]]] RAV4YOU - RAV4 FORUM [[[ http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/ |
|
EGR http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/viewtopic.php?f=23&t=2250 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | marcello [ 10 luglio 2019, 10:06 ] |
Oggetto del messaggio: | EGR |
Buongiorno ravvisti Ho sempre letto e seguito con attenzione il Forum, oggi vorrei parlare della mia esperienza. Ho una RAV 4 136 cv III serie del 2007. Da tempo smanetto sulla EGR per tenerla pulita fin quando qualche giorno fa dopo aver chiesto ad una officina quanto volessero per disattivarla, non contento della richiesta per me esosa ( ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk |
Autore: | cameo [ 10 luglio 2019, 11:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: EGR |
Ottimo lavoro Marcello ![]() Facci sapere anche dei consumi... |
Autore: | marcello [ 10 luglio 2019, 12:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: EGR |
Farò dei test da pieno a pieno perché il consumo medio del computer di bordo mi pare troppo ottimista. A questo proposito vorrei chiedere se qualcuno ha avuto modo di raffrontarlo Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk |
Autore: | dciavatti [ 19 settembre 2019, 17:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: EGR |
Seguo. i consumi dovrebbero aumentare leggermente...? perchè già così c'è da piangere. ![]() -D- |
Autore: | UncleJessy [ 19 settembre 2019, 17:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: EGR |
I consumi diminuiscono perchè il motore diventa più efficiente a discapito delle emissioni |
Autore: | RockOn [ 29 settembre 2019, 15:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: EGR |
Ciao Marcello qual è il codice della Loctite? Grazie Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Autore: | jospom [ 18 dicembre 2019, 3:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: EGR |
Io preferisco pulire che chiudere visto che questi motori sono sofferenti, leggasi deformazione testata Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk |
Autore: | jospom [ 16 maggio 2020, 8:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: EGR |
Preferisco aprire e chiudere proprio perche' dietro al turbo esiste l'altra parte del circuito egr e quindi isolare solo la parte frontale lato vista,secondo me ( soggetto non esperto ) provoca nel tempo piu' danni che giovamenti. |
Autore: | dciavatti [ 16 maggio 2020, 21:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: EGR |
jospom ha scritto: Preferisco aprire e chiudere proprio perche' dietro al turbo esiste l'altra parte del circuito egr e quindi isolare solo la parte frontale lato vista,secondo me ( soggetto non esperto ) provoca nel tempo piu' danni che giovamenti. Ah...ecco. quindi convieni con me che converrebbe chiudere dall'origine il circuito. Cioè dal collettore dello scarico ...Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk |
Autore: | jospom [ 18 maggio 2020, 13:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: EGR |
A questo non so rispondere e quindi non so se convenga chiudere o meno. Io ho scelto di lasciare tutto come in origine e procedere a una frequente pulizia. Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |
Autore: | comet [ 20 maggio 2020, 12:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: EGR |
Sempre a riguardo dell'eliminazione egr un idea banale ma se sul d4d 2004 stacco semplicemente l'attuatore (elettrovalvola) da sopra l'egr ma lo lascio collegato allo spinotto non risulterebbe fisicamente chiusa senza dover fare la flangia? |
Autore: | dciavatti [ 20 maggio 2020, 12:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: EGR |
comet ha scritto: Sempre a riguardo dell'eliminazione egr un idea banale ma se sul d4d 2004 stacco semplicemente l'attuatore (elettrovalvola) da sopra l'egr ma lo lascio collegato allo spinotto non risulterebbe fisicamente chiusa senza dover fare la flangia? Si. MA nel 2006--> credo proprio che la centralina abbia dei feedback, e verifichi anche variazione del flusso dal MAF, se non le rileva, manda in recovery tutto il sistema. Nel 2004, cioè 4.2 non so, forse no. Davide C. |
Autore: | UncleJessy [ 21 maggio 2020, 19:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: EGR |
L'egr puoi chiuderla dove preferisci e ti vien più comodo, sia da dove parte sul collettore, che sull'attuatore come è stato fatto in foto. La 3' serie non si accorge di nulla a livello software e anche chiudendola a valle a monte non succede nulla perchè la possibilità di transito all'interno del condotto è nulla, anche se depositasse fuliggine nel tratto collettore/EGR non avresti problemi in quanto hai voluto chiuderla. Il problema la ha la 4.2 restyling che capisce dal debimetro se è stata tappata dalla differenza di valori che ha o avrebbe quando l'egr lavora e quindi fa accendere la spia motore, senza comunque levare nulla a livello erogativo e di potenza |
Autore: | dciavatti [ 22 maggio 2020, 8:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: EGR |
UncleJessy ha scritto: L'egr puoi chiuderla dove preferisci e ti vien più comodo, sia da dove parte sul collettore, che sull'attuatore come è stato fatto in foto. La 3' serie non si accorge di nulla a livello software e anche chiudendola a valle a monte non succede nulla perchè la possibilità di transito all'interno del condotto è nulla, anche se depositasse fuliggine nel tratto collettore/EGR non avresti problemi in quanto hai voluto chiuderla. Bhe, la fuliggine si accumulerebbe al max nel tratto collettore di scarico/tappo, e anche quì credo minimamente, perchè, parlando in parole smeplici, se il tubo è tappato, li fumi non ci si infilano. Fra collettore aspirazione e EGR (che continuerebbe ad aprirsi) non credo si depositerebbe nulla, in quanto ariverebbe solo aria. Potrebbero esserci irregolarità, perchè quando apre, il riempimento tratto "EGR-tappo" toglierebbe aria al motore? li si che entra, in quanto c'è la pressione del turbo e un condotto prima chiuso che si apre... Cita: Il problema la ha la 4.2 restyling che capisce dal debimetro se è stata tappata dalla differenza di valori che ha o avrebbe quando l'egr lavora e quindi fa accendere la spia motore, senza comunque levare nulla a livello erogativo e di potenza Strano però che se ne accorga la 4.2 e non la 4.3 comunque vi saprò dire, come primo tentativo "economico" lo farò la settimana prox., smonto EGR, pulisco e poi la chiudo nel posto "usuale". |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |