.
Quei bei prodotti che trovi al supermercato.
2 Trattamenti di fila al doppio della dose consigliata e ora spingo ancora oltre i 180!!
Ma attenzione quei prodotti servono a pulire e lubrificare tutto....ma pulendo e lubrificando vanno a togliere pian piano i depositi nel serbatoio compresa l'acqua anche se in dosi minime.
L'olio da miscela è un'alternativa che pure in toy mi han consigliato ma lubrificando e basta, non so se pulisca anche, ho preferito spendere 11€ per un flacone del prodotto che ho provato e vi consiglio MOOOOLTO vivamente per risolvere i miei problemi che tra cui ne ho parlato in un'altra discussione Roten evoluzione cleaner. : Nurse :

Autore:  jospom [ 24 febbraio 2010, 16:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Additivi diesel

Per eliminare l'acqua dal serbatoio o dal circuirto di alimentazione, un prodotto professionale è il fastolblue
http://www.fastolblue.com/pagine/puntivendita.htm
poi se si vuole lubrificare la pompa per mantenerla ci sono diversi prodotti dal sintoflon, tunap liqui moly , tanto per citarne alcuni.
Io personalmente utilizzo il fasto e sintoflon in gasolio normale, le altre volte con il blu o v-power.
Quanto all'olio 2T ed acetone ne consiglio l'uso solo per euro 3 e km percorsi superiori ai 100000km, infatti a tale chilometraggio il retrofit è gia' bello che compromesso, al contrario per euro 4 con dpf o euro 5 e dcat significa gettare lo scarico alla rottamazione.

Autore:  ZioPonch [ 25 febbraio 2010, 22:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Additivi diesel

Ma guarda, gli additivi del gasolio quelli per la pulizia iniettori, vanno già loro a lubrificare pompe e pulire iniettori, oltretutto dovrebbero prendere l'umidità che si forma nel serbatoio ( acqua ) e portarla pian piano alla combustione.
Io ero MOOOLTO in panico quando ho avuto bisogno di quel prodotto e il primo che ho trovato l'ho provato....caso vuole abbia funzionato a dovere! :cincin:

Autore:  jospom [ 26 febbraio 2010, 8:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Additivi diesel

ZioPonch ha scritto:
Ma guarda, gli additivi del gasolio quelli per la pulizia iniettori, vanno già loro a lubrificare pompe e pulire iniettori, oltretutto dovrebbero prendere l'umidità che si forma nel serbatoio ( acqua ) e portarla pian piano alla combustione.
Io ero MOOOLTO in panico quando ho avuto bisogno di quel prodotto e il primo che ho trovato l'ho provato....caso vuole abbia funzionato a dovere! :cincin:


bisogna fare distinzione tra pulire gli iniettori , lubrificare e togliere acqua.Partiamo dalla considerazione che un prodotto unico non esiste e che ogni singolo addittivo porta con se qualcosa, ma di certo non sufficiente a svolgere la mansione se non quella specifica per cui è stato venduto.I pulitori tolgono eventuali depositi carboniosi e lacche in prossimita degli iniettori, il lubrificante serve per lo spinotto di apertura e chiusura dell'iniettore e l'ultimo prodotto serve per eliminare dai condotti di alimentazione e/o filrtro part di acqua depositate.

Autore:  cameo [ 26 febbraio 2010, 11:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Additivi diesel

jospom ha scritto:
ZioPonch ha scritto:
Ma guarda, gli additivi del gasolio quelli per la pulizia iniettori, vanno già loro a lubrificare pompe e pulire iniettori, oltretutto dovrebbero prendere l'umidità che si forma nel serbatoio ( acqua ) e portarla pian piano alla combustione.
Io ero MOOOLTO in panico quando ho avuto bisogno di quel prodotto e il primo che ho trovato l'ho provato....caso vuole abbia funzionato a dovere! :cincin:


bisogna fare distinzione tra pulire gli iniettori , lubrificare e togliere acqua.Partiamo dalla considerazione che un prodotto unico non esiste e che ogni singolo addittivo porta con se qualcosa, ma di certo non sufficiente a svolgere la mansione se non quella specifica per cui è stato venduto.I pulitori tolgono eventuali depositi carboniosi e lacche in prossimita degli iniettori, il lubrificante serve per lo spinotto di apertura e chiusura dell'iniettore e l'ultimo prodotto serve per eliminare dai condotti di alimentazione e/o filrtro part di acqua depositate.


Vista la tua attenta analisi... pensi che ci possa essere una sequenza corretta di utilizzo in successione di questi prodotti? Grazie : Nurse :

Autore:  jospom [ 26 febbraio 2010, 11:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Additivi diesel

cameo ha scritto:
la tua attenta analisi... pensi che ci possa essere una sequenza corretta di utilizzo in successione di questi prodotti? Grazie : Nurse :


Aggiunto l'eliminatore dell'acqua almenoo 2 pieni prima della sostituzione del filtro gasolio e poi a distanzza di 3000km visto che è difficoltoso lo spurgo del filtro.
Il pulitore iniettori prima del tagliando o della prova fumi ( gasolio v.power ergone ecc ) + pulitore iniezione
la lubrificazione ogni 2 pieni o piu' a seconda del gasolio scelto.
Non esiste comunque una ricetta valida sta a descrizione dell'utente, certo che mettere sempre il pulitore gasolio ad ogni pieno è uno spreco, solo il buon senso e la giusta misura, come per tutte le cose

Autore:  Montz [ 26 febbraio 2010, 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Additivi diesel

jospom ha scritto:
cameo ha scritto:
la tua attenta analisi... pensi che ci possa essere una sequenza corretta di utilizzo in successione di questi prodotti? Grazie : Nurse :


Aggiunto l'eliminatore dell'acqua almenoo 2 pieni prima della sostituzione del filtro gasolio e poi a distanzza di 3000km visto che è difficoltoso lo spurgo del filtro.
Il pulitore iniettori prima del tagliando o della prova fumi ( gasolio v.power ergone ecc ) + pulitore iniezione
la lubrificazione ogni 2 pieni o piu' a seconda del gasolio scelto.
Non esiste comunque una ricetta valida sta a descrizione dell'utente, certo che mettere sempre il pulitore gasolio ad ogni pieno è uno spreco, solo il buon senso e la giusta misura, come per tutte le cose


Minchia rispetto per il tocco di filosofia finale! : Thumbup :

Autore:  jospom [ 27 febbraio 2010, 2:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Additivi diesel

Montz ha scritto:
Minchia rispetto per il tocco di filosofia finale! : Thumbup :


Ho detto o fatto qualcosa di errato?

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/