]]] RAV4YOU - RAV4 FORUM [[[ http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/ |
|
Acqua nel gasolio http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/viewtopic.php?f=23&t=363 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | uaco [ 1 settembre 2009, 8:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Acqua nel gasolio |
Vi racconto un bel imprevisto accadutomi qualche settimana fa. Il 31 luglio mattina vado a fare il pieno di HIQ Q8 al mio distributore di fiducia (da anni mi rifornisco da lui). Vado in ufficio, ed il pomeriggio parto per passare il w.e. a Carsoli. Nel mettere in moto già noto dei piccoli problemi. Prima la macchina partiva con mezzo giro di motorino elettrico, ora stentava un pò ma ripartiva comunque subito. Mi sparo 70KM fino a Carsoli senza nessun problema. Nel w.e. uso la macchina solo per piccolissimi spostamenti e, a parte l'avvio comunque diverso da prima, nessun problema. La domenica riparto per Roma. Appena messa in moto sul computer di bordo compare la scritta " Livello Acqua Alto". Li per li ho pensato al radiatore..Poi leggendo il manuale l'avviso si riferiva alla presenza di acqua nel filtro del gasolio, con l'avviso perentorio di non usare più la macchina e rivolgersi in assistenza. Carro attrezzi fino in Toyota il lunedi successivo(fortunatamente gratis visto la macchina in garanzia). Diagnosi scontata: acqua in misura eccessiva nel sebatoio. In pratica hanno smontato il sebatoio, ripulito tutto, e cambiato filtro. Totale spesa 360 euro.... Incazzato vado dal distributore ed apro la pratica di rimborso che spero vada a buon fine. Il gestore non ha avuto nessun altro reclamo da parte di altri clienti. Per fortuna, essendo cliente Q8 con cartissima, il rifornimento risulta tracciato ed evidente. Ora spero in un rapido rimborso. Ad ogni modo, grazie alla presenza della spia acqua nel gasolio, ho evitato di rifare pompa ed iniettori con una spesa di oltre 7000 euro.... Rimane comunque una bella rogna..... Ciao Uaco |
Autore: | cameo [ 1 settembre 2009, 9:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acqua nel gasolio |
Bella l'idea della spia acqua nel filtro! Per caso c'era anche nel MY'04? Per fortuna che ti rifornisci sempre là... Evidentemente non sono in molti a fare il gasolio "figo". Direi che sei stato molto accorto, bravo! |
Autore: | soulstar [ 1 settembre 2009, 10:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acqua nel gasolio |
Ciao Uaco, il distributore per difesa ha risposto così secondo me, anche se con i dati alla mano ci sono tutte le attenuanti per richiedere un rimborso. Sicuramente gli enti preposti fanno i controlli, ma che tipo di controlli??? Prelevano il carburante e lo analizzano? Controllano gli erogatori e le pompe?? Ti passo la mia esperienza che spero possa essere significativa. Da un paio d'anni mi rifornisco alla Esso presso un distributore di vecchia data. Con il termine "vecchia data" intendo sottolineare che so per certo e lo appuro di fatto quando faccio rifornimento che sia le pompe, sia gli erogatori e in particolare le grossissime cisterne interrate sono vecchie. Da circa 2 mesi a questa parte ho cambiato distributore e son passato alla ERG, non per preferenze personali, ma per il semplice motivo che ha aperto da poco e sicuramente il carburante è più pulito. Ho ovviato in tal modo all'accensione della spia motore e cammino tranquillo. |
Autore: | uaco [ 1 settembre 2009, 10:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acqua nel gasolio |
Per il MY04 non so. Di certo nel mio vecchio MY01 non c'era. Esisteva solo la possibilità di spurgare il filtro manualmente. Per fortuna nel modello attuale la spia previene i problemi. Per il gestore sono convinto della sua totale buona fede. Da un aggancio ad altissimo livello di una società petrolifera, tale situazione può verificarsi per il seguente motivo. Per legge le raffinerie devono miscelare il gasolio con una piccola percentuale di biodiesel che in determinate circostante può produrre sacche di acqua. Santa Toyota per la "mandragata" del sensore acqua sul filtro..... Ciao Uaco |
Autore: | cameo [ 1 settembre 2009, 11:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acqua nel gasolio |
Biodisel aggiunto o meno... c'è chi taglia la coca con la "sabbia", chi il gasolio con l'acqua secondo me! ![]() |
Autore: | marlin [ 1 settembre 2009, 15:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acqua nel gasolio |
Mi dispiace tantissimo Uaco.Penso che non avrai nessun problema per il rimborso anche se dovrai pazientare un pochino. Saluti Marlin |
Autore: | LucaRav [ 2 settembre 2009, 22:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acqua nel gasolio |
Mi dispiace. Cmq ricordo anch'io la procedura manuale per il my01...c'è sul libretto (uguale al nostro) |
