]]] RAV4YOU - RAV4 FORUM [[[ http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/ |
|
Problemi di avviamento a freddo http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/viewtopic.php?f=23&t=1785 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | andrea7919 [ 9 febbraio 2016, 11:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Problemi di avviamento a freddo |
Salve a tutti! A qualcuno è capitato di avere problemi a di avviamento a freddo sul 2.0 Tdi D-4D? Durante questo inverno mi fatica a partire... tende ad accendersi a 2 pistoni e necessita di avviamenti molto lunghi. Cerco di fare scaldare per due-3 clcli le candelette (per altro nuove - sostituite da 2 mesi), ma non basta... Se lo lascio in garage o comunque le temperature sono sopra i 10 gradi mi parte quasi subito! ![]() Mi chiedevo se poteva essere un problema di olio motore sbagliato (troppo denso a freddo) o di iniettori (?) |
Autore: | jospom [ 9 febbraio 2016, 11:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi di avviamento a freddo |
Non potrebbe essere uno svuotamento dei tubi o filtro gasolio? Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Autore: | ZioPonch [ 9 febbraio 2016, 14:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi di avviamento a freddo |
Scusa ma fatico a capire.... Avviamenti mooolto lunghi intendi che devi insistere con il motorino d'avviamento per farla accendere? Dici di aver cambiato le candelette, ma le vecchie erano seriamente danneggiate oppure non le hai guardate? Presentavano parecchi residuo carboniosi sopra? |
Autore: | Ravvetto [ 9 febbraio 2016, 20:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi di avviamento a freddo |
Purtroppo è un difetto di tutte le rav4.2 diesel, di solito la fà quando è freddo soprattutto al primo avviamento della giornata... |
Autore: | ZioPonch [ 9 febbraio 2016, 20:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi di avviamento a freddo |
La mia quando fa freddo, tipo l'anno scorso a livigno che c'era -16, ho solo aspettato che scattasse il relè delle candelette ed è partita senza problemi, mentre di solito aspetto solo che si spenga la spia |
Autore: | andrea7919 [ 10 febbraio 2016, 22:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi di avviamento a freddo |
purtroppo devo insistere parecchio con il motorino di avviamento, tende ad accennare l'accensione (tipo a 2 su 4 cilindri) ma se non insisto un po' niente da fare. Ho fatto la prova di usare la pompetta di caricamento sopra il filtro gasolio, ma oltre a non sentire nessun vuoto ( che poteva essere dovuto allo svuotamento-riflusso verso il serbatoio) non ha sortito nessun effetto. Le candelette le ho dovute cambiare perchè è apparsa la spia del motore sempre accesa ed in toyota mi hanno detto essere colpa di quelle. Quindi le ho sostituite.. 220.000 km... Sinceramente non capisco, un mio amico ha lo stesso modello e motorizzazione del mio solo di un anno prima e parte appena sente la chiave... ![]() |
Autore: | ZioPonch [ 11 febbraio 2016, 9:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi di avviamento a freddo |
Allora, quando le candelette danno anomalia, solitamente rimane accesa proprioa spia delle candelette stessa. Io ti consiglio di verificare queste cose: Controlla che arrivi corrente alle candelette in caso guarda il fusibile delle candelette: si trova dove parte il cavo del positivo dalla batteria, li c'è uno scatolotto in plastica nero, lo apri e vedrai dei "filamenti" scoperti a zig zag, (fanno l'effetto fusibile), controlla che siano intatti. Supporto prefiltro del gasolio: quello le devi smontare e rimuovere il filtro. Quando hai il singolo pezzo in mano, devi verificare che la pompetta manuale che vedi funziona correttamente, ovvero quando premi lo stantuffo spinge carburante dal beccuccio che va verso il motore e quando lo lasci andare che la molla lo fa risalire deve succhiare carburante dal tubo che va verso il serbatoio, infine fai la prova soffiandoci dentro. Poi provi a soffiare dal tubicino che proviene dal serbatoio, deve sebtir uscire aria dall'altro, mentre se soffi al contrario l'aria non deve passare in nessun modo. Se l'aria passa in entrambi i modi hai la membrana della pompetta rotta e devi sostituire il pezzo. Se il supporto filtro è sano e funziona correttamente potresti installare una valvola di non ritorno tra il serbatoio e il filtro del gasolio sul tubo di mandata. Alla fine di tutto, ti consiglio di fare una bella pulizia dell'impianto del gasolio, ti consiglio di mettere 1l di acetone puro, quello che vendono in colorificio, prima di fare il pieno e lo consumi tutto. Miraccomando con 1l di acetone facci il pieno! Terminato il pieno di gasolio/acetone cambia il filtro del gasolio e facci sapere |
Autore: | salvo [ 27 aprile 2016, 18:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi di avviamento a freddo |
Chi sa dirmi quante candelette abbiamo?Da ieri spia motore accesa,diagnostica dal mio meccanico con strumento apposito:mi dice che sono le candelette.Domani pomeriggio mi dirà quante sono da cambiare e costo.Vi aggiorno al più presto ![]() |
Autore: | ZioPonch [ 27 aprile 2016, 21:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi di avviamento a freddo |
1 per cilindro. |
Autore: | salvo [ 28 aprile 2016, 20:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi di avviamento a freddo |
Grazie zio.Le candelette da sostituire sono 3,ma le faccio cambiare tutte e 4 lunedì prossimo. ![]() |
Autore: | ZioPonch [ 28 aprile 2016, 22:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi di avviamento a freddo |
A me una si è tranciata nella testata quando le cambiai per sicurezza, ma il problema non era quello. Per sicurezza ho unto i filetti delle candelette con grasso nero, io ho usato quello per le punte dei martelli demolitori per evitar che si grippano |
Autore: | salvo [ 3 maggio 2016, 20:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi di avviamento a freddo |
Ieri ho ritirato la Rav dal meccanico,come ho già detto ho sostituito 4 candelette.Premetto che non ho avvertito alcun problema,si è solo accesa la spia motore.Ho visto le vecchie candelette,erano annerite in punta,ma questo penso sia normale .La spesa è stata di €210, 120 le candelette Denso e 90 di manodopera.Io sono arrivato a 134870km. ![]() |
Autore: | ZioPonch [ 3 maggio 2016, 21:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi di avviamento a freddo |
E ora si accende bene??? |
Autore: | salvo [ 4 maggio 2016, 20:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi di avviamento a freddo |
Mi sembra migliorata,"l'accenzione",ma si tratta di mezzo secondo più veloce.Per il resto, come ho già detto non avevo avvertito problemi,improvvisamente si è accesa la spia motore mentre ero in marcia. |
Autore: | ZioPonch [ 5 maggio 2016, 10:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi di avviamento a freddo |
Quello che mi fa strano è che solitamente l'anomalia delle candelette fa accendere la spia delle candelette stessa.... non la spia motore. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |