]]] RAV4YOU - RAV4 FORUM [[[
http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/

come cambiare liquido refrigerante ??...
http://www.rav4you.org/public/RAV4-FORUM/viewtopic.php?f=23&t=1647
Pagina 1 di 1

Autore:  gamosasa66 [ 8 luglio 2015, 16:11 ]
Oggetto del messaggio:  come cambiare liquido refrigerante ??...

devo sostituire il termostato e quindi dovrò rabboccare buona parte del liquido;...questa procedura ha un modo specifico per evitare bolle d aria nel circuito??...

Autore:  ZioPonch [ 9 luglio 2015, 21:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: R: come cambiare liquido refrigerante ??...

Semplicissimo, accendi il riscaldamento sul caldo alla massima temperatura, accendi l'auto immettendo il liquido di raffreddamento nel vaso di espansione fino a che il livello smette di scendere, ed attendi qualche minuto in modo che il motore arrivi in temperatura d'esercizio.
Se il liquido non è diminuito, puoi metter il tappo e usarla

Andrea Riccardi

Autore:  gamosasa66 [ 11 luglio 2015, 10:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: R: come cambiare liquido refrigerante ??...

ZioPonch ha scritto:
Semplicissimo, accendi il riscaldamento sul caldo alla massima temperatura, accendi l'auto immettendo il liquido di raffreddamento nel vaso di espansione fino a che il livello smette di scendere, ed attendi qualche minuto in modo che il motore arrivi in temperatura d'esercizio.
Se il liquido non è diminuito, puoi metter il tappo e usarla

Andrea Riccardi

si infatti è cosi che ho fatto, leggendo qua e la ho capito che se la vaschetta di espansione è posizionata piu alta rispetto al radiatore nn serve fare niente di particolare per lo spurgo dell aria;...
il termostato che ho tolto era praticamente pari pari al nuovo, lo sostituito perchè lo avevo gia comprato, e il difetto cè ancora uguale, butta liquido dalla vaschetta, è palese una problematica della testata.... il manicottto è durissimo quando arriva alla temperatura e sale il livello nella vaschetta fino alla fuoriuscita di liquido;... le perdita è minima, diciamo un bicchiere di liquido dopo averla usata tutto il giorno per circa 50km in citta.... lo fermata in officina e procedo alla verifica della testata, speriamo bene :oops: :cry:

Autore:  ZioPonch [ 11 luglio 2015, 13:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: R: come cambiare liquido refrigerante ??...

Eh si i sintomi sono quelli

Andrea Riccardi

Autore:  rob71 [ 11 luglio 2015, 23:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come cambiare liquido refrigerante ??...

gamosasa66 ha scritto:
ZioPonch ha scritto:
Semplicissimo, accendi il riscaldamento sul caldo alla massima temperatura, accendi l'auto immettendo il liquido di raffreddamento nel vaso di espansione fino a che il livello smette di scendere, ed attendi qualche minuto in modo che il motore arrivi in temperatura d'esercizio.
Se il liquido non è diminuito, puoi metter il tappo e usarla

Andrea Riccardi

si infatti è cosi che ho fatto, leggendo qua e la ho capito che se la vaschetta di espansione è posizionata piu alta rispetto al radiatore nn serve fare niente di particolare per lo spurgo dell aria;...
il termostato che ho tolto era praticamente pari pari al nuovo, lo sostituito perchè lo avevo gia comprato, e il difetto cè ancora uguale, butta liquido dalla vaschetta, è palese una problematica della testata.... il manicottto è durissimo quando arriva alla temperatura e sale il livello nella vaschetta fino alla fuoriuscita di liquido;... le perdita è minima, diciamo un bicchiere di liquido dopo averla usata tutto il giorno per circa 50km in citta.... lo fermata in officina e procedo alla verifica della testata, speriamo bene :oops: :cry:

Riportala subito al venditore se l'hai presa ora e non provare a Fartela sistemare ,Sara' un continuo patema che ti porterai dietro.
Io a distanza di 18 mesi Sono in causa e ho speso tanto da poterla acquistare nuova !

Autore:  gamosasa66 [ 14 luglio 2015, 9:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come cambiare liquido refrigerante ??...

rob71 ha scritto:
gamosasa66 ha scritto:
ZioPonch ha scritto:
Semplicissimo, accendi il riscaldamento sul caldo alla massima temperatura, accendi l'auto immettendo il liquido di raffreddamento nel vaso di espansione fino a che il livello smette di scendere, ed attendi qualche minuto in modo che il motore arrivi in temperatura d'esercizio.
Se il liquido non è diminuito, puoi metter il tappo e usarla

Andrea Riccardi

si infatti è cosi che ho fatto, leggendo qua e la ho capito che se la vaschetta di espansione è posizionata piu alta rispetto al radiatore nn serve fare niente di particolare per lo spurgo dell aria;...
il termostato che ho tolto era praticamente pari pari al nuovo, lo sostituito perchè lo avevo gia comprato, e il difetto cè ancora uguale, butta liquido dalla vaschetta, è palese una problematica della testata.... il manicottto è durissimo quando arriva alla temperatura e sale il livello nella vaschetta fino alla fuoriuscita di liquido;... le perdita è minima, diciamo un bicchiere di liquido dopo averla usata tutto il giorno per circa 50km in citta.... lo fermata in officina e procedo alla verifica della testata, speriamo bene :oops: :cry:

Riportala subito al venditore se l'hai presa ora e non provare a Fartela sistemare ,Sara' un continuo patema che ti porterai dietro.
Io a distanza di 18 mesi Sono in causa e ho speso tanto da poterla acquistare nuova !

lo presa con 160000 km due anni fa, ora ne ha piu di 200000.. in ogni caso va smontata e vediamo che ha;.... sta per rimuovere la testa, è un lavoraccio, motore grosso e complicato....in ogni caso come ho gia detto la sistemo anche a costo di cambiare il motore;..ho trovato diversi motori usati uno con 60000 e un altro con 90000 km, mi danno una garanzia di 3 mesi e il costo va dai 1800 ai 2000 euro compresa turbina e volano;...preferisco cmq sistemare il mio perchè nel complesso è buono.... la usera mia moglie e quindi fara si e no 10000 km all anno, poi valuto se tenerla o no;
la procedura che ho in mente è staccare la testa e fare la prova idraulica

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/