Autore: | ZioPonch [ 9 settembre 2009, 20:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acqua nel gasolio |
Non è che semplicemente hanno rabboccato la cisterna il giorno stesso e tutto quello che c'è all'interno viene scombussolato, piccole impurità acqua ecc..e se non sbaglio l'acqua è più pesante del gasolio e sta sotto, pescando sotto la pompa avrà aspirato qualcosa???Io come fortuna personale faccio gasolio quasi sempre nella cisterna aziendale e chi ci porta il gas ci consiglia di far passare almeno 24ore prima di rifornire e infatti cambio il filtro gasolio ogni 30000 km ed è quasi nuovo.... ![]() |
Autore: | uaco [ 22 settembre 2009, 20:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acqua nel gasolio |
No. Lo scarico e' avvenuto il 24.07, mentre il mio rifornimento e' avvenuto il 31.07.09. ad ogni modo proprio oggi e' arrivato l'assegno del rimborso pari alla fattura di Toyota per lo smontaggio serbatoio, pulizia e filtro + i 60 euro del pieno annacquato. Quindi, rogna a parte e comunque disagio, i soldi sono rientrati. La causa, semprerebbe, una infiltrazione nella cisterna del gestore. Ci sono stati altri due casi analoghi al mio. Per una Zafira danno di 3800 euro (pompa), l'altro non lo so. Proprio in questi giorni la società petrolifera sta intervenendo per ripristinare la tenuta della cisterna. Per fortuna la spia sul filtro gasolio (santa invenzione)..... Visto che e' un evento non così raro, purtroppo, mi permetto di dare qualche consiglio: . fare sempre gasolio (se possibile) dallo stesso impianto . avere traccia della pagamento (carta di credito,carta punti,carte di credito delle casa petrolifera) . sul Rav my 06 appena compare la scritta sul display "livello acqua alto" fermatevi subito, chiamate il soccorso e andate in Toyota . sul my 01 appena avvertite una difficoltà nella messa in moto effettuate lo spurgo manuale sul filtro (dovete smontare, se non ricordo male, il filtro dell'aria per lavorare sul filtro gasolio). Vi imbrattate un pò ne vale la pena.... Ciao Uaco |
Autore: | ZioPonch [ 23 settembre 2009, 20:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acqua nel gasolio |
Be, qualcuno sa se esiste in commercio un filtro per il rav 2° serie con il separatore per acqua?? |
Autore: | jospom [ 24 febbraio 2010, 17:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acqua nel gasolio |
Io parlo per l'ultimo rav.Non c'e' possibilità di spurgo, peccato! Bisogna somontare il filtro aria per poter visionare il filtro gasolio.Al primo tagliando lo feci spurgare dal meccanico essendo abituato ad effettuare questa operazione ogni 3000km,( me la facevo da solo in un altro mezzo), ma in questa tipologia di vettura non è permesso. :-( |
Autore: | Montz [ 25 febbraio 2010, 20:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acqua nel gasolio |
cameo ha scritto: Biodisel aggiunto o meno... c'è chi taglia la coca con la "sabbia", chi il gasolio con l'acqua secondo me! ![]() Quoto in pieno e i casi sono fin troppi... ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | jospom [ 26 febbraio 2010, 8:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acqua nel gasolio |
Montz ha scritto: cameo ha scritto: Biodisel aggiunto o meno... c'è chi taglia la coca con la "sabbia", chi il gasolio con l'acqua secondo me! ![]() Quoto in pieno e i casi sono fin troppi... ![]() ![]() ![]() ![]() Italia paese di " furbi" tanto prima o poi il cetriolo lo becchiamo tutti, in qualsiasi campo e situazione. Come ho gia' scritto in altri post in questo forum, tendo a drogare l'auto con addittivi, infatti, dall'esperienza tratta dal precedente fuoristrada ho avuto risultati positivi. |
Autore: | elyroann [ 23 maggio 2010, 22:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acqua nel gasolio |
cameo ha scritto: Bella l'idea della spia acqua nel filtro! Per caso c'era anche nel MY'04? Per fortuna che ti rifornisci sempre là... Evidentemente non sono in molti a fare il gasolio "figo". Direi che sei stato molto accorto, bravo! Confermo che sul RAV 4.2 e' presente la spia per indicare la presenza di acqua ![]() ciao |
Autore: | nzinzi [ 23 maggio 2010, 23:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acqua nel gasolio |
elyroann ha scritto: cameo ha scritto: Bella l'idea della spia acqua nel filtro! Per caso c'era anche nel MY'04? Per fortuna che ti rifornisci sempre là... Evidentemente non sono in molti a fare il gasolio "figo". Direi che sei stato molto accorto, bravo! Confermo che sul RAV 4.2 e' presente la spia per indicare la presenza di acqua ![]() ciao Si ma come si scarica l'acqua dal filtro se la spia si accende? ![]() Nel manuale d'uso è poco chiara questa procedura! ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |