Buongiorno, (questo post lo riscrivo qui) rieccomi, dopo la lunga quarantena... giusto x passare un po di tempo, come dicevo dopo aver rimesso di nuovo in moto il trattorino

sento che non c'è più la spintona ai bassi e l'eventuale entrata del blocco causato dall'eccesso di pressione. Quindi partendo da una Rav d4d2004 in condizioni normali e senza limiti dal momento che devio il tubo di pressione dalla pierburg sotto il map a direttamente al map la turbina spinge di più e se insisti diciamo oltre i 3000giri e x più di 2/3 secondi ovviamente l'ecu manda il famoso blocco "accosta spegni e riparti" Bene! Ora non avviene più, cioè tutto come sopra ma la turbina non spinge più come prima , in effetti la macchina va come dovrebbe andare ,meno spinta immediata sotto i 1500/1600 giri e un allungo più "calmo" ma senza limitatore. Che è successo? Io non ho cambiato nulla certo potrei accontentarmi ma vorrei capire... ho provato a staccare il MAF e oltre la spia nel quadro non succede nulla o forse mi sembra che allunghi un po di più. Ora mi domando, il fatto che il motore non soffra il distacco del debimetro è un palese segno che è rotto? Il minimo è perfetto sia con che senza. Il turbo è a posto, credo sia un alimentazione troppo magra e ne consegue una minore pressione turbo specialmente ai bassi