]]] RAV4YOU - RAV4 FORUM [[[ http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/ |
|
Info su Sensore pressione turbo http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/viewtopic.php?f=23&t=1821 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | DDMRacing [ 6 maggio 2016, 16:45 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Info su Sensore pressione turbo | ||
Ragazuoli ho necessità di alcuni parametri riguardo il mio ravvettino D4D del 2005 ho scaricato non si sa quanta documentazione in giro tra manuali officina e riparazione ma aime tutte le versioni che ho scaricato sono relative alla serie motore 1CD-FTV con turbocompressore normale non a geometria variabile ho necessità della seguente tabellina per testare il sensore DENSO che vedete in foto :
|
Autore: | ZioPonch [ 6 maggio 2016, 21:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Info su Sensore pressione turbo |
Non capisco che ti serve, per provar a guardar nella documentazione che ho a casa e perché stai testando quel sensore |
Autore: | DDMRacing [ 7 maggio 2016, 8:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Info su Sensore pressione turbo |
Pardon zioponch ero convinto di aver scritto tutto invece per la fretta ho dimenticato qualcosina. |
Autore: | DDMRacing [ 7 maggio 2016, 8:29 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Info su Sensore pressione turbo | ||
Questa è la comparativa per testare se il sensore sta in buone condizioni per il vuoto :
|
Autore: | DDMRacing [ 7 maggio 2016, 8:32 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Info su Sensore pressione turbo | ||
questo è per verificare il boost :
|
Autore: | DDMRacing [ 7 maggio 2016, 8:47 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Info su Sensore pressione turbo | ||
sto testando questo sensore perchè dopo aver provato tutti gli attuatori che gestiscono il boost e controllano la wastgate della geometria variabile , la taratura della turbina ( completamente revisionata e tarata al banco da un centro di mia conoscenza ) , continuo ad avere il problema che tirando l'auto seconda terza quarta come sale la turbina entra in protezione segnalando il codice che vedi in foto ovvero valvola turbo regolatore Pd spia avaria motore accesa e trc accesa con motore acceso a 900 giri e obbligo ad accostare spegnere e riaccendere per rimettersi in marcia con spia motore accesa oppure come ormai giro da 2 settimane con diagnosi attaccata e pc in macchina per azzerare tutto in tempo reale monitorare i problemi.
|
Autore: | DDMRacing [ 7 maggio 2016, 11:28 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Info su Sensore pressione turbo | ||
Dal primo test come vocuometro -0,6 bar risulta un segnale di 1,18 volt dalla prima tabella test del vuoto risulta dover essere 0,9 / 1.0
|
Autore: | DDMRacing [ 7 maggio 2016, 11:32 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Info su Sensore pressione turbo | ||
Test pressione atmosferica e boost segnano 2,5 volt a 0 bar atmosferico e 3,5 volt a 98 Kpa (0,98 bar) sulla tabella comparativa dovrebbe essere di 1,6 volt max e di 1,8 con bost a 1,1 bar
|
Autore: | DDMRacing [ 7 maggio 2016, 11:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Info su Sensore pressione turbo |
dai test fatti il sensore sembra molto starato....!! oppure questa documentazione è riferita alla versione senza geometria variabile che ha un sensore diverso , per questo avevo necessità di altra documentazione più giusta rispetto a quella che ho io. Spero di aver dato tutte le indicazioni possibili e vi ringrazio anticipatamente per tutto l'aiuto che potete darmi. |
Autore: | ZioPonch [ 7 maggio 2016, 18:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Info su Sensore pressione turbo |
Allora..... Visto che hai il turbo montato, nuovo e funzionante prima di impazzire con l'elettronica ed i vari sensori fai la prova dell'ignorante. L'errore p1251 va a parlare di sovrapressione del turbo. Appurata che la geometria variabile sia totalmente libera e funzionante e che i catalizzatori sono puliti, fai la prova del 9. Stacca il tubetto di depressione che va all'attuatore del turbo e fatti un giro. In questo modo il turbo NON PUÒ arrivare ad 1bar. Se non ci arriva e non da problemi certifichiamo che il turbo è ok. |
Autore: | DDMRacing [ 7 maggio 2016, 20:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Info su Sensore pressione turbo |
Prova fatta zioponch tutto ok i catalizzatori sono stati lavati accuratamente ed ho provveduto a fare un giro anche con tutto lo scarico smontato ![]() Purtroppo il problema è ancora imputato al sensore di pressione . |
Autore: | ZioPonch [ 7 maggio 2016, 20:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Info su Sensore pressione turbo |
E la prova di staccare il tubicino del depressore dell'attuatore? |
Autore: | DDMRacing [ 7 maggio 2016, 20:50 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Info su Sensore pressione turbo | ||
Fatta in quel modo va bene. Altra prova che ho fatto ho staccato il tubicino che porta la pressione al sensore di pressione fatto un giro pressione a 1,1 bar tutto ok nessuna protezione attivata il problema nasce in boost. Anche questo grafico conferma le mie misurazioni :
|
Autore: | ZioPonch [ 7 maggio 2016, 22:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Info su Sensore pressione turbo |
Ma se hai staccato il tubicino di pressione, come hai fatto a sapere che andava ad 1,1 senza dar problemi? |
Autore: | DDMRacing [ 8 maggio 2016, 8:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Info su Sensore pressione turbo |
2 manometri uno analogico ed uno digitale collegati sul collettore di aspirazione su 2 prese che ho ho fatto io. In questo modo sale la pressione ma la macchina non va oltre i 3000 giri in quanto pompa dentro aria tanta aria ma poco gasolio infatti il sensore di pressione compensa l'arricchimento in overboost, oltretutto in questo modo funziona solo il debimetro quindi viene escluso anche un eventuale suo malfunzionamento. |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |